(QUESTO ARTICOLO È TRADOTTO DA Google dal norvegese)
Stiamo assistendo oggi ad una frammentazione del popolo siriano, dove le sue voci sono sparse in tutto il mondo. Cosa succede allora all’arte, alla cultura e all’identità collettiva? L'auto gialla di suo padre era l'unico posto in cui Sana Yazigi si sentiva abbastanza sicura da poter pensare. Nella Siria di Assad i muri hanno orecchie e le case non sono sicure. In Siria, pensare è un crimine, un crimine punibile con il rapimento, la tortura e la reclusione. Per i suoi cittadini, la Siria è diventata un regno di silenzio e paura. Nel primo anno, la rivoluzione in Siria si è svolta attraverso una serie di manifestazioni e campagne di disobbedienza civile. La popolazione ha elevato le proprie espressioni creative a nuovi livelli. Era come se i siriani, rimasti in silenzio per oltre 40 anni, non riuscissero più a tenere in mente il custus. Ciò ha portato ad un forte sviluppo delle espressioni culturali. La settimana scorsa, Oslo è stata un punto d’incontro per alcune delle voci più importanti in Siria. Gli eventi sono stati organizzati dal nuovo Syrian Peace Action Center (SPACE), un gruppo che ho co-fondato con Zeina Bali e Murhaf Fares. Stiamo assistendo oggi ad una frammentazione del popolo siriano, dove le sue voci sono sparse in tutto il mondo. Nel corso della settimana abbiamo dovuto constatare – e accettare – che è difficile articolare una narrazione siriana unitaria. Senza una tale narrazione, la nostra causa è persa e la nostra identità si sgretolerà. Nonostante la nostra sofferenza nazionale, la cultura e l’identità siriane devono fondersi e accettare la propria globalizzazione. Non solo sfidando le principali linee culturali della società internazionale, ma anche creando legami con le società ospitanti in cui viviamo per creare reti di solidarietà. Le persone – chiunque esse siano – sono i nostri più forti alleati. Invisibili come le persone. In Norvegia sappiamo di avere sostenitori a tutti i livelli della vita politica. Al massimo livello, l’ambasciata norvegese ci ha dato sostegno per importanti iniziative culturali e di diritto civile siriano. A livello locale, la nostra organizzazione SPACE ha ricevuto il sostegno, tra gli altri, di Fritt Ord, e la settimana scorsa la dottoressa Hanne Heszlein-Lossius ha dimostrato il sostegno che riceviamo dalla base. Heszlein-Lossius ha lanciato la campagna su Facebook "Hai spazio per un extra in casa tua?", una campagna ispirata al modo in cui i norvegesi trattavano i bosniaci negli anni '1990. Heszlein-Lossius ha parlato a noi nuovi arrivati dell'importanza di ricordare i nostri recenti predecessori. C'è una sezione della legge che non viene utilizzata nel nostro caso. Il medico di Bergen chiede che i rifugiati siriani siano trattati come un gruppo e non come singoli richiedenti asilo. Questo ci ha fatto capire che la nostra difficile situazione riguarda anche la riluttanza giuridica a considerarci come tali un popolo con una causa. Siamo stati “palestinizzati”, come scrive l’intellettuale siriano Yassin Haj Saleh. Con questo intende dire che siamo diventati invisibili alla comunità internazionale. Inevitabile. Nella lotta contro la scomparsa dalla storia, Sana Yazigi ha creato l'archivio digitale creativememory.org. Durante la sua conferenza a Oslo, Yazigi ha spostato la data dell'inizio ufficiale della rivoluzione, da marzo 2011, a un mese prima. Afferma che febbraio segna la prima manifestazione a Damasco. Dopo che un agente di polizia ha attaccato un commerciante nel mercato di Harika, la gente si è radunata spontaneamente e ha iniziato a gridare "ladri, ladri". Ben presto è arrivato il ministro degli Interni e ha creato il panico tra la folla. Scese dalla macchina e gridò: “È una dimostrazione? Vergognatevi!" La gente ha subito iniziato a obbedire alle sue parole gridando slogan pro-regime. Quel momento fu un punto di svolta che solo un mese dopo esplose in un'aperta ribellione nella città sud-orientale di Dar'ˉa. . La data spostata ci ricorda che la ribellione era inevitabile. Ai siriani viene spesso chiesto se si rammaricano della rivoluzione. La nuova data indicata da Yazigi ci fa capire che la situazione in Siria era insostenibilmente desolante prima della rivoluzione, e che la popolazione avrebbe reagito diversamente se il regime avesse mostrato maggiore generosità. Restare a casa all’inizio del 2011 equivaleva a suicidarsi. Le persone