La strada per il vero anarchismo

Creazione e anarchia. L'opera d'arte e la religione del capitalismo
AGAMBE / L'archeologia della religione, dell'arte, della politica e del capitalismo non è una ricerca di alcun tipo di origine, ma una ricerca di un fondamento, che sradica le nozioni del passato.




(QUESTO ARTICOLO È TRADOTTO DA Google dal norvegese)

Religione, kunst og Politik hanno sempre condiviso la ricerca di un fondamento o di un'origine rispettivamente del potere della fede, della creazione artistica e della fondazione della società. Nella fede cristiana è il Padre, nell'arte il genio creativo, nella democrazia liberale la libertà dell'individuo. La nostra voglia di cercare un'origine sembra non finire mai. In principio, la parola, dice la Bibbia, era una frase che ci comanda di relazionarci con un inizio. Allo stesso modo, la filosofia è tentata di considerare la nostra storia come una trasmissione di un inizio nascosto. Gli economisti ci dicono anche che il capitalismo inizia con l'idea innovativa.

Ma come osserva Agamben, lo è l'archeologia di religione, arte, politica e capitalismo non una ricerca di alcun tipo di origine. Piuttosto, è una ricerca di un fondamento che sradica le nozioni del passato. L'archeologia si ferma alle cose, ne esamina le connessioni e crea un confronto con l'anarchia del mondo materiale. E in questo contesto non dobbiamo dimenticare le parole di Walter Benjamin: "Non c'è niente di più anarchico dell'ordine sociale borghese".

L'anarchia del capitalismo

Con la fine del gold standard convertibile del dollaro americano (Bretton Wood, 1971), si creò una situazione che fece del capitalismo un sistema senza riferimento esterno ad alcuna autorità superiore. Come nota Agamben, da allora in poi il capitalismo venne elevato a nuova religione, dove il credito prese il posto di Dio. Ma a differenza della fede religiosa, la fede del capitalismo è senza oggetto (il perdono), senza espiazione e senza salvezza. C'è solo fede nel credito puro, cioè nel denaro. La banca è la chiesa. Una parodia della fede. Un anarchismo vuoto che deve, attraverso strumenti finanziari, derivati ​​e titoli di debito, gestire e condurre attraverso la natura teologica del credito. Si "salva" riferendosi a un nuovo inizio, una nuova innovazione, una nuova santificazione del lavoro avvolto in un alone di termini religiosi come creatività e autorealizzazione. Se le persone smettessero di credere nella religione del capitalismo, se smettessero di vivere una vita a credito, il capitalismo crollerebbe. Diventa chiaro che l’economia e la politica neoliberista non hanno il loro fondamento nell’essere, ma nella gestione e gestione di un abisso vuoto.

L'idea di Heidegger dell'Illuminismo come luogo anarchico.
L'idea di Heidegger dell'Illuminismo come luogo anarchico.

Anarchismo Kunstens

L'idea di un autore speciale, una vocazione (Dio), un genio creativo (romanticismo), qualcosa di nascosto, un'origine (arco) che è separata dall'attività esecutiva (Ergon). Agamben nota il risultato che la pratica artistica viene elevata a misticismo estetico senza un potere veramente trasformativo per cambiare le nostre vite. Ciò che si perde è l'energia che si irradia dal lavoro con un materiale o dalla performance stessa. Agamben cita la liturgia come esempio centrale di una pratica artistica che non lega il creativo né a Dio né all'uomo, ma alla pura pratica. Leiturgia significa "un'opera o una performance congiunta" che collega le persone e la performance. Da questa pratica emana un mistero, non nel senso di una confessione religiosa segreta (cristianesimo), ma come una pratica specifica che ha un effetto curativo sui partecipanti. Crea il proprio evento che in seguito ispira poesia, performance, danza e pittura.

Il credito ha preso il posto di Dio.

