Abbonamento 790/anno o 195/trimestre

Un patto faustiano

Nel capolavoro di Goethe Faust, il protagonista fa un patto con il diavolo, i media indiani accusano il suo governo di aver fatto lo stesso.




(QUESTO ARTICOLO È TRADOTTO DA Google dal norvegese)

Gli Stati Uniti si sono ritirati da ogni cooperazione nucleare con l'India dopo che l'India ha effettuato un test nucleare nel 1974. Anche gli Stati Uniti, insieme al resto del mondo, hanno fortemente criticato i test nucleari indiani e pakistani nel 1998. Ma più di 30 anni dopo quello gli Stati Uniti hanno interrotto i contatti, gli Stati Uniti e l'India hanno concordato un accordo per riprendere la cooperazione sull'energia nucleare civile.

Membro a pieno titolo del club atomico

Questa collaborazione è nata dopo che il primo ministro indiano Manmohan Singh ha visitato Washington quest'estate. Nei think tank strategici indiani questo è stato celebrato come una svolta. L'accordo è stato visto come un'ammissione implicita dell'India come stato dotato di armi nucleari e membro a pieno titolo del "club nucleare". La cooperazione è stata vista da molti come una diluizione del Trattato di non proliferazione nucleare (TNP).

George Perkovich, vicedirettore e responsabile della ricerca presso il Carnegie Endowment for International Peace era tra coloro che mettevano in guardia contro questo. Credeva che il prezzo da pagare per soddisfare i desideri dell'India sarebbe stato quello di rompere con paesi come il Giappone, il Sud Africa, la Svezia, il Brasile, l'Argentina e altri, che avevano rinunciato alla ricerca delle armi nucleari. Riteneva che sarebbe stato un costo troppo alto. Altri, come il ricercatore senior dello stesso centro, Ashley J. Tellis, credevano che il TNP dovesse essere aggiornato e che l’India dovesse essere inclusa nell’accordo.

Anche in India c'erano diverse voci che mettevano in guardia contro l'accordo, tra cui A. Gopalakrishnan, un ingegnere nucleare ed ex presidente dell'IAERB (Comitato di regolamentazione dell'energia atomica dell'India). La sua critica riguardava principalmente il valore di utilità per l'India. Gli Stati Uniti non hanno molta esperienza con i reattori commerciali ad acqua pesante a base di uranio, che costituiscono la spina dorsale del programma energetico nucleare indiano.

Qualsiasi opposizione politica fu sommersa dal massiccio flusso di notizie entusiastiche secondo cui l’India veniva ora presa sul serio nel mondo. La linea di politica estera indiana, fissata da molti anni, è stata scartata. L’India, che ora si considerava una delle potenze nucleari anche prima che il trattato fosse ratificato dagli Stati Uniti, ha subito una trasformazione praticamente in tutte le questioni relative all’energia nucleare e alle armi nucleari. L’India ha abbandonato la sua posizione di lunga data di disarmo globale totale, avvicinandosi maggiormente a una posizione di non proliferazione. Lo ha confermato a fine ottobre il segretario di Stato del ministro degli Esteri indiano, Shyam Saran.

Tradito contro l'Iran

Questa nuova linea è stata confermata anche con l'annuncio che l'India ha sostenuto i paesi occidentali nella loro critica all'Iran, suo alleato di lunga data, aprendo la strada a possibili sanzioni da parte del Consiglio di Sicurezza dell'ONU. Ciò è stato uno shock per molti paesi del movimento non allineato, per l’Iran e per l’opposizione locale. Kamal Mitra Chenoy, professore di politica internazionale Università Jawaharlal Nehru a Nuova Delhi si legge: "L'India sta pagando l'accordo con gli Stati Uniti sacrificando la propria indipendenza politica". La situazione è diventata ancora peggiore dopo che i deputati statunitensi hanno chiesto all'India di scegliere tra "l'Iran degli Ayatollah e l'Occidente democratico". Per l’opposizione indiana si trattava della conferma che la nuova politica indiana era dettata dagli Stati Uniti.

