Abbonamento 790/anno o 190/trimestre

Giornalisti cittadini

Copertura mediatica globale del conflitto israelo-palestinese.
GAZA / Sheikh Jarrah descrive come le autorità israeliane abbiano successivamente cercato di mettere a tacere i giornalisti. Ecco un libro attuale – in relazione ai giornalisti assassinati a Gaza. La funzione democratica dei media non è sempre così democratica.




(QUESTO ARTICOLO È TRADOTTO DA Google dal norvegese)

Nel maggio 2021 sono scoppiati disordini Gerusalemme. Le autorità israeliane hanno cercato di allontanare 19 famiglie palestinesi dalle loro case a Sheikh Jarrah, nella parte orientale della città, provocando proteste in diverse località della Cisgiordania. E quando i radicali ebrei hanno invaso anche l’Haram al Sharif presso la moschea di Al Aqsa, Hamas ha risposto nella Striscia di Gaza, seguito da 11 giorni di bombardamento israeliano, che è costato la vita a 248 palestinesi.

I giornalisti vengono presi di mira da proiettili di gomma e subiscono danni fisici e psicologici.

Naturalmente il caso ha ricevuto un’ampia copertura da parte della stampa internazionale e Noereddine Miladi, professore di media e comunicazione all’Università del Qatar, descrive come le autorità israeliane abbiano successivamente cercato di mettere a tacere giornalistaI soli. Nel suo saggio, che fa parte di una serie del libro Copertura mediatica globale del conflitto israelo-palestinese, racconta come la giornalista Jevara Albudiri è stata arrestata dalle autorità mentre copriva gli eventi di Sheikh Jarrah. I giornalisti israeliani hanno sostenuto la narrazione dei militari e lo hanno affermato Albudiri, corrispondente da Gerusalemme per la stazione televisiva Al Jazeera, aveva aggredito un soldato israeliano.

Sceicco Jarrah

Il Centro Palestinese per i Diritti Umani (PCHR) ha documentato la persecuzione israeliana dei giornalisti in diversi rapporti. Sono il bersaglio dei proiettili di gomma e subiscono danni fisici e psicologici. Inoltre, i media occidentali in larga misura si inchinano Israelela cosiddetta pressione per coprire gli scontri in un modo molto specifico. Sheikh Jarrah e la successiva escalation ne sono in realtà un esempio da manuale. Qui l’Organizzazione per la Pace Mondiale si riferisce, ad esempio, ad una nota della CNN, in cui l’emittente ordina ai suoi giornalisti di menzionare il Ministero della Sanità Gazala striscia come «il Ministero della Sanità gestito da Hamas», il che indica che il ministero ha un ruolo attivo nel conflitto e può quindi essere considerato un "nemico".

Altri due ricercatori – Shadi Abu-Ayyash e Hussein Al Ahmad, che insegnano entrambi alla Arab American University di Jenin in Cisgiordania – raccontano la storia di Sceicco Jarrah un passo avanti. Si concentrano sui social media, che nei tempi moderni sono diventati un luogo in cui coloro che altrimenti non avrebbero accesso ai canali consolidati hanno l’opportunità di esprimersi ed essere opinion maker.

Qui stiamo parlando delle cosiddette narrazioni quadro, il che significa una storia su uno sviluppo speciale o un fenomeno relativamente limitato in relazione al contesto più ampio. Attraverso l'analisi di questi numerosi post e tweet, si arriva a una panoramica di come questi contribuiscono e influenzano la narrativa collettiva. Emergono così una serie di temi, i più importanti dei quali sono: l’occupazione israeliana e la politica di sfollamento, la resistenza palestinese all’apartheid, il sostegno americano a Israele, nonché la solidarietà globale con i palestinesi. Poiché il conflitto viene così descritto sui social media, si aggiunge un nuovo elemento, cioè che Facebook e soprattutto Instagram in relazione a Sheikh Jarrah sono intervenuti in numerosi casi e hanno cancellato voci che violavano le linee guida delle aziende. In questo modo, quindi, gli stessi social media sono diventati parte del conflitto, venendo quindi descritti come alleati dell’occupazione israeliana e degli interessi americani.

Saleh Diab

Il termine "mainstream" non è chiaro

L'uso strategico di social media, molto diffuso in relazione ai tragici eventi di Sheikh Jarrah e nella Striscia di Gaza, è stato molto decisivo nell'influenzare la presentazione del conflitto israelo-palestinese. La partecipazione degli utenti ha contribuito a documentare e diffondere le esperienze personali della guerra, e non ultimo aiuta a comprendere cose che in passato non erano mai state documentate.

Due ricercatori indiani, entrambi con un passato da giornalisti nei territori occupati, se ne occupano in un intelligente saggio, segnalando alcuni problemi cruciali per l'utilizzo da parte dei posteri di questa vasta memoria digitale.

Facebook e Instagram in numerosi casi sono entrati e cancellati documenti ritenuti in violazione delle linee guida della società – alleata con l'occupazione israeliana e gli interessi americani?

È importante tenere presente che le persone nella situazione di conflitto di solito documentano le loro esperienze con il cellulare, e nel vivo della battaglia questo riflette la prospettiva del singolo utente, che è naturalmente emotiva e con una motivazione speciale. Inoltre, quando questo verrà pubblicato sui social media e diventerà così parte dell’enorme archivio digitale dei posteri, sarà esposto a una delle grandi sfide dei nostri giorni, ovvero hacking, fughe di dati e veri e propri attacchi ransomware.

Questo è rilevante per ciò che verrà lasciato indietro. Tradizionalmente, i conflitti sono stati coperti da quelli che chiamiamo media mainstream. Ciò significa soprattutto televisione e stampa tradizionale, che sono ancora attori importanti, ma allo stesso tempo l'intero concetto di mainstream è diventato poco chiaro. Un fattore sempre più importante sono i “giornalisti cittadini” che seguono gli eventi con i loro telefoni cellulari e sui social media.

La vittima possiede i suoi ricordi

Uno di questi era Hashem al Jarosha. Possedeva un barbiere a Gaza City e l'11 maggio 2021 ha letto su Facebook che era in corso un attacco israeliano. Si precipitò a casa per proteggere la sua famiglia, e da lì poté documentare come l'edificio vicino con il suo salone al piano terra fosse ridotto in macerie. Successivamente, ha scattato delle foto alle rovine e le ha pubblicate sui social media. In questo modo ha dato il suo contributo all’ambiente basato sulla tecnologia e alle sue diverse interpretazioni pubbliche, che da un lato può essere visto come un’importante funzione democratica.

Le immagini di Hashem al Jarosha hanno fatto il mondo e migliaia di persone hanno sentito parlare di come avesse perso la sua unica fonte di reddito. Ma se si dice che la vittima possiede i suoi ricordi, è una conseguenza dell’era digitale che, in un certo senso, lo fa anche l’aggressore. Perché ciò che accade là fuori nel cyberspazio non può essere detto, e il modo in cui la narrazione collettiva si pone come potenziale vittima della manipolazione è in larga misura qualcosa che deve essere tenuto presente quando si valuta la moderna copertura dei conflitti.

Questo vale per Sheikh Jarrah e La Striscia di Gaza, ma questo vale anche per altri conflitti nel mondo. Si tratta quindi di un libro importante per comprendere come la funzione democratica dei media non sia sempre così democratica.

 

Hans-Henrik Fafner
Hans Henrik Fafner
Fafner è un critico regolare di Ny Tid. Vive a Tel Aviv.

Potrebbe piacerti anche