Sulla scrivania ci sono due piatti di raccolta. Di solito sono chiamati "The best of ..." e mirano a fornire buoni esempi dalle carriere degli artisti discografici.
L'ensemble Jass di Ytre Suløen si è formato a Langevåg sulla Sula 32 anni fa. Ha avuto una storia movimentata, con dozzine di impegni a festival, diversi viaggi a New Orleans e un totale di 17 dischi. Ora la band è fuori con il numero 18, Ricordi di New Orleans (Herman HJCD 2003), una raccolta di registrazioni dal 1974 al 2002.
Tre fasi
La vita del Jasse Ensemble può essere suddivisa in tre fasi: 1973-87, quando era una pura band Sula con ottoni Jarle Førde, Helge Førde, Jens Molvær e il fenomeno della tuba Stein Erik Tafjord (nove LP); 1987-92, quando la band si sta riformando (un CD); e dopo il 1992, quando apparve la banda di ottoni Kåre Nymark, Jan Inge Melsæter, Jens Molvær, David Gald si unì alla tuba e la maggior parte dei musicisti si stabilì nell'area di Oslo (sette CD).
Le registrazioni più vecchie sono in qualche modo caratterizzate dai felici dilettanti, con il routing del trombone e una bella continuità. Ma già nel 1976 il trio di fiati ha cominciato a suonare in modo assolutamente eccellente, e nelle registrazioni del 1994 il comp letnet e la band nel suo insieme sono diventati tra i più abili nel trad jazz. Perché in così tanti dischi hanno incluso cantanti ospiti che si alternano da educati e schietti a poco attraenti (Olivia Cooper un'eccezione), ha. . .
Caro lettore.
Per saperne di più, crea un nuovo account lettore gratuito con la tua email,
o registrazione se lo hai già fatto in precedenza (clicca sulla password dimenticata se non l'hai già ricevuta via email).
Seleziona qualsiasi Abbonamento (€ 69)