Con la riproduzione tecnologica ci allontaniamo certamente dalla pratica più ritualistica dell’arte. Ma perché le nuove condizioni materiali della tecnologia non dovrebbero creare anche nuove possibilità per il sentire e il pensare? Con il suo ready-made (orinatoio) del 1916, Duchamps tenta di spostare l'attenzione dall'opera e dal creatore all'arte come pratica. Agamben: "Per arte non intendiamo altro che esattamente il modo in cui diverse persone, che vengono chiamate artisti, adottano una particolare pratica e ne fanno il loro modo di vivere." Ma la domanda è come questo modo di vivere si collega alla resistenza, alla critica e alla trasformazione.

Resistenza

Martin Heidegger
Martin Heidegger

Il nucleo dell'atto creativo è una resistenza che si oppone a qualcosa di esterno (Deleuze). ma per agamben è questo andare avanti troppo in fretta: “resistere” si dice in latino storia, che significa «fermarsi», «tenere premuto». La resistenza non è innanzitutto una reazione contro qualcosa di esterno, ma il risveglio di una forza interna in azione: la forza dell'attività creativa, la capacità di "vedere" la realtà, dipende da un'operazione controllata. Tra le nostre potenzialità d'azione e le nostre realizzazioni troviamo le azioni più invisibili come l'esitazione, il tremore, lo stupore, la pigrizia, la noia e il gioco. Non si tratta di ambiti negativi esterni all'attività effettiva, ma ad essa intimamente connessi.

Azioni invisibili come esitazione, tremore, meraviglia, pigrizia, noia e gioco.

Ad esempio, la pigrizia non deve essere vista come una negazione governata dall’inattività e dall’ozio (Lafargue: Il diritto alla pigrizia), ma come una pratica dotata di un potenziale in sé. Da qui germoglia una consapevolezza, un domani sveglio. Considerare (contemplare) la propria attività non è riservata al tempo libero fuori dal lavoro, ma deve proprio accompagnare questo, dargli vita, aprirlo alle possibilità. Anche la noia è una pratica a sé, un'attesa attenta che cova l'uovo dell'esperienza.

Rinuncia: altri modi di vivere

È diventato quasi impossibile definire i nostri tempi in modo diverso dal denaro e dalla prosperità. Ma come vedere la povertà non come l’opposto della prosperità, ma come uno stile di vita che racchiude il potenziale per il cambiamento?

Un primo esempio è la cessione dei beni da parte dei movimenti dei monaci francescani; oggi sono i monaci dell'Athos nel nord della Grecia a unire pittura (icona), liturgia, lavoro e preghiera. Nella poesia (#Hölderlin) e nella filosofia (#Heidegger), le persone hanno cercato di pensare alla povertà non come una rinuncia alla prosperità e al consumo, ma come una ricchezza spirituale. Ma per creare questo distacco dall’idea di prosperità propria dell’economia occorre fare di più. Heidegger è sulla strada giusta quando sottolinea la povertà come forma di esperienza in sé e non come rinuncia alla prosperità, anche se dobbiamo cambiare le nostre abitudini di consumo durante la crisi climatica, ma il suo approccio rimane passivo. Ciò che è richiesto è uno pratica della rinuncia attiva di possedere e possedere.

Giorgio Agamben
Giorgio Agamben

La rinuncia non va intesa come cessazione dell'attività, ma come attività consapevole che vuole staccare l'opera, le opere d'arte e i beni dal semplice consumo per aprirli a una nuova possibilità di libera fruizione. IN Politik la rinuncia è vista come un appello morale il cui obiettivo non è l’introduzione di nuovi principi o istituzioni, ma l’eliminazione delle concentrazioni di potere in quanto tali e l’inaugurazione di una nuova esperienza politica (manifestanti a Hong Kong). IN letteratura l'abbandono è un indebolimento del linguaggio comunicativo e delle sue funzioni informative per aprire un nuovo utilizzo, ad esempio una nuova esperienza di genere, intimità e clima. E dentro performance: Cos'è la danza se non la liberazione del corpo dai suoi movimenti utili, il suo rapporto con le feste e i rituali (la liturgia)? Esiste una connessione tra stile di vita, rinuncia ai beni (povertà), attività creativa e trasformazione politica. Un’esplorazione della nostra esperienza di un abisso condiviso. La strada verso un anarchismo ricco.



(Puoi anche leggere e seguire Cinepolitico, i commenti del nostro editore Truls Lie su X.)


Abbonamento NOK 195 al trimestre