Abbonamento 790/anno o 190/trimestre

Occhio per occhio – e il mondo diventa cieco

Il Mahatma Gandhi non ha mai ricevuto il Premio Nobel per la Pace che avrebbe dovuto avere. I suoi insegnamenti sulla gestione non violenta dei conflitti sono stati e sono una grande ispirazione per molti, ma sono, purtroppo, così poco utilizzati dai politici di spicco. 




(QUESTO ARTICOLO È TRADOTTO DA Google dal norvegese)

La citazione di Gandhi a cui allude il titolo è rilevante per le molte situazioni disperate che vediamo oggi intorno a noi di vendetta e confronto. Sembra che l'enorme vantaggio dell'uomo sugli altri esseri viventi – vale a dire la nostra capacità di intuizione, dialogo e comunicazione – sia stato messo fuori gioco in un comportamento sandbox infantile in cui "mi colpisci, ti colpirò" ha preso il posto di un adulto , pensiero orientato al futuro. L'umanità è solo nella sua infanzia? Rischia di rimanere lì? Abbiamo permesso che nelle relazioni internazionali prevalesse una mascolinità completamente superata e piena di testosterone, dove l'uso delle armi e le minacce sono visti come una legittima estensione e conferma dei propri muscoli, forza e potenza?
La notizia degli attentati terroristici di Parigi del 13 novembre dello scorso anno è arrivata nel bel mezzo del Summit Mondiale dei Premi Nobel per la Pace (Nobel Summit) a Barcellona. Si è trattato del quindicesimo di una serie di incontri annuali in cui i singoli vincitori del premio per la pace e le organizzazioni Nobel si incontrano per consultarsi su un argomento rilevante. Il Summit Nobel è stato istituito da Gorbaciov con parte del denaro del suo Premio Nobel. Quest'anno, 15 vincitori del premio si sono incontrati con diverse centinaia di giovani provenienti da molti paesi in una proficua discussione sulla migrazione e l'umanità. Ho rappresentato l'Ufficio internazionale per la pace, che ha ricevuto il Premio Nobel per la pace nel 19. Nella dichiarazione finale della consultazione, è stato sottolineato che ora è ancora più importante comprendere e affrontare le cause fondamentali dei disordini, dell'incertezza e della crisi dei rifugiati nel paese. mondo. È stato inoltre messo in guardia dall’utilizzare le atrocità di Parigi per demonizzare rifugiati e musulmani. Il modo in cui parliamo e ci avviciniamo alle altre persone è una misura della nostra stessa umanità.

Questo è ciò che dice in contrasto con la reazione immediata del presidente Hollande, che ha affermato che la Francia è in guerra e utilizzerà tutti i mezzi in suo potere per distruggere Daesh. Questa è una retorica spaventosa da parte di una potenza militare dotata di armi nucleari.
Più retorica di guerra, più bombe e più personale militare nell’area è probabilmente esattamente ciò che vogliono gli jihadisti – e l’industria militare. Gli Stati Uniti e i loro alleati sono già caduti in trappole simili, almeno tre volte dall’11 settembre 2001, e ora ci sono richieste per ripetere la stessa cosa. Non è forse presto il momento di concludere che non esiste una soluzione militare ai conflitti, dopo tanti “interventi” falliti, con uccisioni di massa di civili, torture, caos politico, violazioni dei diritti civili, radicalizzazione e aumento del “feedback” nel paese? forma di terrorismo? Tutto è ancora una volta pronto per un aumento significativo del numero delle vittime, più migranti e polarizzazione da tutte le parti. Come scrisse Steinbeck: Se hai solo un martello nella cassetta degli attrezzi, cercherai solo chiodi. Ma siamo così poveri da non poter cercare altri mezzi – e non violenti –? Senza alternative alla violenza e alla guerra, l’industria bellica e il numero sempre crescente di guru della sicurezza saranno ancora una volta i vincitori. Il resto di noi finisce nella paura e nell’apatia. Quando il mondo spende circa 1800 di dollari all’anno (in cifre dimostrabili) in campo militare, ma non riesce a trovare il dieci per cento di questa cifra necessaria per raggiungere i nuovi obiettivi di sviluppo sostenibile dell’ONU o per finanziare la transizione verde che conosciamo è necessario per evitare che il pianeta diventi inabitabile, dobbiamo concludere che le nostre priorità sono terribilmente sbagliate. È tempo di fare altre scelte.

