SAGGIO: La corrente si interrompe, i tassi di cambio fluttuano, i prezzi del pane esplodono, il carburante scompare. Ci sono anche ancora tracce dell'esplosione. Eppure i cittadini in difficoltà di Beirut riescono più e più volte a trovare un punto d'appoggio nel caos. E il caos sta contribuendo a far sì che Beirut non diventi mai una città pulita.
saggi: Siri Hustvedt scrive saggi sensuali e dialogici. La scrittura invita costantemente a essere disconnessi. Il lettore scopre quindi tanto nella propria vita quanto in quella di Hustvedt.
OPERA: La vita lavorativa precaria è forse allettante per la sua libertà e flessibilità. Ma con il precario arriva anche l'incontrollabile, l'imprevedibilità e la mancanza di diritti. Il lavoro precario si è diffuso in una professione come il giornalismo. Tuttavia, sono costantemente tentato dai compiti flessibili, dalla sensazione di mutevolezza, quasi di libertà.
TRISTEZZA: Con il libro Good Grief, Shelley F. Knight ha deciso con simpatia di scrivere un'opera che aiuterà il lettore a comprendere ed elaborare il lutto.
MORTE: Puoi piangere una persona che è vissuta fino a 97 anni? Il dolore può essere profondamente egoistico e liberatorio collettivamente. Ma il dolore può anche creare comunità nell'amore del defunto.
Filosofia: L'affascinante opera filosofica Troldmændenes Tid riesce a proiettare una storia su quattro pensatori e le vite che hanno plasmato notevolmente i loro pensieri.
Giornalismo: Attraverso la filosofia pragmatica, Steen Steensen e Harald Hornmoen creano grande rilevanza e applicabilità nei loro scritti ponderati sul giornalismo.