Abbonamento 790/anno o 190/trimestre

"Le persone vogliono essere guidate"

La libertà della filosofia
Forfatter: Immanuel Kant
Forlag: Oversatt fra tysk av Øystein Skar
Pax Forlag (Norge)
FILOSOFIA / La libertà di parola è una questione per gli studiosi? Trump e QAnon hanno diritto alla libertà di parola? Molto suggerisce che Kant avrebbe risposto no a questa domanda.




(QUESTO ARTICOLO È TRADOTTO DA Google dal norvegese)

In un'epoca in cui le grandi aziende tecnologiche e la correttezza politica stanno abbassando sempre più il tetto su ciò che è sicuro dire in pubblico se vuoi mantenere i tuoi amici, guarda Editoria Pax sembrava aver colpito il bersaglio. Attualmente stanno pubblicando il libro del filosofo tedesco Immanuel Kant La disputa delle facoltà (La disputa tra le facoltà) dal 1798, dove difende di principio la libertà di espressione. In norvegese, il titolo è diventato La libertà della filosofia, ed è abbastanza appropriato, perché Kant crede che la filosofia sia in una posizione speciale nella società, poiché ha libertà illimitata di esprimersi in pubblico.

Libertà di espressione come studioso

Lo stesso Kant ebbe problemi con la censura in Prussia negli anni Novanta del Settecento e il re gli ordinò di non parlare pubblicamente di religione dopo aver scritto La religione entro i limiti della ragione dal 1793 aveva sostenuto che la religione doveva essere subordinata alla ragione, e che un letteralista cristianesimo era lo stesso della superstizione. Kant promise di tenere la bocca chiusa, da cittadino obbediente qual era, ma quando il re morì nel 1797, Kant pensò di essere stato assolto dalla sua promessa e si oppose.

I capi di Apple, Amazon, Google, Facebook e Microsoft potrebbero aver applaudito.

L'argomentazione di Kant i La libertà della filosofia è che poiché la filosofia è impegnata solo nella verità e nella ragione, e la libertà e la dignità dell'uomo risiedono nella sua buon senso, una critica libera e sensata della società sarà per il bene dell'umanità. Le altre “facoltà” – diritto, teologia e medicina – sono impegnate non solo nella sola ragione, ma anche nella Bibbia, nel libro delle leggi e nella medicina ufficiale, che non sono necessariamente razionali. Hanno quindi un rango inferiore e devono trovarsi a essere corretti dalla filosofia.

Allo stesso tempo, Kant introduce alcune importanti restrizioni alla libertà di espressione, per le quali i capi Big Tech (Apple, Amazon, Google, Facebook e Microsoft) avrebbero potuto applaudire. Kant è oggi considerato una figura centrale all'interno liberale teoria sociale, e forse queste limitazioni sono parte integrante della visione sociale liberale che di solito non viene alla luce. Ma si vede quando le persone si ribellano, come durante l’assalto a Capitol Hill all’inizio di gennaio di quest’anno. Allora la strada verso la censura dei social media è breve.

Obiezioni e dubbi

È questo qualcosa che Kant aveva previsto? Forse. In ogni caso, dice che «l'uso pubblico della ragione umana» deve essere sempre libero, ma per uso pubblico della propria ragione intende «l'uso che se ne fa in qualità di studioso nei confronti del pubblico della ragione». il mondo della lettura”. La libertà di espressione è quindi una questione degli studiosi, è una questione del “mondo dei lettori”. Parliamo quindi di un pubblico che comprende pochissime persone. Questa tendenza antidemocratica di Kant è confermata dalla sua enfasi sull'obbedienza come virtù civica centrale. Fare pratica libertà di parolauno è in realtà una buona base per creare obbedienza. Nella prefazione Kant loda il governo prussiano per essere stato così illuminato da pubblicare il suo libro, e per il fatto che libererà in generale "lo spirito dell'uomo dalle sue catene", e proprio attraverso la sua "libertà di pensiero" il governo è « atto a produrre una volontà di obbedienza tanto maggiore ».

