DEMOCRAZIA: Rémi Brague analizza in modo originale, anche se non privo di problemi, la sua strada verso il DNA dell'Europa: se l'Europa dovesse avere un complesso di inferiorità, perché abbiamo sempre cercato con arroganza e brutalità di incorporare altri, prendere il sopravvento, sconfiggere? Il secondo libro, di Mikkel Bolt e Dominique Routhier, presenta i testi democratici dell'epoca.
MARX: Mikkel Bolt affronta le tante rivolte del nostro tempo. Appartiene a quei teorici che avrebbero voluto vedere la resa dei conti con quello che possiamo chiamare marxismo di stato e di partito.
ECOSOFIA: L'attuale Brasile assomiglia al peggior incubo di Guattari. Piuttosto, la sua rivoluzione mentale suggerisce che la natura stessa viene prima.
IL SONNO: La vita lavorativa e l'economia contemporanea hanno creato un clima mentale, che promuove individui che sono costantemente occupati, interagiscono, rispondono, comunicano – e quindi un tipo di persona che è svezzata dall'indugiare, procrastinare, meravigliarsi o sognare ad occhi aperti.