La sfida principale in Il mondo di oggi deve riorganizzare la produzione e il consumo in modo che il nostro bellissimo pianeta non venga distrutto e possa rimanere una casa per le persone e la vita. Invece, sembra che stiamo sprecando denaro e capacità intellettuali per la sicurezza dello stato-nazione e l’orgoglio nazionale – non per la sicurezza e l’incolumità umana. La sicurezza non si crea con le fregate-cervo e i bombardieri F35, ma con la faticosa costruzione di società stabili e creative in cui il cibo, l’acqua e l’aria siano sani e buoni per i nostri figli e nipoti.
Se la nostra principale preoccupazione è combattere un’ideologia di violenza glorificata in abiti religiosi, che non riconosce alcun altro modo di vivere al di fuori del proprio, ciò deve essere fatto attraverso misure sociali pertinenti e non mescolato con un imperialismo delle risorse che sembra utilizzare sempre più sofisticati mezzi militari per ottenere l’accesso al petrolio, ai minerali, alla terra e all’energia.
La sfida principale sarà la stessa lanciata dopo la seconda guerra mondiale, quando furono create le Nazioni Unite: prevenire guerre future. Lo scopo è ben espresso nella clausola propositiva dell'UNESCO: "Poiché la guerra ha il suo punto di partenza nella mente umana, è nella mente umana che devono essere costruite le difese per la pace". In altre parole: dobbiamo allontanarci dal dogma obsoleto dell'epoca romana che dice "se vuoi la pace, devi prepararti alla guerra". La risposta deve essere: se vuoi la pace, devi preparare e costruire la pace. La vincitrice del Premio Nobel dello scorso anno, Malala, aveva una proposta chiara: puoi uccidere i terroristi con le armi, ma con l’istruzione puoi uccidere il terrorismo.

Cosa è così? gli strumenti politici, sociali ed economici che possono funzionare a breve e lungo termine in una situazione complicata come quella siriana? Sono questioni su cui dobbiamo discutere in modo approfondito. Alcune risposte possono sembrare scontate:
Poiché i vari conflitti in Medio Oriente si influenzano a vicenda, è necessario un approccio olistico che includa sia Israele/Palestina che la situazione dei curdi. Le Nazioni Unite devono intervenire in modo molto più forte, non solo con risoluzioni del Consiglio di Sicurezza, ma con misure politiche, economiche e di costruzione della comunità da parte delle varie unità delle Nazioni Unite. Si dovrebbe prendere in considerazione la creazione di un organismo per rafforzare la sicurezza e la cooperazione nella regione, sulla falsariga dell’OSCE.
La vera sicurezza non potrà mai essere raggiunta con mezzi militari, e certamente non possedendo e minacciando di usare armi nucleari. Pochi, se non nessuno, si uniranno al terrorismo se ci sono opportunità di sviluppo nel luogo in cui vivono e se si sentono riconosciuti e integrati nella loro società.
Tutte le truppe straniere devono tornare a casa e l’addestramento militare straniero deve terminare. Ciò vale sia per gli Stati Uniti, che per la NATO e i loro alleati come Israele, Arabia Saudita e Qatar, nonché per Russia e Iran. È necessario imporre un severo embargo sulle armi e un controllo sui trasferimenti di denaro. Il contrabbando e la vendita illegale di petrolio devono cessare, e uno stretto controllo delle frontiere deve impedire il reclutamento più o meno nascosto per la guerra.
Sono necessarie più persone per convincere chi detiene il potere che il disarmo è necessario sia per la pace che per lo sviluppo. Quasi nessuna regione ne ha bisogno più urgentemente del Medio Oriente. Bravo al Comitato per il Nobel, che quest'anno ha assegnato il Premio Nobel per la pace a un quartetto vitale della società civile tunisina. Un sostegno concreto per poter realizzare il sogno di una primavera araba e democratica!
Sono inoltre necessarie maggiori risorse per raggiungere i giovani emarginati, non ultimi i giovani uomini, che oggi non hanno opportunità di sviluppo nelle periferie povere, sia a Parigi, Kabul o Tripoli. Sono necessari fondi per la cooperazione interpersonale, per progetti di sviluppo professionale e scambi culturali.
Il divario tra ciò che la gente ritiene debba essere fatto e ciò che effettivamente fanno i leader mondiali sta diventando sempre più grande. Ciò mina la fiducia nella democrazia anche nei nostri paesi occidentali e ci porta fuori da una tradizione umanistica di cui siamo orgogliosi.


Breines è co-presidente dell'International Peace Bureau

Ingeborg Breines
Ingeborg Breines
Breines è un consulente, ex presidente dell'International PEACE Bureau ed ex direttore dell'UNESCO.

Potrebbe piacerti anche