Ordina qui il numero di primavera

Insoddisfazione, frustrazione, sconforto, disperazione e sfiducia

STATI UNITI D'AMERICA. Una superpotenza in crisi
Forfatter: Espen Hammer
Forlag: Kagge Forlag (Norge)
POLITICA / : negli Stati Uniti, il valore annuo delle attività di lobbying è stimato a ben oltre 40 miliardi di NOK.

Pioppo tremulo. Foto: Celina Øier.

Con il libro STATI UNITI D'AMERICA. Una superpotenza in crisi Espen Hammer offre una delle migliori analisi della tragedia americana in corso che ricordo di aver letto. Hammer ha vissuto per 20 anni USA, prima da studente, ora da professore di filosofia, e scrive con il cuore e con la testa. Il linguaggio è semplice, il testo conciso e lo sviluppo del dramma americano che ha portato al cambio presidenziale nel gennaio 2021 è spiegato con una logica cristallina. Allo stesso tempo, utilizza immagini che danno alle analisi vicinanza e nervosismo.

Hammer trae un filo conduttore dalla sfrenata economia di Ronald Reagan liberalismo negli anni '1980, attraverso la globalizzazione, il crescente nazionalismo e il capitalismo finanziario senza scrupoli – fino a quando Donald Trumpè il populismo di destra. Gli Stati Uniti sono stati caratterizzati da profonde e crescenti divisioni sociali alle elezioni del novembre 2016. I salari reali hanno ristagnato e centinaia di migliaia di posti di lavoro tradizionali sono scomparsi. Le società finanziarie e industriali si erano assicurate un'influenza sulla politica a tal punto che l'indipendenza dei legislatori era in pratica minata. Un punto importante del libro è che quasi ogni funzione della società americana è stata commercializzata. Anche le istituzioni sanitarie federali o statali erano soggette a principi di mercato e dovevano essere gestite con profitto. Circa 30 milioni di persone sono rimaste senza assicurazione sanitaria: semplicemente non potevano permettersi di ammalarsi o farsi male. Ampie sezioni della società si sentivano trascurate, dimenticate e trascurate. Mancavano di fiducia sia nella politica che nei politici.

L'autore sottolinea che la cultura sociale era caratterizzata dall'interesse personale che oscurava la considerazione del tutto. Dietro, per così dire, ogni membro delle due Camere del Congresso c'è un'impresa commerciale. Diventare un politico è diventato proibitivo e i costi sono spesso pagati con donazioni da aziende che vogliono qualcosa per i loro sforzi. Allo stesso tempo, l'uso dei lobbisti è aumentato, sia in termini di portata che di conseguenza. Orde di professionisti altamente qualificati fanno un sacco di soldi convincendo i politici a fare cose da cui i loro clienti possono trarre profitto. Stanno facendo sempre meglio e sono diventati sempre più numerosi. Il valore di questa attività è stato stimato nel 2019 ben oltre i 40 miliardi di NOK.

Per tutti coloro che si sono sempre più percepiti come perdenti (e questa potrebbe essere quasi la metà dei votanti), questo sviluppo sembra sconsolato. Si sentono oppressi da un'élite ben istruita alleata con ricchi uomini di denaro e una burocrazia impenetrabile e corrotta. Hammer dà un quadro comprensibile di come la speranza di un futuro più felice sia sempre più offuscata.

Donald Trump

È stato in questo segmento della società che Donald Trump ha trovato il suo pubblico. Ha incontrato gli elettori con la loro stessa lingua, cavalcando la stessa ondata di frustrazione. "Bloccala!" ha urlato su Hillary Clinton: discorso semplice e crudo, proprio quello che il suo segmento di elettorato voleva sentire. Era tutto ciò da cui si sentiva sopraffatta la metà arrabbiata dell'elettorato americano: parte dell'élite, ben istruita, con stretti legami con il potere del denaro, la burocrazia e l'establishment in generale, fino all'eccesso con otto anni alle spalle come prima americana signora. Era ovviamente "intelligente", più intelligente di Trump, ma se c'era una cosa che questi elettori non volevano, era un presidente intelligente. Ne avevano abbastanza.