non potevano più vivere in Siria; ecco perché sono usciti per legittima difesa. Piuttosto, ciò che mi chiedo quando le persone pongono questa domanda è se il governante incompetente – e alla fine criminale di guerra – Bashar al-Assad si rammarica mai della sua gestione criminale della rivolta. Probabilmente non avremo mai una risposta a questa domanda, perché nessuno dei giornalisti che lo incontreranno glielo chiederà mai. Esilio. Yazigi mi ha detto che sente una "paura irrazionale" che possa succedere qualcosa a sua madre, che vive ancora a Damasco a causa del suo lavoro. Questo è il motivo per cui lei stessa ha mantenuto un profilo basso e la conferenza con noi è la seconda che tiene da quando ha iniziato tre anni fa. A Beirut è ancora sconosciuta, anche se è molto più famosa di tutti i suoi dodici colleghi: le loro identità sono sconosciute, anche a noi. Hanno familiari in Siria e temono di essere arrestati a causa di ciò che stanno facendo in esilio. Non è irrazionale, le dico. So che i miei amici che hanno lasciato la Siria e le loro famiglie sono a rischio. Anche in esilio, gli attivisti siriani possono soffrire indirettamente a causa di coloro che hanno lasciato indietro. Coloro che non hanno lasciato la Siria vengono messi a tacere utilizzando metodi conosciuti dal regime, e gran parte degli artisti da cui ha raccolto opere sono stati arrestati o uccisi. La maggior parte di coloro che sono vivi sono ora in esilio.
In uno dei video vediamo che l'uomo che tiene la telecamera viene ucciso a colpi di arma da fuoco.
Identità poco chiara. Il bisogno siriano di esprimersi non si limita agli artisti e alle artiste, e ciò che esprimono non è sempre così piacevole. In una conferenza sui video della rivoluzione siriana, Zaher Omareen ci ha mostrato una serie di video realizzati con i cellulari che documentano il trattamento barbaro riservato dal regime alla popolazione civile. Arresti, torture e omicidi vengono ripresi dalla telecamera, pronti per essere caricati immediatamente su YouTube. Attraverso la crudezza di questi video, Omareen affronta la parte più difficile della nostra storia contemporanea collettiva: quanto siamo diventati impotenti contro le bombe e le celle di tortura di Assad. Il contributo di Omareen ci costringe a guardare negli occhi gli orrori e a dialogare con la nostra stessa morte. In uno dei video vediamo che l'uomo che tiene la telecamera viene ucciso. A nome suo dobbiamo esigere risposte su quale sia il futuro del nostro Paese. Le pellicole sgranate ci dicono che dobbiamo accettare che la nostra identità ormai esiste in bassa risoluzione, senza essere chiaramente registrata né verso noi stessi né verso l'ambiente circostante. Rilascio fragile. Cinque anni dopo, la nostra situazione è ancora più difficile da accettare. Il regista teatrale e drammaturgo Mohammad al-Attar ha rivolto la battaglia all'interno, alle strutture intime della vita familiare. Lavorando con persone senza diritti civili dal 2003, Al-Attar ci ha detto che sono le donne a pagare il prezzo più alto della ribellione. Le donne ora hanno iniziato a chiedere indietro le loro vite, ha detto. Non accettano più con la stessa facilità il controllo che padri, fratelli e figli hanno avuto sulle loro vite. Hanno cominciato a lasciare le loro case per lavorare – nel suo teatro, o nel mercato del lavoro aperto nei paesi in cui sono fuggiti. Gli uomini sono stati umiliati, il che, ironicamente, ha aperto uno spazio alle donne. La ribellione ha portato a una mascolinità in crisi – una crisi che le donne devono cogliere per migliorare la propria posizione. Ma si tratta di un atto fragile e paradossale che, a causa della povertà e del bisogno, non è nemmeno strutturalmente sostenibile. Nel lavoro di al-Attar con queste donne vediamo il potere del teatro di aprire il dialogo. E il dialogo è ciò che la maggior parte dei siriani desidera in questi giorni. Il teatro di Al-Attar ha aiutato diverse donne a liberarsi dalle loro catene. Nell'auto gialla di suo padre, Yazigi ha trovato il suo spazio per il dialogo. Il genere cinematografico macabro di Omareen, in cui costringe la morte nella discussione, è diventato l'esempio più toccante e assurdo della situazione siriana. Se la Siria ci ha insegnato qualcosa, è la semplice idea che senza dialogo non si può pensare.
Issa è una ricercatrice post-dottorato presso l'Università di Oslo, dove lavora sulla letteratura e la storia levantina.