Se le tendenze attuali nella vita aziendale e nella cultura del consumo continuano, potremmo presto avere molto in comune con le tradizioni meritocratiche e comunitarie della Cina, scrive Mark MacCarthy.
La tensione sale e le lacrime sono condivise mentre seguiamo i giovani attori cinesi mentre si allenano come Guardie Rosse di Mao Zedong e rivivono la Rivoluzione Culturale Cinese.
Il documentario di John Pilger è una visione avvincente di una guerra in arrivo e un insistente appello al pubblico occidentale di ripensare a ciò che crede di sapere. Il film è ora disponibile in DVD.
Le autorità di sicurezza cinesi hanno iniziato a dotare la polizia di "occhiali digitali" e sono già sedute su una banca dati in cui sono archiviati digitalmente i volti di 1,3 miliardi di adulti nel Paese.
La nuova Via della Seta in Cina viene presentata come un progetto di investimento tecnico, ma ha effetti politici che non possiamo assolutamente prevedere.
Gli Stati Uniti evocano un'immagine di se stessi come il paese eroico che può salvare il mondo da una "Cina sempre più aggressiva". Allo stesso tempo, oltre 400 basi militari statunitensi circondano la Cina di missili, bombardieri, navi da guerra e, soprattutto, armi nucleari.
Film informativo e inequivocabile sulla moderna schiavitù dell'industria dell'abbigliamento, in netto contrasto con le immagini pubblicitarie levigate che consumiamo al passo con i nostri bisogni vuoti e in continua evoluzione.