Abbonamento 790/anno o 190/trimestre

Senza vergogna nella vita

Vergogna. La politica e il potere di un'emozione
Forfatter: David Keen
Forlag: Princeton University Press, (USA)
Skam / L’attivista ambientale svedese Greta Thunberg ha nobili motivazioni per le sue invettiva contro l’establishment, ma fa anche parte di una tendenza moderna in cui la vergogna e il disonore sono diventati parte della politica quotidiana e del dibattito spesso distopico sui social media. Questo libro esamina più da vicino la vergogna.




(QUESTO ARTICOLO È TRADOTTO DA Google dal norvegese)

Vergognatevi! Dovresti vergognarti! Lo potete sentire voi stessi quando Greta Thunberg lancia con indignazione ai leader politici e alla generazione adulta un campanello d’allarme per aver rovinato l’ambiente, senza mostrare alcuna reale volontà di fare qualcosa per risolvere il problema.

A questo proposito, l’attivista ambientale svedese è abbastanza tipico del suo tempo. Ha motivi nobili per i suoi sfoghi contro l'establishment, ma fa anche parte di una tendenza moderna dove skam e la vergogna è diventata parte della politica quotidiana e del dibattito spesso distopico sui social media.

David Keen, professore di studi sui conflitti alla London School of Economics, spiega nel suo ultimo libro come la vergogna venga strumentalizzata e utilizzata come potente arma politica. E pone un accento particolare sul lato particolare del fenomeno, dove un politico che offre ai suoi sostenitori l'esenzione dalla vergogna spesso si accumula addosso un sacco di vergogna.

Trump ed Eichmann

Cosa potrebbe quindi esserci di più naturale che guardare Donald Trump, chi, secondo la maggior parte delle persone, non ha vergogna nella vita?

L’esempio classico è la vicenda del 2016, in cui il Washington Post pubblicò una registrazione su nastro di Trump e del personaggio televisivo Billy Bush, in cui i due parlavano in modo estremamente sprezzante di donne. Come candidato alla presidenza, Trump è stato introdotto al caso durante un dibattito con la candidata rivale Hillary Clinton. Trump ha ammesso, ma le ha definite “chiacchiere da spogliatoio”. Ha risolto la vergogna con la sottile spiegazione che è così che si comportano i veri uomini, e con un trucco retorico ha detto quasi nello stesso respiro che come presidente avrebbe distrutto lo Stato islamico. In tal modo aveva trasferito la vergogna sugli islamisti, e i suoi elettori principali erano molto soddisfatti.

Puoi prendere le distanze dalla vergogna svergognando gli altri.

Il punto è che puoi prendere le distanze dalla vergogna facendo vergognare gli altri, e ci sono un’autentica moltitudine di esempi di questo nel mondo politico.

Un altro esempio un po' più vecchio tratto dal libro che attira l'attenzione è il massimo Adolf nazista Eichmann. Fu responsabile dell’invio di due milioni di persone nei campi di sterminio nazisti, e la cosa strana fu che mostrò ben poco del folle razzismo che dovrebbe essere alla base di un atto così atroce. Poi Anna Arendt nel 1963, assistendo al processo contro Eichmann, rimase colpita da quanto ordinario sembrasse questo assassino di massa, e questo la portò a scrivere sulla banalità del male.

Eichmann fu tra coloro che cercarono di spiegarsi dicendo che aveva appena svolto un lavoro che gli era stato assegnato. In realtà, la contorta vita emotiva di Eichmann si svolgeva su un livello completamente diverso, e divenne chiaro nel dopoguerra, quando visse in Argentina finché gli agenti israeliani non lo trovarono e lo portarono a Gerusalemme. A differenza di altri importanti nazisti in esilio, Eichmann, incredibilmente egocentrico, non nascondeva i suoi orrori. Al contrario, si vantava dei suoi sforzi durante la guerra, ma esprimeva vergogna per non aver svolto abbastanza bene il lavoro. Solo così avrebbe potuto scagionarsi, accusando il regime nazista di averlo tradito, trasferendo così la vergogna su altri.

Certo, bisogna stare attenti nel paragonare un assassino di massa nazista ai politici viventi, ma è comunque sorprendente che sia per Eichmann che per Trump il sentimento di vergogna si concentri su debolezza e fallimentoe non, come ci si aspetterebbe immediatamente, sul concetto aspetti morali. Nonostante le enormi differenze, in entrambi i casi è uno narcisistico l'urgenza di poter dimostrare il "successo".

Vergogna e senso di colpa

Qui puoi vedere una parte importante dello sviluppo che ha subito il concetto di vergogna, ed è anche il nucleo del libro stimolante e spaventoso di Keen. Nella prima metà del XX secolo ci si è attenuti a quello che potremmo definire il significato classico del termine, cioè a qualcosa di vergognoso e morale riprovevole. Ma poi l’uso si è estinto ed è diventato antiquato o di origine borghese parlare di vergogna.

La vergogna è così sufficientemente diffusa che è quasi impossibile presentare controargomentazioni.

Nel dibattito politico odierno, altamente polarizzato e surriscaldato, la vergogna è diventata un'efficace arma offensiva per sminuire l'avversario a livello molto personale. Qui è interessante vedere che la vergogna può essere sempre più differenziata da colpa. Quest'ultima, scrive l'autore, è legata a un'azione o a un comportamento, mentre la vergogna riguarda una persona e la sua autostima. In questa prospettiva, la vergogna e la vergogna sono potenzialmente molto più dannose e possono avere un profondo effetto psicologico.

Non c’è dubbio che Keen nutra una profonda antipatia per Donald Trump, e in alcuni punti il ​​testo diventa più polemico che documentato scientificamente. Ma ha comunque ampie prove di ciò che scrive, e con questo libro segnala uno sviluppo importante e pericoloso nel discorso moderno, e questo vale anche per i social media, dove un’argomentazione decente è sempre più difficile. È efficace accusare un avversario politico di non avere vergogna nella vita, ma è anche colpire sotto la cintura. Il senso di colpa riguarda qualcosa di concreto con cui puoi relazionarti in un dibattito, mentre la vergogna è così sufficientemente diffusa che è quasi impossibile avanzare controargomentazioni.

Questo è molto caratteristico del pubblico di oggi debat, ed è una tendenza pericolosa.

Hans-Henrik Fafner
Hans Henrik Fafner
Fafner è un critico regolare di Ny Tid. Vive a Tel Aviv.

Potrebbe piacerti anche