Abbonamento 790/anno o 190/trimestre

Critica 2: Conoscenza e potere

Il documentario premio Oscar di Laura Poitras offre uno spaccato unico della storica denuncia di Edward Snowden.




(QUESTO ARTICOLO È TRADOTTO DA Google dal norvegese)

CITTADINO QUATTRO. (Critica 2) Regia: Laura Poitras foto: Trevor Paglen w/more Nel gennaio 2013, la regista di documentari Laura Poitras ha ricevuto un'e-mail crittografata da una persona che si fa chiamare Citizenfour, che – dopo aver stabilito un'ulteriore corrispondenza codificata – ha affermato di era su informazioni dettagliate sui sistemi di sorveglianza del governo degli Stati Uniti. A quel tempo, Poitras stava già lavorando a un film sulla sorveglianza e aveva sperimentato lui stesso di finire nella "lista di controllo" delle autorità sulla scia del suo documentario Il mio paese, il mio paese dal 2006. In questo film candidato all'Oscar, ha rappresentato le conseguenze della guerra e dell'occupazione degli americani in Iraq per gli abitanti del paese, principalmente attraverso una famiglia che ha seguito da vicino. La sua presenza alla telecamera vicino a un attacco in cui è stato ucciso un soldato americano ha alimentato le voci secondo cui Poitras sapeva che questo attacco stava arrivando. Tuttavia, le affermazioni non sono mai state provate e, in sua difesa, quel giorno ci sono stati così tanti attacchi che sarebbe difficile per un giornalista ikke essere vicino ai disordini. La stessa Poitras nega di essere a conoscenza dell'attacco in anticipo e afferma di aver registrato quasi continuamente materiale aggiuntivo Il mio paese, il mio paese - e quindi ha trovato naturale filmare quando si sono verificate situazioni del genere. Tuttavia, il suo nome finì in un elenco di persone monitorate dalle autorità statunitensi, che negli anni successivi portò a più di 40 controlli di sicurezza approfonditi e dispendiosi in termini di tempo in vari aeroporti mentre viaggiava in tutto il mondo. In un'occasione le furono addirittura confiscati i telefoni cellulari e i computer per diverse settimane. Poitras non ha mai ricevuto alcuna spiegazione formale sul motivo per cui è finita sotto i riflettori delle autorità. Tuttavia, l'esperienza è stata uno dei motivi per cui è stata contattata dal misterioso Citizenfour. Incontro segreto. Da qualche parte nella corrispondenza le fu detto di contattare il giornalista Glenn Greenwald, che in quel momento scriveva per The Guardian. Successivamente si sarebbe scoperto che Greenwald era stato contattato in precedenza dallo stesso Citizenfour, senza rispondere alla richiesta di quest'ultimo di garantire una crittografia sufficiente della loro eventuale ulteriore corrispondenza elettronica. Alla fine, Poitras ricevette istruzioni di incontrare Greenwald in un hotel di Hong Kong, dove l'informatore – l'ormai famoso Edward Joseph Snowden, che sarebbe stato responsabile della più grande fuga di informazioni nella storia dell'intelligence americana – sarebbe stato seduto nella hall con un cubo di Rubik tra le mani.

Vediamo un giovane riflessivo, ben articolato e notevolmente innervosito, che prende ugualmente le sue estreme precauzioni.

