Ordina qui il numero autunnale

La crisi, quando arriva

La prossima crisi finanziaria non sarà come l'ultima.

Lascia che ti suggerisca questo con Charlie Chaplin, poiché vede due modi per filmare la barzelletta sulla buccia di banana: il primo mostra un uomo ben vestito che cammina lungo la Fifth Avenue a New York. La telecamera poi va a un primo piano della buccia di banana stessa, taglia il piede che scivola e poi uno zoom indietro dell'uomo che atterra sulla schiena. Hahaha. Ma la seconda scena, spiega Chaplin, inizia come la prima, ma poi l'uomo vede la buccia di banana e sorride quando scopre la telecamera nascosta, quindi si sposta rapidamente di lato, ma cieco com'è al tombino aperto, cade nel buco.

Giuseppe Vogl

Dietro il bestseller c'è il berlinese Joseph Vogl Das Gespenst des Kapital – recentemente pubblicato in norvegese come Il fantasma della capitale (Forlaget H//O//F, 2019, tradotto da Eirik Høyer Leivestad). Il punto principale, mentre leggo il libro, è il futuro irrazionale e imprevedibile dei mercati finanziari, nonostante il fatto che gli economisti sembrino ancora crederci il mercato quanto giusto ed equilibrato. Vogl si riferisce alla "mano invisibile" di Adam Smith come alla fede in qualche modo religiosa dei liberali di mercato in una razionalità. . .

Caro lettore.
Per saperne di più, crea un nuovo account lettore gratuito con la tua email,
o registrazione se lo hai già fatto in precedenza (clicca sulla password dimenticata se non l'hai già ricevuta via email).
Seleziona qualsiasi Abbonamento (€ 69)

Trulli mentono
Truls Liehttp: /www.moderntimes.review/truls-lie
Redattore responsabile di Ny Tid. Vedi i precedenti articoli di Lie i Le Monde diplomatique (2003–2013) e morgenbladet (1993-2003) Vedi anche par lavoro video di Lie qui.

Potrebbe piacerti anche