Quando Donald Trump si è annunciato candidato alla presidenza, è stato quasi percepito come uno scherzo in Europa e tra l'intellighenzia negli Stati Uniti. Seri analisti e commentatori, compreso il sottoscritto (in NRK, conferenze, dibattiti, blog e podcast), hanno affermato che l'uomo soffriva di una profonda narcisisticoe disturbi della personalità e che di conseguenza doveva essere considerato impossibile per lui diventare presidente. La diagnosi era ovviamente corretta, il resto era (come ora sappiamo) orribilmente sbagliato. Ma, dicevamo allora, una volta che le cose fossero andate così male, il sistema americano se ne sarebbe andato pesi e contrappesi certamente limitare gli effetti dannosi.

La divisione nella popolazione americana degli ultimi due, tre, forse quattro decenni si è ora acuita.

Abbiamo sbagliato anche lì. Hammer approfondisce questo rapporto contraddittorio mostrando come l'esercizio del potere presidenziale da parte di Trump sia diventato una performance in cui il rispetto per assolutamente tutto, non ultima la verità, era governato dal suo ego sfrenato. Così ha guidato un corso che non era previsto nel sistema della società pesi e contrappesi. Ha trascurato i funzionari eletti, ha perseguito una politica estera incoerente ed emotiva, ha minato la credibilità dell'America, calpestato accordi e impegni e promosso atteggiamenti che gli Stati Uniti hanno lottato per sradicare dal profondo del popolo da quando la nazione è stata unita nel 1865. Come tutto ciò che rappresenta altri populisti di destra nazionalismo, isolazionismo e protezionismo – e una parte spaventosamente grande del popolo americano lo ama per questo.

L'autore fornisce un quadro chiaro di come il potere emotivo del messaggio disordinato di Trump abbia acuito la divisione che è esplosa nella popolazione americana negli ultimi due, tre, forse quattro decenni. L'impatto suggestivo del messaggio cospiratorio di Trump ha anche riportato i pensieri a epoche cupe della storia recente, incluso l'inginocchiarsi dei tedeschi al fascismo negli anni '1930. È saltato fuori nella coscienza di molte persone quando la folla ha preso d'assalto Campidoglio il 6 gennaio. La ferocia dell'attacco, unita al suggerimento che Trump stesse tramando un colpo di stato, ha alimentato molti scenari futuri distopici.

Hammer ricorda la somiglianza tra alcune di queste caratteristiche storiche, ma sfuma il quadro e apre una prospettiva più promettente sul domani. Soprattutto, ha fiducia nel buon senso dell'americano medio e vede caratteristiche nello sviluppo storico dell'America che forniscono un buon terreno fertile per la fede nel domani.

Cambiamenti di atteggiamento?

In questo momento, però, non è chiaro cosa servirà per colmare il vuoto lasciato dal periodo di governo di Donald Trump. Il presidente Joe appena insediato Biden ha un compito ampio e complesso da svolgere. Come suggerisce Hammer, una cosa è dover normalizzare la società e rimettere in carreggiata i processi politici. Questo vale (tra molte altre cose) per la politica ambientale e il rapporto con organismi internazionali come l'ONU e la NATO. Un'altra cosa è la necessità fondamentale di invertire lo stesso sviluppo che ha creato l'insoddisfazione, la frustrazione, lo sconforto, la disperazione e soprattutto la sfiducia, che sono diventate la piattaforma di Donald Trump. Se scegliamo di vedere Trump più come un sintomo che come una causa, la divisione dell'elettorato dovrà essere considerata un profondo problema sociale.

E ci vorranno molte nuove idee e profondi cambiamenti di atteggiamento per iniziare, dobbiamo crederci.

Cristiano Borch
Christian Borch
Autore, commentatore ed ex dipendente di Nrk. Vedi anche https://en.wikipedia.org/wiki/Christian_Borch

La realtà del capitalismo e oltre

NEOLIBERALISMO: Il realismo capitalista è un termine per il mondo tardo capitalista, dove non è possibile immaginare un mondo diverso e migliore – è quello che è. Il capitale neoliberista ha assunto la forma di un'ideologia da muro a muro e ha costituito un regime affettivo? E la "fine della storia" non era altro che un progetto di classe?