Sembra che sia uscito direttamente da un film di un agente – e poiché i rapinatori della NOKAS sono stati presumibilmente ispirati da vari film "golpe", Snowden potrebbe probabilmente approfittare dell'occasionale esperienza cinematografica per pianificare un incontro così segreto. Il film Citizenfour presenta poi anche elementi di "techno-thriller", sia nel linguaggio che nel progressivo svelamento di qualcosa che somiglia quasi a un complotto delle autorità americane. Da sottolineare in questo contesto anche la musica elettronica minimalista del film firmata dal frontman dei Nine Inch Nails Trent Reznor – che, con la sua collaborazione con David Fincher, si è affermato come un compositore cinematografico molto interessante. Dopo questo primo incontro, Poitras e Greenwald trascorsero otto giorni intensi nella camera d'albergo di Snowden, dove loro, e presto anche il collega di Greenwald al Guardian, Ewen MacAskill, intervistarono il disertore della National Security Agency americana (NSA) sul vasto materiale che aveva loro affidato. Le sessioni sono state filmate da Poitras e costituiscono la parte principale del suo film importante e stimolante, che quest'anno ha vinto l'Oscar per il miglior documentario. Accesso. Forse la cosa più essenziale per i registi di documentari è accesso a ciò che vuoi documentare. Laura Poitras ha ovviamente avuto un accesso unico sia al suo personaggio principale che agli eventi da lui messi in moto, in virtù del fatto che lei stessa ha avuto un ruolo significativo in questa fuga di notizie storica. Ma non bisogna sottovalutare nemmeno il notevole talento del regista per l'osservazione discreta e cinematografico presa, il che non è meno impressionante considerando che gran parte del film consiste in conversazioni in una piccola stanza d'albergo. Citizenfour non è un tipico documentario basato sulle "teste parlanti", in stile reportage, ma un film osservativo e talvolta visivamente forte in cui il regista assume la posizione della famosa mosca sul muro. Nel preventivo ci vengono presentati i trascorsi di Poitra e la prima corrispondenza con l'allora anonimo Snowden. In questo modo, il film assume un tono adeguatamente thriller, prima di fornire una visione efficace del panorama contemporaneo dell’intelligence e della sorveglianza. Ci vengono presentati estratti di conferenze dell'informatore della NSA William Binney e di Jacob Appelbaum di Occupy Wall Street, nonché un'udienza al Senato in cui i rappresentanti del governo si rifiutano di condurre il tipo di mappatura delle comunicazioni dei privati ​​che i documenti di Snowden avrebbero poi dimostrato. La portata di questa mappatura sarà descritta tra breve attraverso l'interrogatorio di Greenwald e MacAskill nella sua stanza d'albergo a Hong Kong. Il film contiene filmati senza precedenti di Snowden mentre presenta per la prima volta l'ampio materiale a questi giornalisti, che a loro volta valuteranno cosa dovrebbe essere reso pubblico. Vediamo un giovane riflessivo, ben articolato e notevolmente innervosito, che prende ugualmente le sue estreme precauzioni. Ad esempio, quando inserisce la password nasconde il computer sotto una coperta per evitare che venga ripreso dalle telecamere. In questi giorni Edward Snowden sceglie di presentarsi davanti al mondo intero con il suo nome completo, attraverso una videointervista filmata da Poitras. Con queste sequenze diventa Citizenfour in una certa misura un ritratto dell'araldo, nonostante la sua insistenza sul fatto che non dovrebbe riguardare se stesso. "Non sono io la storia qui", Snowden risponde inizialmente alle domande obbligatorie sul suo background e sulle sue motivazioni, aggiungendo che vive l'attenzione personale dei media come una distrazione da cose molto più importanti. È difficile non essere d'accordo, e si potrebbe forse sostenere che la persona di Snowden in realtà ha ricevuto la stessa attenzione dei casi da lui riportati. Allo stesso tempo, ironicamente, è quasi impossibile non cercare di farsi un’immagine di chi sia quest’uomo e di cosa lo abbia motivato, guardando queste registrazioni. Tieni presente che ciò non è possibile Citizenfour in un film meno affascinante, o distoglie l’attenzione dai gravi abusi contro la privacy di cui in realtà si tratta. La grande fuga di Snowden. Poitras non documenta la drammatica fuga di Snowden da Hong Kong, poiché a quel punto si era recata a Berlino perché presumibilmente perseguitata. Tuttavia, questi eventi sono descritti nel documentario del danese Poul-Erik Heilbouth La grande fuga di Snowden, che è stato recentemente trasmesso su NRK ed è quindi disponibile sul sito web del canale statale. Questo film completa questo set Citizenfour, mentre con il suo approccio più convenzionale si può dire che metta in risalto le qualità puramente cinematografiche del film di Poitras. La grande fuga di Snowden è un classico documentario televisivo con "teste parlanti", voce fuori campo informativa e uso illustrativo di materiale d'archivio e ricostruzioni, che tuttavia offre una visione emozionante degli eventi drammatici. Non ultimo, Heilbouth ha avuto accesso a un numero significativo di attori centrali, dallo stesso Snowden attraverso Sarah Harrison di WikiLeaks (che era con Snowden in fuga) e Julian Assange, fino all'ex capo della CIA e della NSA Michael Hayden. Ma nel film mancano sia l'estetica raffinata di Poitras sia il suo acuto sguardo di osservazione. "Non sono io la storia qui." Edward Snowden Trilogia. Citizenfour è l'ultima parte della trilogia di documentari di Laura Poitra sugli Stati Uniti dopo l'9 settembre, iniziata con il già citato Il mio paese, il mio paese. Poi ha cucinato Il giuramento nel 2010, che riguardava Guantánamo e la guerra degli Stati Uniti al terrorismo. Ma anche se conclude la trilogia, si sente Citizenfour come il primo capitolo di una storia molto più ampia. C'è ancora molto di ciò che Snowden ha rinunciato ai documenti che non è stato reso noto, e l'ultima parte del film spiega, tra le altre cose, come le autorità hanno continuato a opporsi alla pubblicazione – ad esempio, le autorità britanniche hanno fatto pressioni sul The Guardian affinché distruggere i computer che contenevano il materiale trapelato. Senza dubbio arriveranno altre storie in futuro, su nuovi informatori ispirati dalle azioni di Snowden. Nella scena finale del film, Greenwald e Poitras fanno visita a Snowden nel suo appartamento a Mosca, dove Greenwald descrive una fuga di notizie apparentemente molto profonda e imminente, comunicata con discrezione tramite appunti scritti a mano che strappa subito dopo. Queste rivelazioni non hanno ancora visto la luce e dimostrano che la battaglia per la privacy è appena iniziata. "Stiamo costruendo l'arma di oppressione più potente della storia umana, eppure coloro che la controllano rifiutano di assumersi le proprie responsabilità", afferma Snowden nel film. Questo è un buon riassunto dell'impressione che ti rimane dopo la visione Citizenfour. Il film offre uno spaccato inquietante della quantità di informazioni a cui le autorità hanno accesso sui propri cittadini e su quelli di altri paesi, ed è un promemoria quanto mai necessario che la conoscenza è davvero potere. Sia quando viene raccolto, sia quando viene diffuso. Huser è un critico cinematografico a Ny Tid.

Aleksander Huser
Aleksander Huser
Huser è un critico cinematografico regolare in Ny Tid.

Potrebbe piacerti anche