(QUESTO ARTICOLO È TRADOTTO DA Google dal norvegese)
Viviamo in un’epoca in cui le nuove tecnologie stanno rimodellando radicalmente le relazioni tra le persone. Crea nuovi modi di organizzare il lavoro e la società e, a ragione, molti parlano della quarta rivoluzione industriale che sta accadendo proprio adesso.
Per questo motivo è particolarmente importante guardare indietro e cercare di capire cosa accadde durante la prima rivoluzione industriale, scoppiata in modo del tutto sorprendente nei decenni intorno al 1800. Non c'è dubbio che l'Inghilterra sia assolutamente centrale in questo sviluppo – e in quella grande ci si chiede ancora come sia possibile che un'isola nebbiosa nel Mare del Nord abbia potuto correre con questo onore, mentre le aree in evidente crescita nel sud-est asiatico apparentemente hanno perso la corsa. E ciò diventa particolarmente interessante alla luce del fatto che la Cina, in particolare, ha recentemente fatto un clamoroso ritorno e si sta affermando per molti versi in un ruolo di leadership globale.
Paesaggi acquatici
Il norvegese Terje Tvedt ha accettato questa grande sfida, e ora è diventato un nuovo libro unico, in cui propone un'interpretazione nuova e molto originale di ciò che è realmente accaduto. Lo fa rompendo con una tradizione di ricerca in cui i valori e le tradizioni occidentali diventano il metro naturale della storia. Naturalmente non è nemmeno utile avere un diverso centro di gravità geografico nell'interpretazione: si crea un'altra forma di distorsione. Tvedt ha quindi compiuto un viaggio tra 11 luoghi diversi e, per rendere comparabile l'enorme materiale, si è concentrato su tre diversi settori economici.
Il primo è trasporto. La capacità di spostare carichi pesanti su lunghe distanze è un prerequisito importante per l’espansione del commercio e dei mercati. A ciò si aggiunge la produzione tessile, che all’epoca era piuttosto centrale in tutti gli 11 paesi, e fu nell’industria del cotone che nacque la moderna classe operaia. Infine, l’industria del ferro rappresenta il terzo fattore, perché ha creato le basi per scoperte tecnologiche e ha aperto la possibilità di produrre strumenti precisi – di tutto, dai motori a vapore alle ruote idrauliche alle armi.
Qui dovremmo sollevare un po' il velo dicendo che Tvedt infrange alcune norme di ricerca guardando la ruota idraulica in misura maggiore di motore a vaporeuno come la vera forza trainante della rivoluzione industriale, e il confronto riguarda quindi il modo in cui i paesi e gli imperi hanno capito come funzionare in coesistenza con il paesaggio acquatico esistente.
Il declino degli Ottomani
Un buon esempio in questo contesto è Det ottomano Regno. Intorno al 1800 era un'enorme superpotenza che dominava vaste aree di territorio, ma fu anche proprio lì che iniziò il lungo declino. Una spiegazione comune è che il regno sia rimasto bloccato nella religione e nella tradizione per troppo tempo. L'Islam è stato visto come un rigido conservatorismo e i leader del regno hanno addirittura scelto un corso islamico incompatibile con la modernità e il cambiamento. Che l'enorme centro di potere verso la fine del XIX secolo si fosse sgretolato a un punto tale da essere descritto come il "malato" del continente, secondo il modello di spiegazione normale, era più o meno autoinflitto.
La minaccia però veniva dall’esterno e inizialmente riguardava l’industria tessile. Soprattutto tessuto a mano coperte era stata per secoli la più grande esportazione degli Ottomani e aveva portato grande prosperità. Ma la maggior parte della produzione avveniva in migliaia di aziende più piccole, sparse per il regno. Veniva prodotto in un formato più grande, ma quasi esclusivamente nei pochi luoghi in cui c'era un flusso tutto l'anno. Qui era possibile stimolare la produzione con la potenza che le grandi ruote idrauliche potevano fornire.
Soprattutto la minaccia proveniente dall'Inghilterra ne è stata una chiara dimostrazione vandil proprio potere. La produzione ottomana era stata così fortemente basata sulle piccole imprese perché c’erano relativamente pochi e spesso remoti luoghi nell’impero dove era possibile una produzione su larga scala basata sull’acqua, e con la rivoluzione industriale Inghilterra ha visto il vantaggio decisivo, perché i nuovi progressi potrebbero essere costruiti in modo massiccio sullo sviluppo di un altro dei tre settori in cui opera Tvedt nella sua analisi. È stato il settore dei trasporti a fare il salto di qualità. Mentre nell’impero ottomano le carovane erano un segno di ricchezza e potere, la rivoluzione industriale rivoluzionò le vie di trasporto. Le navi e le chiatte potevano trasportare quantità molto maggiori di merci, in modo efficiente ed economico, e per questo il cammello divenne una forma di trasporto arcaica. L’Inghilterra fu fluvializzata, come viene chiamata.
Arroganza culturale
Sarebbe troppo esteso coprire tutte le parti del mondo che Tvedt ha indagato in relazione a questa ampia analisi. Lasciamo quindi l'Impero Ottomano come esempio d'oro, mentre va detto che un tema costante è l'acqua e i trasporti.
A poco a poco, i modelli esplicativi tradizionali vengono annientati.
Il nocciolo di tutto ciò è che, attraverso il libro, egli uccide gradualmente i tradizionali modelli di spiegazione. Si basano sul fatto che la rivoluzione industriale si è basata principalmente sui valori europei, e questo ha permeato la storiografia con arroganza culturale.
La storia della rivoluzione industriale diventa così la storia di ciò che noi occidentali stiamo facendo di sbagliato nei tempi moderni. Che si tratti del Sud Sudan, della Cina, dell’Afghanistan o della Libia, questo libro è una dimostrazione di come siamo ancora governati dalla nostra radicata convinzione nella nostra superiorità culturale, morale e materiale, e questo ci porta troppo spesso a sottovalutare coloro che non condividono queste mentalità o valori.
In altre parole, se non l'abbiamo ancora imparato, vale la pena leggere l'analisi approfondita di Terje Tvedt per capire dove abbiamo sbagliato. , rivoluzione industriale#