Meno è meglio

BELLE ARTI: Nel corso di trent'anni, i grandi musei sono passati dall'essere luoghi sonnolenti e sottofinanziati a calamite per il pubblico e attrazioni turistiche economicamente importanti. Troviamo un contrappeso nei piccoli musei – come quelli menzionati in questo saggio dalla Grecia. Ciò che scegli di presentare agli altri conta meno di dove scegli di farlo.

La paura della fine del mondo

FUTURO: Per la prima volta nella sua lunga storia, l'umanità si trova – forse inevitabilmente – di fronte a un rischio crescente e reale di estinzione a causa delle attività sconsiderate dell'Homo sapiens. Gli effetti dell'avidità, della violenza, dell'ignoranza, del fanatismo, della miopia politica, della sovrappopolazione e dell'eccessivo sfruttamento di tutte le risorse disponibili sono i presupposti per un previsto disastro.

Società sull'orlo di un esaurimento nervoso

PROSPERITÀ: C'è anche un modo per tornare alla nostra società com'era prima? Secondo Stephan Lessenich, il capitalismo e la prosperità in Occidente sono il risultato dello sfruttamento dei popoli colonizzati. Ma secondo lui, abolire il capitalismo significherebbe abolire allo stesso tempo la nostra democrazia.

Dove il 97 per cento della popolazione vive sulla soglia della fame

AFGHANISTAN: Zarifa Ghafari è nella lista della BBC delle 100 donne più influenti del mondo. Questo sindaco afghano sa bene di essere un simbolo, ma forse soprattutto un'attrazione.

Nuova architettura di sicurezza europea

UCRAINA/RUSSIA: Gli autori di questo libro ritengono che i paesi europei dovrebbero allentare i legami con gli Stati Uniti per ottenere risultati costruttivi in ​​quello che può essere considerato un problema di sicurezza europea. Due parti possono raggiungere la sicurezza solo insieme all'altra parte, non a spese di essa.

La caricatura e il ruolo della satira nella guerra dell'informazione

VISIVAMENTE: La satira grafica è diventata un'arma. Nasce la prima "guerra delle caricature" tra protestanti e cattolici. La caricatura riguarda – anche in Ucraina e Russia – aumentare il morale nei propri ranghi ridicolizzando il nemico con tutti i mezzi e gli stereotipi possibili – e lodando la propria parte.

Questo lungo addio ai genitori

PENSIONATI: Molti di noi stanno invecchiando e ci sono meno persone che si prendono cura di loro. In Norvegia, ora ci sono oltre un milione di pensionati di vecchiaia. E cosa succede quando i ruoli di cura vengono invertiti?

Guerra con molti mezzi

CONCORRENZA: Le armi sono sanzioni, sussidi, dumping, acquisizioni ostili e furto di segreti industriali. L'obiettivo è semplice: indebolire l'economia di un paese in modo che non possa offrire resistenza politica, economica o militare.

A quali trucchi deve ricorrere la destra cattolica per definirsi il centro dell'Europa

L'OVEST: La cultura europea è "caratterizzata da un sentimento malinconico dovuto alla sua alienazione o inferiorità rispetto a una fonte che evoca un sentimento nostalgico". Veramente?

Vantaggi e svantaggi della plastica

ECOLOGIA: Da un lato, la plastica sostituisce i materiali da costruzione più inquinanti. D'altra parte, abbiamo enormi quantità di rifiuti di plastica. Ad oggi abbiamo prodotto 7 miliardi di tonnellate di plastica.

Quando è davvero in fiamme nel mondo

UNIONE EUROPEA: L'Europa non è mai diventata un attore adulto e responsabile in un mondo multipolare. E una politica estera e di sicurezza comune non è mai andata oltre il piano dello schizzo. Accadrà ora?
- Annuncio pubblicitario -spot_img

Potrebbe piacerti ancheRelazionato
Consigliato