STUPRO: Oggi i soldati russi usano sistematicamente la violenza sessualizzata. E questi abusi non sono solo dovuti a 'cattiva disciplina' o abuso di potere. I comandanti possono anche usare la violenza sessuale come una sorta di ricompensa per i loro soldati. A livello internazionale, i funzionari russi negano categoricamente che i soldati abbiano commesso crimini sessuali
PROPAGANDA: Documenti di intelligence classificati trapelati dalla Casa Bianca hanno rivelato ad aprile che l'Ucraina stava presto affrontando una drammatica sconfitta, molto diversa dalla propaganda che avevamo sentito da tempo. In questo saggio, il nostro scrittore abituale, John Y. Jones, esamina i molti lati della propaganda, poiché oggi siamo sempre più circondati da notizie false, affermazioni prive di fondamento e informazioni politicamente distorte.
IDEOLOGIA: Mettendosi d'accordo su un "nemico" adatto, una società disintegrata trova coerenza, energia e significato. Una propaganda totalitaria ha portato alla conclusione che l'Ucraina sarà ora autorizzata a utilizzare i jet F-16 contro la potenza nucleare russa, con le gravi conseguenze che ciò potrebbe comportare.
FUTURO: Per la prima volta nella sua lunga storia, l'umanità si trova – forse inevitabilmente – di fronte a un rischio crescente e reale di estinzione a causa delle attività sconsiderate dell'Homo sapiens. Gli effetti dell'avidità, della violenza, dell'ignoranza, del fanatismo, della miopia politica, della sovrappopolazione e dell'eccessivo sfruttamento di tutte le risorse disponibili sono i presupposti per un previsto disastro.
UCRAINA/RUSSIA: Gli autori di questo libro ritengono che i paesi europei dovrebbero allentare i legami con gli Stati Uniti per ottenere risultati costruttivi in quello che può essere considerato un problema di sicurezza europea. Due parti possono raggiungere la sicurezza solo insieme all'altra parte, non a spese di essa.
VISIVAMENTE: La satira grafica è diventata un'arma. Nasce la prima "guerra delle caricature" tra protestanti e cattolici. La caricatura riguarda – anche in Ucraina e Russia – aumentare il morale nei propri ranghi ridicolizzando il nemico con tutti i mezzi e gli stereotipi possibili – e lodando la propria parte.
CONCORRENZA: Le armi sono sanzioni, sussidi, dumping, acquisizioni ostili e furto di segreti industriali. L'obiettivo è semplice: indebolire l'economia di un paese in modo che non possa offrire resistenza politica, economica o militare.
SATIRA: MODERN TIMES ha parlato con sette vignettisti ucraini e uno russo, tutti associati alla rete Libex, su come vedono il loro lavoro in relazione alla guerra in Ucraina.
UCRAINA: Il commentatore abituale di MODERN TIMES, John Y. Jones, ci offre qui in questo saggio (tramite Jacques Baud) una panoramica dell'equilibrio di potere, la progressione della guerra in Ucraina, la minaccia della propaganda, le intenzioni dei russi e le reazioni occidentali, il Accuse naziste e campagne di menzogne.
Civile: I due ricercatori giustificano un misto di installazioni civili e militari, contro il rapporto Ucraina di Amnesty (2022) che critica l'uso dei civili come scudi in Ucraina.