Teatro della crudeltà

IL DIRITTO DI ESSERE ALTO: l'esperimento sulla cannabis del Colorado

Fortuna: lo stato alterato del Colorado of
Regissør: Jane Wells
(USA)

LEGALIZZAZIONE / La legalizzazione della marijuana ha portato a una libertà idilliaca per i consumatori o è emerso un altro mercato per i cinici cacciatori di profitti?

Quando i cittadini dello stato americano del Colorado hanno votato per cambiare la legge e legalizzare l'uso della marijuana "per uso ricreativo", molti hanno pensato che questo avrebbe portato alla libertà del consumatore regolare di erba, che coltiva una o due piante in giardino , per rilassarsi sul divano con uno snodo e divertirsi in pace e tranquillità. Tuttavia, non hanno tenuto conto delle forze commerciali aggressive: dopo l'entrata in vigore della legge nel 2014, la cannabis è stata rapidamente trasformata in un prodotto di massa e commercializzato, e da allora cacciatori di profitti senza scrupoli hanno sfruttato cinicamente i quartieri poveri, dove i residenti di colore sono in maggioranza.

In ogni caso, questo è il documentario Fortuna: lo stato alterato del Colorado of affermazioni. La regista britannica Jane Wells si concentra sugli aspetti negativi della legalizzazione della cannabis e il film serve in gran parte come avvertimento. Le leggi statunitensi sulla marijuana variano da stato a stato e il Colorado è stato uno dei primi stati (su undici in totale) a legalizzare la droga. Wells esamina le conseguenze della legalizzazione attraverso interviste con un'ampia gamma di esperti, appassionati di hashish, polizia e attori commerciali.

Stereotipi

La sequenza di apertura ci porta nella Chiesa Internazionale della Cannabis a Denver. La comunità della chiesa è ospitata in una chiesa centenaria (precedentemente luterana) – con interni sensazionali: arte psichedelica al neon su tutte le pareti e i soffitti, dipinta da un . . .

Caro lettore.
Per saperne di più, crea un nuovo account lettore gratuito con la tua email,
o registrazione se lo hai già fatto in precedenza (clicca sulla password dimenticata se non l'hai già ricevuta via email).
Seleziona qualsiasi Abbonamento (€ 69)

Carmen Gray
Carmen Gray
Gray è un critico cinematografico regolare in Ny Tid.

Potrebbe piacerti anche