E i politici hanno dato seguito: Rita Sletner (V), capo della commissione stupri, ha chiesto agli imam di fare la loro parte per porre fine all'ondata di stupri, mentre "gli estranei" hanno fatto firmare i passaporti allo Storting .
- Dobbiamo fare i conti con il problema dove in realtà è il più grande, e poi purtroppo è un fatto innegabile che la maggior parte di coloro che violentano o aggrediscono le donne hanno le loro origini nei paesi musulmani dell'Africa e dell'Asia, ha affermato il rappresentante parlamentare del Frp Christian Tybring-Gjedde dal pavimento dello Storting il 5 marzo di quest'anno.
L'uso dei numeri da parte di Tybring-Gjedde si inserisce in un modello di uso statistico, il che significa che la seguente immagine è rimasta sotto gli occhi del pubblico: gli immigrati – spesso sinonimo di immigrati non occidentali – sono dietro a due stupri su tre in Norvegia.
Tuttavia, ciò si basa su un uso discutibile delle statistiche sugli stupri da parte della polizia di Oslo, contro il quale anche gli stessi esperti della polizia mettono in guardia.
Allo stesso tempo, statistiche e sondaggi che danno un quadro completamente diverso vengono ignorati. Chi ha sentito parlare del sondaggio di Trondheim nel 2002 che ha stabilito che i norvegesi erano dietro almeno quattro stupri su cinque? O sui dati di Statistics Norway dello stesso anno che mostravano che i norvegesi erano responsabili dell'85% dei crimini sessuali in Norvegia, inclusi stupri e rapporti sessuali con bambini di età inferiore ai 16 anni?
- Generalizza troppo
Le cifre che oggi vengono stabilite come verità nel dibattito su stupro e immigrati sono tratte dalla polizia di Oslo, che per la prima volta ha pubblicato dati sugli stupri e sul background nazionale dell'autore del reato nel 2000. I dati corrispondenti sono stati presentati per gli anni 2001 e 2004 in il rapporto "Stupro a Oslo 2004".
Le statistiche si basano su stupri e tentati stupri denunciati nel distretto di polizia di Oslo. Sulla base delle statistiche del 2004, gli immigrati, che rappresentano il 22,3% della popolazione di Oslo, se la passano molto male: su 110 stupri denunciati, il 65% è stato commesso da autori con origini al di fuori della Norvegia (compresi europei...
Caro lettore.
Per saperne di più, crea un nuovo account lettore gratuito con la tua email,
o registrazione se lo hai già fatto in precedenza (clicca sulla password dimenticata se non l'hai già ricevuta via email).
Seleziona qualsiasi Abbonamento (€ 69)