LA STORIA: Orientering è stato creato come corpo di combattimento dopo che il Partito laburista norvegese aveva portato la Norvegia nella NATO. Ma il giornale ha fronteggiato sia il blocco est che quello ovest. L'attenzione del giornale era in particolare sulle condizioni di lavoro, salari e vita per i piccoli, oltre a esaminare il potere economico nella società norvegese e i veri detentori del potere dietro lo Storting.
CINA: È noto che la Cina sotto Xi Jinping si è sviluppata in una direzione autocratica. Gli autori mostrano come l'effetto si sia diffuso nel resto del mondo.
DEMOCRAZIA: Anne Applebaum mostra come eventi storici concreti abbiano sviluppato un populismo politico. Come possiamo comprendere e contrastare le forze che vogliono che la struttura sociale liberale, democratica e basata sui fatti muoia?
COMUNISTI: L'autore scrive la storia degli stigmatizzati in una Norvegia che coltivava la narrativa della vittoria e gli stendardi del Partito Laburista, mentre dava la caccia ai comunisti.
CORONA: Un virus ideologico molto più favorevole si diffonderà e, si spera, ci infetterà, il virus che ci fa immaginare un'altra società, al di là dello stato-nazione, una società che si materializza come solidarietà e cooperazione globali?
ACCELERAZIONISMO: Per i bambini del nuovo millennio, il conservatorismo è un'ideologia morta. E invece del neoliberismo, tra i giovani britannici sta prendendo forma un nuovo realismo comunista.
COMUNISMO: Il 7 dicembre il filosofo e critico culturale sloveno Slavoj Žižek verrà a Bergen per partecipare al dibattito di Holberg. Durante il dibattito, spiegherà perché è ancora comunista. Sarà intervistato anche dall'economista americano Tyler Cowen.
ANNIVERSARIO CON GUSTO BIS: Il regime cinese non vede l'ironia nel rendere omaggio agli studenti che hanno manifestato nel 1919, pur continuando a reprimere qualsiasi protesta degli studenti di oggi?
La caduta dell'Unione Sovietica è stata intesa come la vittoria finale del capitalismo sul comunismo. Ma ci sono alcuni che vogliono restaurarlo e dare al comunismo un significato politico oggi.
Il nuovo libro del mio omonimo Truls Øhra, Maktens historie (478 pagine, Solum Bokvennen), è una rassegna completa e rivelatrice dell'abuso di potere come distinto dalle comunità solidali. Parto da un primo punto:
Stiamo vivendo nel mezzo di un dramma storico mondiale in cui la speranza rivoluzionaria deve essere mantenuta viva. Solo così possiamo costruire la civiltà per tutti, afferma il filosofo Alain Badiou.