Inoltre, l'India sta negoziando con l'Iran e il Pakistan per un gasdotto iraniano che passerà attraverso il Pakistan. L'Iran ha annunciato attraverso canali non ufficiali che potrebbe interrompere i negoziati dopo quello che percepisce come un tradimento da parte di Delhi. L'opposizione indiana è d'accordo.

Come per aggiungere sale alle ferite, l’ambasciatore americano in India, David Mulford, ha chiesto che l’India consegni agli Stati Uniti un piano il prima possibile per dimostrare che l’India intende separare il suo programma nucleare civile da quello militare. Questo, ha detto l'ambasciatore, era un prerequisito affinché il Congresso americano approvasse la proposta. Il tono poco diplomatico, combinato con la tempistica così vicina a quello che molti indiani vedono come un grande cambiamento di rotta nella politica indiana, ha infiammato l’opposizione indiana.

Il ministro della Difesa americano, Donald Rumsfeld, è favorevole ad una politica estera incentrata sull’Asia, nella quale l’accerchiamento della Cina occupa una posizione centrale. Prima degli attentati contro gli USA dell’11 settembre, rappresentava l’asse principale della politica estera americana. Sebbene l’attenzione dei media dopo questi attacchi si sia spostata su altri conflitti, nell’amministrazione l’attenzione sulla Cina non è diminuita. L'idea è quella di costruire alleanze con i paesi vicini alla Cina, proprio come si fece a suo tempo con l'Unione Sovietica. Vediamo i risultati di questa politica con i cambiamenti nella politica americana tradizionale. L'inclinazione verso l'India nel conflitto tra India e Pakistan è una parte di tutto questo, un cambiamento nella politica di difesa del Giappone è un'altra. Assistiamo anche ad un riavvicinamento con la Russia. Gli strateghi americani parlano di erigere una nuova muraglia cinese attorno alla Cina. Ma mentre il governo americano considera questa strategia il principio più importante e fondamentale della politica americana, i funzionari eletti non necessariamente sono d’accordo. L'accordo con l'India ha suscitato indignazione nel Congresso americano, che potrebbe rifiutarsi di ratificare l'accordo.

Il governo indiano, da parte sua, sta portando avanti un'opera di spegnimento e il Primo Ministro ha dichiarato che qualsiasi azione dell'India presuppone una reazione "dall'altra parte", cioè dagli Stati Uniti. Ciò è in netto contrasto con quanto affermato dalla Commissione Affari Esteri del Congresso americano, secondo la quale si presume che l’India farà la sua parte per dimostrare la propria tesi, poi il Congresso americano valuterà se è disposta a procedere. Inoltre, l'accordo di cooperazione viene interpretato nel senso che le centrali nucleari civili devono essere ispezionate dalla Commissione internazionale per l'energia atomica AIEA. Ciò è diverso dai paesi dotati di armi nucleari, dove tale ispezione è volontaria. Il professor Chenoy ritiene che la classe politica indiana non accetterà mai questa discriminazione.

Il governo indiano è attualmente nel mezzo di un fuoco incrociato politico. Un ampio fronte di opposizione che comprende diversi partiti comunisti, il Partito Samajwadi, che può essere meglio classificato come partito centrista, e il Janta Dal, che è un partito laico, hanno lanciato campagne contro quello che vedono come il tradimento dell'India nei confronti dell'Iran. Anche il partito nazionalista di estrema destra BJP, alla guida del paese fino all’anno scorso, ha criticato l’accordo di cooperazione con gli Stati Uniti, sostenendo che è stato concluso senza consenso nazionale.

La politica interna indiana non solo complicherà l’accordo, ma potrebbe addirittura bloccarlo del tutto. Ciò è ulteriormente rafforzato da un flusso di commenti da parte di funzionari pubblici americani che non fanno nulla per migliorare il clima politico interno in India. Non si sa come il governo indiano consideri ora l'accordo, ma i media indiani cominciano ora a parlare di un accordo "faustiano".



(Puoi anche leggere e seguire Cinepolitico, i commenti del nostro editore Truls Lie su X.)


Vedi il blog dell'editore su twitter/X

Potrebbe piacerti anche