A prima vista, "Muna" sembra come qualsiasi altro bambino che riposa tra le braccia della madre, in attesa di essere pesato da un'infermiera. Se guardi da vicino, capirai perché il personale medico della clinica pediatrica Ard El-Insan a Gaza è preoccupato. Muna ha nove mesi, ma pesa meno di cinque chilogrammi, circa il peso normale di un bambino sano di sei settimane.
"È straziante, ma normale", dice un medico. "Ogni giorno assistiamo a più di 50 casi di bambini malnutriti e il numero è in aumento".
La situazione a Gaza è disperata, soprattutto per i bambini, ed è uno dei disastri umanitari meno segnalati al mondo. Il territorio è in profonda crisi dopo tre guerre dal 2007, un blocco israeliano a lungo termine e una crisi di bilancio alimentata da conflitti interni e tagli agli aiuti.
Due anni fa l'Onu ha definito "inabitabili" le condizioni dei due milioni di persone che vivono sulla fascia costiera. Da allora la situazione è . . .
Caro lettore.
Per saperne di più, crea un nuovo account lettore gratuito con la tua email,
o registrazione se lo hai già fatto in precedenza (clicca sulla password dimenticata se non l'hai già ricevuta via email).
Seleziona qualsiasi Abbonamento (€ 69)