PREZZO: David Swanson ha ricevuto quest'anno il "vero premio Nobel per la pace". Ciò affonda le sue radici nell'ambizione di Nobel di indebolire, sì, eliminare, l'esercito, le armi e di conseguenza i loro produttori.
GUERRA: La paura di una terza guerra mondiale diventa palpabile. Lo scorso anno si sono registrati nel mondo 59 conflitti armati, il numero più alto dalla fine della precedente guerra mondiale. Si possono oggi paragonare gli stati in guerra agli adolescenti che non hanno ancora sviluppato la capacità di pensare alle conseguenze? Oggi, la possibilità di una guerra nucleare è senza dubbio presente – con la Norvegia legata ad una NATO dipendente dalle armi nucleari.
PALESTINA/ISRAELE:Cosa significa essere il relatore speciale delle Nazioni Unite per i territori palestinesi occupati? Dopo il lancio del libro italiano J'accuse, abbiamo parlato con Francesca Albanese della guerra di Israele contro Gaza, del genocidio, dell'antisemitismo e dell'impunità, basandoci sulla sua specializzazione in diritto internazionale. Parla della violenza politica, legale, psicologica ed epistemica derivante dal modo in cui Israele, con il consenso dell’Occidente, ha oppresso i palestinesi per decenni. (E per quanto riguarda l’accordo di Oslo, vedere la sottosezione.)
ISRAELE/PALESTINA:Come scrive Atef Abu Saif nel suo nuovo libro, i palestinesi hanno più paura di scomparire che di morire. È uno dei più importanti scrittori arabi contemporanei, ed è stato a lungo Ministro della Cultura dell'Autorità Palestinese.
MILITARISMO: La guerra in Ucraina rischia di diventare il preludio di un inevitabile declino per l’Occidente. I paesi nordici sono oggi tra i maggiori fornitori di armi all’Ucraina. Questo libro è un’illustrazione quantitativa del declino dell’Occidente e della crescente sfiducia nei confronti delle istituzioni da parte di ampi settori della popolazione delle società occidentali. L’Occidente non può più aspirare alla leadership morale nel mondo.
FRED: Trecento anni dopo la nascita di Immanuel Kant, gli argomenti del filosofo prussiano a favore di un pacifismo razionale e lungimirante sono più attuali che mai. L’Europa è recentemente diventata un luogo in cui l’opposizione tra bene e male viene regolarmente invocata per giustificare una brutalità irresponsabile e dove i tamburi di guerra suonano sempre più forte. Kant è conosciuto come l'autore di uno dei saggi contro la guerra più famosi della storia della filosofia: La pace eterna. Il cosmopolitismo di Kant si fonda sul possesso originario e comune della terra da parte dell'uomo e implica il riconoscimento del “diritto” a visitare tutti i luoghi senza essere trattati con ostilità.
BELLE ARTI: È attraverso la sua diversità che emerge il mondo? Il gioco della vita si svolge dietro alcune maschere, che alcuni indossano, altri si tolgono. Le opere della collezione Tangen sono state realizzate da artisti nordici nel corso del XX secolo, con particolare attenzione al periodo compreso tra il 1900 e il 1930. E chi è Tangen, oltre ad essere un gestore patrimoniale? Non bisogna dimenticare che ha scritto una tesi su Rolf Nesch (al Courtauld Institute di Londra).
GERMANIA: Quanto dovrebbe essere “pronto alla guerra” un paese? Con una serie di incarichi di vertice nella politica internazionale, nella gestione delle crisi e nella sicurezza, l'esperto di sicurezza Carlo Masala è considerato un'autorità innegabile nel settore.
ŽIŽEK: Mad World è fondamentalmente "Pandemic-3: The Aftermath". Slavoj Žižek ha scritto numerose cronache, commenti e recensioni di film durante la pandemia di Covid-19. Questa è la sua terza raccolta di testi.
SAGGIO: La guerra della Russia e la campagna allarmante che verrà estesa ad altri paesi si rivelano solo una copertura per una politica che, a lungo termine, intende legare più fortemente la Svezia alla geostrategia militare degli Stati Uniti, principalmente attraverso la NATO. Diamo uno sguardo più da vicino a una delle persone principali responsabili di questo sviluppo: il ministro della Difesa Pål Jonson.
LA REALTÀ: Percepiamo la realtà in modo molto diverso. Vorrei quindi suggerire tre ambiti in cui la realtà è reale, forte e diretta per tutti noi. Ma anche cosa dice un nuovo libro tradotto di Pier Paolo Pasolini sul contatto del film con la realtà.
FRED: Linn Stalsberg identifica nel suo nuovo libro che accettare la guerra come una condizione umana normale è uno dei grandi segnali di pericolo oggi. Ci siamo abituati all’idea che la guerra è una necessità e che la guerra può essere anche moralmente necessaria. Allo stesso tempo, la religione viene spesso utilizzata cinicamente come strumento per promuovere uno sviluppo bellicoso – questo si estende da Papa Urbano a Putin e da Netanyahu a Hamas.
LAVORO PER LA PACE: C’è qualcosa di vagamente medievale nella narrazione dei media, dei politici e dei feticisti delle armi oggi. Ecco perché è piacevole leggere il capitolo "NATO – obsoleto" nel libro Fredskultur. O che ne dici della Costa Rica: "Non abbiamo nemici e non abbiamo bisogno di un esercito!"
KENNEDY: Disse nel suo discorso del 1963: "Laddove l'ignoranza troppo spesso abbonda e la verità troppo raramente prevale, l'argomento più importante che abbiamo è: la pace nel mondo". Era possibile, come ha affermato, "creare le condizioni affinché le armi possano essere finalmente abolite"? Secondo Kennedy, la lotta per il disarmo era stata una questione di competenza dei governi statunitensi sin dagli anni ’1920. Questo non è stato il caso per molti dei suoi successori.