Immanuel Kant
Immanuel Kant

La logica è abbastanza semplice: poiché l’uomo è un essere fondamentalmente ragionevole, obbedirà allo Stato quanto più lo Stato sarà ragionevole, e lo scopo dell’uso della libertà di parola è proprio quello di rendere lo Stato più ragionevole. Fin qui tutto bene. Ma qui Kant non si morde la coda? E che dire di coloro che vogliono far saltare in aria l'intera struttura? Trump, Steve Bannon e QAnon hanno diritto alla libertà di parola? Molti suggeriscono che Kant avrebbe risposto no a quella domanda. O con le sue stesse parole:

"Ad esempio, predicatori e funzionari giudiziari fomenterebbero la ribellione contro il governo, se cedessero al desiderio di presentare al popolo le loro obiezioni e dubbi riguardo alla legislazione ecclesiastica o secolare. Le facoltà, invece, si rivolgono reciprocamente, in quanto studiosi, tali obiezioni e dubbi, di cui il popolo, anche se è a conoscenza di ciò che intraprendono le facoltà, non si accorge di ciò che è puramente pratico. La gente si convince che la speculazione razionale non è affare loro e quindi si sente obbligata ad attenersi solo a ciò che viene reso pubblico attraverso i funzionari governativi”.

Sì, guardatevi dai "predicatori" che presentano al popolo le loro obiezioni e i loro dubbi sulla legalità della legislazione! Molto meglio allora che siano i filosofi a comandare. Il pubblico, ovvero l'"arena comune civile", non deve assolutamente diventare un "tribunale del popolo", perché il popolo "non ha la competenza per esprimere giudizi in materia di apprendimento". Se ciò nonostante dovesse accadere, si creerebbe uno stato di “conflitto illegale” in cui “vengono gettati i semi della ribellione e delle fazioni, mentre il governo è messo in pericolo”.

Effetto a lungo termine

Nella famosa Scrittura Risposta alla domanda: cosa sono le informazioni? dal 1784, che è stampato fino all'ultimo La libertà della filosofia, Kant fornisce una presentazione breve e di facile comprensione della sua visione delle pubbliche relazioni e della libertà di espressione. Egli inizia formulando il linguaggio elettorale spesso citato dell'"illuminismo", vale a dire: "Sapere Aude! Abbiate il coraggio di usare il vostro buon senso!". Ma verso la fine della Scrittura arriva una precisazione più opportuna: "Ragiona quanto vuoi e su ciò che vuoi: ma obbedisci!" Forse in estensione di ciò potremmo formulare il linguaggio elettorale del moderno ordine liberale: "... Ma obbedisci all'ordine liberale!"

Il cristianesimo letterale era la stessa cosa della superstizione.

La legge e l’ordine sono almeno importanti per Kant. Il filosofo Lars p. H. Svendsen sottolinea nella prefazione concisa e istruttiva che Kant assume il punto di vista opposto al filosofo inglese John Locke, che nel XVII secolo aveva affermato che i cittadini hanno il diritto di ribellarsi. Svendsen cita gli scritti di Kant Sul detto: in teoria può essere giusto, ma nella pratica non funziona: "Ogni intento contro il potere legislativo supremo, ogni incitamento a tradurre in azione il malcontento dei sudditi, ogni insurrezione che sfoci in ribellione è il crimine più grave e punibile nella comunità."

Kant non è quindi un signor bravo ragazzo. Ma nonostante la sua visione pessimistica della maggior parte delle persone, “la gente lo farà ledi» – vede speranza nell’impatto a lungo termine della libertà di espressione. Il libero pensiero è un germe che alla fine "reagisce sull'indole dell'uomo" affinché "passo dopo passo padroneggi sempre meglio la libertà di agire". Ma forse dovremmo aggiungere che questa libertà ha i suoi limiti. Certo, la mancanza di libertà di parola ha i suoi ovvi costi, ma nemmeno la libertà di parola – o meglio: l’ideologia liberale della libertà di parola – è gratuita. In un certo senso Kant ce lo ricorda.


 

Vedi anche sulla libertà di espressione: Perché promuovere la satira politica?

Lars Holm-Hansen
Lars Holm-Hansen
Filosofo e direttore editoriale presso la casa editrice Eksistenz.

Potrebbe piacerti anche