Teatro della crudeltà

La terza via da seguire

Le differenze di classe non sono più decisive. Ecco cinque proposte per rinnovare la sinistra nell'era della globalizzazione.
[cronaca] Il lungo addio è finalmente finito e la Gran Bretagna ha un nuovo primo ministro. Gordon Brown è dentro. Tony Blair è fuori. La filosofia politica distinta di quest'ultimo, nota come "la terza via", scomparirà con lui?

Per rispondere a questa domanda, dobbiamo prima sfatare una serie di miti su cosa fosse – e sia tuttora – questa filosofia. Non dobbiamo leggere troppo nel termine stesso: la terza via è solo un'etichetta attaccata alla necessità di aggiornare il pensiero della sinistra alla luce dei nostri tempi. . .

Caro lettore.
Per saperne di più, crea un nuovo account lettore gratuito con la tua email,
o registrazione se lo hai già fatto in precedenza (clicca sulla password dimenticata se non l'hai già ricevuta via email).
Seleziona qualsiasi Abbonamento (€ 69)

Potrebbe piacerti anche