Abbonamento 790/anno o 195/trimestre

Il mondo sta andando indietro

La metà degli uomini norvegesi giustifica gli abusi sessuali.




(QUESTO ARTICOLO È TRADOTTO DA Google dal norvegese)

Le donne norvegesi hanno paura. Dalla scorsa estate, la parola aggressione stupro ha caratterizzato il quadro delle notizie, insieme a "buoni consigli" su come le donne possono e dovrebbero comportarsi in pubblico. Questo ha trasformato il dibattito su cosa possono fare le donne per evitare di essere violentate, cosa possono fare gli imam per impedire che i musulmani diventino abusatori e perché così tante donne sono state aggredite da strani uomini per strada.

Abbiamo messo in guardia più volte contro tale focalizzazione. Il problema non sono gli stupri violenti. Si tratta di una piccola parte dei circa 5000 stupri che si verificano ogni anno in Norvegia. Gli imam non sono mai stati un problema. Si tratta di una menzogna assoluta, di una grossolana falsificazione di cifre e di motivazioni indirette dietro affermazioni come "2 stupri su 3 sono commessi da un immigrato". Non c’è alcuna spiegazione per i 5000 stupri.

Il problema non è che le donne norvegesi ignorino i buoni consigli. Il problema è che ci sono tanti uomini norvegesi che stuprano. Il problema sono gli atteggiamenti che fanno sì che alcuni uomini sentano di avere il diritto di stuprare. Il rapporto che Amnesty e Reform hanno presentato questa settimana sull'atteggiamento degli uomini norvegesi nei confronti delle donne mostra una popolazione caratterizzata da atteggiamenti talmente misogini che per loro i 5000 stupri si giustificano.

L'indagine mostra che un uomo norvegese su due ritiene che una donna che flirta apertamente sia in parte responsabile se subisce abusi. Dimostra che un uomo su quattro ritiene che una donna che cammina da sola su un tratto di strada deserta sia responsabile di violenza sessuale. Ancora di più credono che una donna che si veste in modo sexy sia totalmente o parzialmente responsabile di tale aggressione.

Con meno si può diventare impotenti. Ma gli atteggiamenti e le pratiche possono cambiare. Le vittime di stupro devono avere una migliore certezza giuridica, dobbiamo avere maggiori conoscenze, una migliore riabilitazione e un atteggiamento più ampio. Perché non è solo il rifugiato, il deviante o il delinquente seriale a stuprare.

Piuttosto, il problema sta nel fatto che la maggior parte degli uomini norvegesi ritiene che le donne debbano prendersi una parte di colpa per un’aggressione. Sono atteggiamenti che vorremmo fossero stati abbandonati molto tempo fa. Ma il mondo non va avanti, va indietro: sono i giovani norvegesi che possono cambiare il mondo. Allo stesso tempo, sono coloro che pensano che la violenza contro le donne sia la meno grave. Sono gli uomini norvegesi che violentano.

Buon compleanno

Il 1° maggio è la giornata di lotta e di festa dei lavoratori. I diritti non si conquistano mai una volta per tutte, ma devono essere combattuti ancora e ancora. I nostri tempi richiedono anche solidarietà oltre i confini nazionali. Sosteniamo quindi la lotta per i diritti internazionali del lavoro. Buon compleanno.



(Puoi anche leggere e seguire Cinepolitico, i commenti del nostro editore Truls Lie su X.)


Vedi il blog dell'editore su twitter/X

Potrebbe piacerti anche