I Inge Morath: una biografia illustrata diamo uno sguardo alla versatilità artistica e alla vita straordinaria della fotografa austro-americana Inge Morath (1923–2002), nata Ingeborg Hermine Morath a Graz, in Austria, dove usa la fotocamera come biglietto d'ingresso al mondo convenzionale dell'epoca , chiuso alle donne .
Il libro è diviso in otto parti che, in ordine cronologico, descrivono i momenti salienti della sua vita: "Forged By War", "Magnum, Paris", "Choosing Photography", "Learning From the Master", "World Photographer", " America e Arthur Miller', 'Heading East' e 'Crossing Borders'. Ogni parte contiene testo con fotografie illustrative, sia foto di Morath che fotografie di lei scattate da fotografi sconosciuti.

Caratterizzata da un'educazione nella Germania nazista durante la seconda guerra mondiale, si fa strada nel mondo e alla fine realizza i suoi sogni. Entra prima a far parte dell'ambiente d'avanguardia a Vienna, poi si reca a Parigi come giornalista con il fotografo Ernst Haas nel 1949. Nel 1955 diventa una delle prime donne iscritte al "club per ragazzi" Magnum Photos e fonda una carriera come fotografo in buona compagnia con Robert Capa e Henri Cartier-Bresson, che anche . . .
Per saperne di più, crea un nuovo account lettore gratuito con la tua email,
o registrazione se lo hai già fatto in precedenza (clicca sulla password dimenticata se non l'hai già ricevuta via email).
Seleziona qualsiasi Abbonamento (€ 69)