(QUESTO ARTICOLO È TRADOTTO DA Google dal norvegese)
O sole mio!” Avevo voglia di irrompere nella canzone di Luciano Pavarotti in lode del sole mentre mi trovavo in cima alla montagna sacra del Giappone, Fuji. Il sole sorse sopra l'orizzonte e rinacque. Non ero solo in cima. Lontano da esso. I più pittoreschi tra noi erano i monaci shintoisti giapponesi. Hanno alzato la bandiera giapponese e hanno cantato a bassa voce. Eravamo a 3770 metri sul livello del mare ed eravamo immersi in una luce magica.
Salire in cima al Fuji è un privilegio. La montagna è fantastica, è sacra e il Giappone è emozionante. L'ho fatto per ca. 15 anni fa e sono venuto a conoscenza sia della magia dell'alba che della mitologia giapponese. La bandiera del Giappone è costituita da un cerchio rosso al centro di uno sfondo rettangolare bianco. Il disco rosso rappresenta la dea del sole Amaterasu, fondatrice del Giappone e antenata degli imperatori di quel paese. Il primo imperatore del Giappone, noto come Jimmu, è considerato il figlio del sole.
L'uomo moderno non si preoccupa di un po' di magia e di un po' di illuminazione. All’inizio della storia della nostra specie, il sole divenne una fonte venerata dai nostri antenati. Non c'è da stupirsi, dato il suo potere vivificante, la sua forza e la capacità di arricchire la natura con piante e altre risorse.
Nell'antichità, il sole era considerato una pura divinità. In Egitto era chiamato Ra, tra gli Aztechi Tonatiuh, Surya nell'Induismo e Sol Invictius sotto l'Impero Romano. C'erano molti altri dei del sole con nomi diversi e corrispondevano a stagioni diverse. Nell'antica Grecia Helios attraversava il cielo su un carro dorato. Alcuni di questi dei invecchiavano e morivano durante il giorno, ma rinascevano la mattina dopo. In altri circoli culturali, il dio muore a dicembre e rinasce dopo il solstizio d'inverno.
Un principio più alto
L'autore del lungo saggio La politica del sole, in poco meno di 100 pagine, Oksana Timofejeva è docente di filosofia all'Università Europea di San Pietroburgo. Timofejeva ha scritto libri sulla filosofia degli animali, che sfidano le distinzioni consolidate tra animali ed esseri umani, e un altro sull'amore per la patria e per la patria alla luce dello sviluppo politico della Russia negli ultimi anni. È anche membro del gruppo Chto delat? ("Cosa bisogna fare?"), che unisce arte, attivismo e filosofia.
La politica del sole è un saggio filosofico sul sole. Si basa sulle teorie di Georges Bataille sull'economia solare e su quella che lui chiama “violenza solare”. Il sole è la principale fonte di energia, sia produttiva che distruttiva. Secondo Bataille, la sua infinita generosità può essere vista come un modello per le società umane. Questa può essere un’alternativa all’economia capitalista, con la sua infinita espansione e colonizzazione di altri popoli e forme di vita.
Secondo Bataille, l’infinita generosità del sole può essere vista come un modello per le società umane.
L'autore è alla ricerca di una nuova comprensione del nostro posto nel mondo e nel cosmo. Vuole più solidarietà con la natura. Il sole non dovrebbe essere visto né come un “padrone” né come uno “schiavo”, ma come un “compagno”.
Riconoscere il sole come un principio superiore a cui tutti siamo soggetti e da cui siamo influenzati può, secondo Timofejeva, aprire un modo diverso di pensare alla politica, che è in linea con le crescenti sfide ecologiche che dobbiamo affrontare nel 21° secolo: "Ogni movimento di protesta progressista, ogni sciopero generale e ogni vera rivoluzione sono pieni di questo: dell’elemento divino, lussuoso e magnifico del sole, che Platone associava al bene supremo”.
L'uso dell'energia solare
Il nostro problema è che noi come specie siamo infinitamente espansivi e ambiziosi, scrive Timofejeva. Ora vogliamo colonizzare lo spazio. Il sistema capitalista ha come punto cardine la crescita e questa compulsione alla crescita richiede sempre più risorse e più energia. Secondo Timofejeva, colonizzare altri paesi, sia la loro popolazione che le loro risorse naturali, così come colonizzare altri pianeti, fa parte della politica moderna basata sull’avidità, sull’usurpazione e sullo sfruttamento. Il nostro modello fossile ha portato lo sviluppo tecnologico a una collisione tra economia ed ecologia. Con effetti collaterali disastrosi.
Dobbiamo tornare in noi. Non dobbiamo lasciarci accecare dalle nostre meraviglie tecnologiche e subire la stessa sorte di un Icaro, che pensava di poter volare sempre più in alto verso il sole senza essere bruciato dalle fiamme. Gli esseri umani possono conquistare il sole e utilizzare tutta la sua energia, per poi passare ad altri soli, ma come possiamo evitare di distruggere la terra e noi stessi insieme ad essa lungo la strada, si chiede Timofejeva. Forse possiamo imparare soluzioni basate su un settore energetico pulito e rinnovabile? L'impiego di energia solare deve differenziarsi dal dominio del paradigma industriale, sostiene Timofejeva, e scrive: "Promette un uso decentralizzato, democratico e individuale, sostenuto dall'idea delle emissioni zero. Con l’odierno modello economico di proprietà, disuguaglianza globale e forme di produzione – anche nei progetti economici più sostenibili – c’è ancora il pericolo che il sole rimanga intrappolato nell’eternità dell’estrazione che è indistinguibile dalla distruzione”.
Letteratura filosofica di qualità
Il libro di Timofejeva è ristretto. Ed esigente. Richiede una certa panoramica della letteratura filosofica. 100 pagine richiedono quindi più tempo del solito per essere digerite, e ho dovuto leggere due volte gran parte del libro per riuscire ad entrare nel materiale. E inoltre non penso che l'autore scriva in modo molto chiaro. Ma grazie e lode per il fatto che abbiamo editori che osano scommettere su temi, testi e concetti difficili. Il filosofo Lars Holm-Hansen dirige la casa editrice individuale Existenz, casa editrice di "letteratura filosofica di qualità in tutti i generi", e ha già pubblicato diversi titoli interessanti.
Deve essere stato impegnativo materiale da tradurre. L'autore Anders Dunker ha dimostrato più volte di possedere una buona padronanza dei temi dell'ambiente e della filosofia ambientale. Ma sono perplesso da alcune parti della sua traduzione in questo libro. È la traduzione o l'originale che è scritto male? In più punti si trovano passaggi come questo: "In questo senso, la differenza tra il modo 'sporco' e quello 'pulito' di divorare il sole non è così radicale come potrebbe sembrare, e inoltre l'espansione cosmica non ci promette nulla di completamente nuovo. , ma punta piuttosto nella direzione della violenza limitata come infinito maligno, che fa sì che la parola "colonizzazione" cessi di essere politicamente neutrale – e inoltre nella direzione di una violenta risposta solare a ciò che chiamiamo cambiamento climatico."
Dopo brani come questo, non sono più dell'umore giusto per "O sole mio" di Pavarotti, e ho il fiato corto come dopo essere stato sopra , Sì. Ma posso ancora elevarmi al di sopra di esso e lodare il vangelo del sole.