(QUESTO ARTICOLO È TRADOTTO DA Google dal norvegese)
Pensi che il titolo sembri pateticamente sensazionale? Poi siamo in due. Dopotutto, stiamo scrivendo nel 2024 e il regista Per Fly usa l’omosessualità come vaso di miele per il pubblico cinematografico. La battaglia per la liberazione sessuale non è più finita.
Aerei, che devono necessariamente limitare la gamma dei temi dalla vita ricca a FNs secondo segretario generale Dag Hammarskjöld, lo svedese indiscutibilmente storicamente più noto, sceglie di utilizzare il 20% del rullino per lunghi sguardi, incontri ambigui e riflessioni solitarie. Un anziano membro del pubblico sussurra: "Che peccato che abbia vissuto in un'epoca in cui non potevi essere aperto riguardo al tuo orientamento". Ma Fly fantastica. E questa è semplicemente una sciocchezza.
Distorsione antistorica
Biografia di Roger Lipsey Hammarskjöld – una vita (2013) ne discutono. Lipsey dice che Sverker, l'amico di una vita di Hammarskjöld Åstrøm, uscito allo scoperto fino alla fine degli anni '80, ha condiviso viaggi e gioie all'aria aperta con Hammarskjöld. Potevano arrampicarsi su corde su montagne pericolose, leggere poesie per ore fuori dalla loro tenda in riva a un fiume o organizzare feste nel loro appartamento di New York con i loro amici svedesi. Ha chiamato il gruppo Gli unicornie l'appartamento "la stalla degli unicorni". Åstrøm ha avuto il suo 'gaydar' e ha detto con un sorriso che Hammarskjöld non era certamente come lui. Fly permette a una piccola statuetta di un unicorno di essere un regalo significativo da parte di un amico d'infanzia.
La verità è che l'unicorno era un regalo della guardia del corpo Bill, un commento umoristico sugli incontri nella "stalla". Un'ultima lettera non documentata di Hammarskjöld al suo amico – che conclude il film – non ha radici nella realtà.
Mi soffermo su questo, non solo perché il film delude con una distorsione così antistorica e non fa minimamente per documentarla, ma soprattutto perché questa è diventata così dominante per il film. È il è rimasto quello vecchio davanti a me. È triste.
Per Fly è stancamente banale.
Che Fly non cerchi altro tra tutte le cose eccitanti nella vita dello svedese è sorprendente. Le citazioni di Hammarskjöld sono prevedibili e non sono mai più distanti di una ricerca su Google. Anche i recensori danesi dicono che Per Fly è stancamente banale.
L'aereo salta sul ponte...
Per chi var in realtà Hammarskjöld? Sì, una persona single premurosa che leggeva e scriveva poesie. Ma un impiegato silenziosamente meditabondo con esplosioni eccezionali sulla stampa e sul podio delle Nazioni Unite?
L'umorismo, il dramma, il calore, l'azionismo, la rabbia, l'ironia di Hammarskjöld, gli incontri con la stampa e i giovani, le sue riflessioni spirituali e piene di sentimento che formano possibilità infinitamente ricche e affascinanti che Fly tocca solo eccezionalmente; Hammarskjöld come fotografo con le ultime fotocamere Hasselblad in volo sopra Himalayas montagne per National Geographic; le sue conversazioni straordinariamente avanzate con esperti nucleari; la sua mancanza di rispetto (disprezzo?) per il suo predecessore, il norvegese provando Menzogna#; il suo impegno con il poeta imprigionato Ezra Libbra; la sua derisione di tutti gli "esperti" di questioni asiatiche e africane e di tutto ciò che "non hanno visto" (discorso agli studenti di Lund nel 1958); e la sua presidenza del consiglio della Riksbank svedese; il suo ruolo in Aiuto Marshall. Ma anche la sua rabbia per il fatto che i paesi occidentali fossero sul punto di fondare il proprio club dei ricchi OCSE, per garantire anche il controllo sui crescenti fondi di aiuto.
Hanno istituito il proprio comitato per lo sviluppo, il Comitato per l’assistenza allo sviluppo (DAC). "Vogliono assumere il controllo del lavoro dell'ONU", ha protestato. DAC è oggi l'egemone mondiale degli aiuti, ma per ironia della sorte non comprende un unico paese beneficiario o musulmano. Hammarskjöld ha continuato: "Farete dell'Africa un felice terreno di caccia". E quanto aveva ragione!
O perché Fly ignora la stretta amicizia di Hammarskjöld con lo scultore Barbara hepworth, che, ben documentata, gli diede una scultura in miniatura (una fiamma) che ottenne un posto permanente sulla sua scrivania. Interferirebbe con la caratterizzazione diretta di Fly?
Un indizio del fatto che Hammarskjöld fosse un politico insolito, ogni ricercatore lo scoprirà presto dai quattro grandi volumi che ha lasciato nella biblioteca delle Nazioni Unite. La norma per i segretari generali è “solo” un volume. Hammarskjöld non usava quasi mai registratori vocali. Ha scritto se stesso. Conosceva bene le lingue e controllava attentamente i suoi traduttori. Poi spesso doveva accontentarsi di sole tre ore di sonno.
Il foro di proiettile sulla fronte di Hammarskjöld
Ma non c’è dubbio che Fly abbia realizzato un film emozionante. Con un fiducioso Mikael Persbrandt nel ruolo di Hammarskjöld. Forti scene di guerra civile da Kongo negli anni Sessanta, i cambiamenti temporali cinematografici e le scelte drammatiche delle scene ci spingono avanti. Sappiamo come va a finire, ma siamo comunque trascinati. Danske Fly non è così libero come il suo connazionale Mads Brügger Cold Case Hammarskjöld (2019).
Non c'è dubbio che Fly abbia realizzato un film emozionante.
Ma il colore d'epoca di Fly è adatto agli anni Sessanta New York promette una storicità che la sceneggiatura non mantiene. E facilita l'assassinio del primo ministro congolese Lumumba – a un'esecuzione in una tomba appena scavata. La verità era più drammatica: Lumumba fu grottescamente ridotto al nulla in un barile di acido perché nessuno avesse un posto dove ricordarlo come l'icona della libertà che era. [Vedi anche primavera articolo cinematografico]
E norvegese Björn Egge, che esaminò il cadavere fresco di Hammarskjöld, trovò un foro di proiettile sulla sua fronte – segno di regolare esecuzione. Ancora una volta più drammatico di quanto trasmette Fly. La ricerca non era così importante?
È privilegio e destino dei cineasti di finzione dover selezionare, assemblare e tralasciare frammenti della realtà. Per Mosca, come Mads Brügger, sceglie il sensazionale. Loro a riguardo. Ma dobbiamo ancora aspettare il film di Hammarskjöld con la A maiuscola.