Abbonamento 790/anno o 198/trimestre

Norvegia

Il fondo petrolifero investe di più nell'occupazione e nel genocidio indiretto

ISRAELE: MODERN TIMES può documentare che, dall'inizio della guerra a Gaza nell'ottobre 2023, il fondo petrolifero ha aumentato i suoi investimenti del 35% in società coinvolte nei crimini di guerra, nelle occupazioni e nelle violazioni del diritto internazionale da parte di Israele in Medio Oriente. In 27 di queste, il fondo petrolifero ha investito almeno 1430 miliardi di corone norvegesi entro la fine del 2024, rispetto ai 930 miliardi di corone norvegesi dell'anno precedente.

Pål Steigan: Imprenditorialità e capitalismo (film e testo parte II)

LA CONVERSAZIONE DEI TEMPI MODERNI: Qualche anno fa, Pål Steigan ha restaurato un antico monastero cappuccino in rovina a nord di Roma, per gestirne lo sviluppo e organizzare seminari. Quando MODERN TIMES lo ha recentemente intervistato, circa 15 persone si erano radunate lì per un simposio, nel villaggio di Tolfa. Steigan è chiaramente uno che non si arrende mai. Vedi il giornale precedente per la prima parte dell'intervista. Qui vediamo... del a sulla sua attività imprenditoriale, sul giornale online steigan.no e sulla sua critica al capitalismo.

"Tutto per la Norvegia"

GUERRA: La Norvegia ha partecipato, a un livello o all'altro, a tutte le guerre degli Stati Uniti e della NATO dal crollo dell'Unione Sovietica nel 1991. Abbiamo anche contribuito a rimuovere leader che, secondo noi, alcuni non avrebbero dovuto rimuovere. Ma per cosa siamo disposti a morire?

Una terza guerra mondiale?

GUERRA: La paura di una terza guerra mondiale diventa palpabile. Lo scorso anno si sono registrati nel mondo 59 conflitti armati, il numero più alto dalla fine della precedente guerra mondiale. Si possono oggi paragonare gli stati in guerra agli adolescenti che non hanno ancora sviluppato la capacità di pensare alle conseguenze? Oggi, la possibilità di una guerra nucleare è senza dubbio presente – con la Norvegia legata ad una NATO dipendente dalle armi nucleari.

Ciò che costituisce effettivamente una comunità nazionale

VALORI: Cosa significa essere norvegese, o più specificatamente far parte di una comunità di valori norvegese? Il filosofo Immanuel Kant – ormai 300 anni dopo la sua nascita – potrebbe essere rilevante nel dibattito sui “valori norvegesi”, qui collegato al nuovo libro di Bjøranger e Svensson.

"Puoi finire con il ritenere che l'unica pace sia quella del cimitero."

LA CONVERSAZIONE DEI TEMPI MODERNI: Parliamo con l'ex leader laburista Jeremy Corbyn, l'uomo che sarebbe potuto diventare Primo Ministro della Gran Bretagna, di questioni attuali – come il riarmo militare, Ucraina, Israele, giustizia climatica e lavoro, sicurezza, democrazia, consigli cittadini e non almeno una speranza per il futuro.

Città in crisi

RICOSTRUZIONE: Questa appendice dedica la massima attenzione alla distruzione di città e paesi in Ucraina durante la guerra e alla necessità di ricostruzione.

L’Ucraina deve possedere il proprio sviluppo

RICOSTRUZIONE: Quali sono i prerequisiti per ricostruire meglio in modo da rafforzare la titolarità dell'Ucraina nel proprio sviluppo? La democrazia è sia mezzo che fine? Qual è il contributo della comunità internazionale? Abbiamo chiesto a sei giocatori.

L’Ucraina può essere ricostruita con i propri sforzi?

RICOSTRUZIONE: Durante il primo anno di guerra, i danni alle case ucraine sono stimati in 50 miliardi di dollari, e altri 36 miliardi sono danni ad altre infrastrutture fisiche. Come si può rilanciare un’industria e un’economia devastate dalla guerra? Finora sembra che l’UE, la Banca Mondiale e l’ONU stiano coordinando i propri sistemi di donatori indipendentemente l’uno dall’altro e dall’Ucraina. Ma cosa fa la Norvegia?

Quando si tratta di vita

RIFUGIATI: In Sicilia, MODERN TIMES incontra Morgan Lescot sulla nave di salvataggio Ocean Viking per una conversazione sui rifugiati a bordo, sulle sfide e sulla responsabilità dell'Europa. È una tragedia destinata ad aumentare?

Quando ti avvicini ai tuoi limiti

POESIA: In una raccolta di poesie di Hans Magnus Enzensberger, potrebbe esserci un tocco di critica alla civiltà. Come quando l'impegno politico diminuisce e permette all'espressione artistica di intensificarsi, malinconica ed energica.

Con la volenterosa e servile nazione petrolifera Norvegia al seguito

ATTREZZATURA: Che il resto del mondo, a parte l'Occidente, non stia dalla parte della Norvegia, degli Stati Uniti e della NATO quando si tratta dell'Ucraina oggi, non sorprende quando conosciamo i secoli di saccheggi e tempi coloniali, seguiti dalle guerre imperialiste e colpi di stato sostenuti dall'Occidente. È ancora "la guerra e le armi che creano la pace" che è la narrazione. Ferma la corsa a una possibile guerra mondiale!

La Norvegia è intrappolata dalla propaganda statunitense

PUBBLICO: Quello che prima potevamo descrivere come realpolitik possibile oggi non è nemmeno possibile scriverne. La propaganda domina il pubblico norvegese forse più che in qualsiasi altro paese. Le autorità norvegesi sono state prese in giro. Lo spazio del discorso si è congelato.

Elettricità verde dall'Africa

NAMIBIA: La dipendenza dal gas russo, la guerra di aggressione di Putin in Ucraina e le crisi di approvvigionamento provocate hanno posto l'energia al centro della politica europea. Ma in Namibia, il piano è ora di concentrarsi sull'elettricità "verde" in cui l'acqua di mare viene desalinizzata e produce idrogeno attraverso l'elettrolisi.

Wilhelm Reichs aggiornato

MONOGRAFIA: Reich ebbe una notevole influenza sugli intellettuali norvegesi. Ma fu espulso sia dal Partito Comunista che dall'Associazione Psicoanalitica Internazionale – e morì in una prigione americana a soli 60 anni.

Lo stato ideale norvegese

FUTURO: Dal 2017 al 2019, abbiamo viaggiato nel paese con il gruppo di artisti Alt Går Bra per conoscere le visioni della popolazione norvegese per la società del futuro. Il secondo argomento più popolare è stato il clima e la sostenibilità (dieci per cento). Il tre per cento ha risposto alla libertà, seguita dall'ottimismo tecnologico, dall'istruzione e dall'importanza delle radici. Per la stragrande maggioranza, un fattore completamente diverso era più importante.