Abbonamento 790/anno o 190/trimestre

I tanti pareri della Farnesina

Dibattito: il ministro dello sviluppo Erik Solheim deve essere elogiato per aver risposto a Ny Tid (8 settembre) ad alcune delle sfide nel mio commento "UD på ville veier" (1 settembre).




(QUESTO ARTICOLO È TRADOTTO DA Google dal norvegese)

Tuttavia, il post testimonia una contraddizione tra ciò che fa il Ministero degli Affari Esteri e ciò che Solheim afferma di fare.

La mia critica aveva due elementi. Primo: la diplomazia di pace norvegese avrebbe dovuto creare la pace nel mondo, ma i due progetti principali – l'accordo di Oslo pesantemente criticato e il processo dello Sri Lanka – sembrano aver peggiorato le cose. Dal momento che il Ministero degli Affari Esteri rifiuta di accettare l'autocritica, dovrebbe essere aperto al dibattito sulla funzione del "modello norvegese" quando ora si aprirà un nuovo fronte in Sud America.

Non ho dubbi che Solheim preferirebbe ballare la samba in Brasile piuttosto che ripulire dopo la Norvegia nello Sri Lanka, dove è stato attivo per molto tempo. Ma in realtà c'è qualcosa di buono nello spegnere i propri fuochi e nel rendersi conto dei propri limiti, come lo tsunami avrebbe dovuto insegnare a UD. Finché il ministero degli Esteri si rifiuterà di indagare sul ruolo della Norvegia nel massacro di Srebrenica, di cui un colonnello norvegese aveva la responsabilità generale, la diffusione del "modello norvegese" in un altro continente viene messa sotto una strana luce.

Solheim ora dice che in Brasile "è stato chiaro e distinto" che la Norvegia può anche imparare dal Sud America. Ma nel mandato del gruppo di lavoro e nella sua relazione non c'è nulla di simile.

Solheim scrive che i paesi del Sud America "vengono da noi" e chiedono consiglio. Ne dubito. Dai documenti del Ministero degli Esteri sembra piuttosto che la Norvegia sia venuta in Brasile per offrire consigli, mentre è qualcosa di completamente diverso quando entrano in gioco anche gli interessi finanziari. Scrive poi che la Norvegia "risponde quando qualcuno chiede". Ma questo significa che rispondi "sì" a tutte le richieste di pulizia? Non è possibile dire di no e consigliare altri, per evitare un altro sforzo frammentario e diviso?

La mia seconda osservazione critica riguardava il dibattito alla Farnesina "Come contrastare i conflitti quando le culture si incontrano?" La copertura mediatica è stata altrettanto umiliante quanto suggeriva la questione. Persino Huntington e bin Laden non definiscono il terrorismo di Al Qaeda come uno “scontro di civiltà”. Anche i dipendenti del Ministero degli Esteri presenti nella stanza si sono alzati e hanno protestato contro immagini così banali del nemico.

È positivo che Solheim ora affermi che non è "la cultura di un paese o di un'area che di per sé crea la guerra". Ma allora perché il Ministero degli Esteri invita ad un grande dibattito partendo dal presupposto che bisogna "contrastare i conflitti quando le culture si incontrano"? Sfido il Ministero degli Affari Esteri a fornire un esempio di tale conflitto culturale.

Nel frattempo il resto del ministero può imparare dalle nuove esperienze di Solheim, che al momento del dibattito era in viaggio in Brasile.

Dag Herbjørnsrud, redattore dello sviluppo a Ny Tid.

Giorno Herbjørnsrud
Dag Herbjørnsrud
Ex redattore di MODERN TIMES. Ora a capo del Center for Global and Comparative History of Ideas.

Potrebbe piacerti anche