Abbonamento 790/anno o 195/trimestre

Minacciosa invasione

La Turchia chiede l'estradizione dei curdi dall'Iraq. Ciò mette gli Stati Uniti in una grave situazione di stallo.




(QUESTO ARTICOLO È TRADOTTO DA Google dal norvegese)

[I curdi] La Turchia ha avvertito di possibili operazioni militari all'interno dell'Iraq. La minaccia ha portato gli Stati Uniti, l'Iraq e la Turchia, paese della NATO, a concludere un accordo per l'arresto e l'invio in Turchia dei membri del partito dei lavoratori curdi PKK che si trovano nel nord dell'Iraq.

Gli Stati Uniti sono strettamente alleati con le autorità delle due province curde in Iraq, che non sono interessate a consegnare i loro fratelli curdi. Questo mette gli americani in una grave crisi tra due importanti alleati nella regione.

- Finora non siamo stati soddisfatti della gestione della situazione da parte degli Stati Uniti, afferma a Ny Tid un portavoce del ministero degli Affari esteri turco.

La Turchia ritiene che gli Stati Uniti non stiano facendo abbastanza per cacciare il PKK dall'Iraq.

- Adotteremo le azioni necessarie, ha affermato il primo ministro turco Recep Tayyip Erdogan all'inizio di questo mese quando gli è stato chiesto di una possibile operazione militare nel nord dell'Iraq.

La dichiarazione è arrivata dopo che il PKK, secondo le autorità turche, ha attaccato i soldati turchi dalle basi all'interno dell'Iraq. L'ambasciatore degli Stati Uniti in Turchia ha dichiarato alla televisione turca che un'azione militare unilaterale oltre il confine con l'Iraq non sarebbe stata saggia.

Ciò ha spinto il primo ministro turco Erdogan a chiamare i doppi standard statunitensi, perché gli americani consentono a Israele di attaccare i terroristi in Libano, ma non permetteranno alla Turchia di fare lo stesso in Iraq. Lo stesso presidente degli Stati Uniti George W. Bush ha chiamato Erdogan per calmare la situazione.

- Gli americani dicono che non permetteranno al PKK di operare in Iraq e useranno tutti i mezzi per fermarlo, dice il portavoce con cui ha parlato Ny Tid.

Il PKK è nella lista statunitense delle organizzazioni terroristiche e combatte per uno stato curdo indipendente.

- Ciò che è stato concordato ora tra Bush ed Erdogan difficilmente può essere portato a termine senza un attacco con le forze militari, afferma il politico di RV Erling Folkvord, che ha scritto un libro sui curdi.

Secondo lui gli Stati Uniti hanno un problema significativo perché non possono scacciare il PKK dall'Iraq con la forza senza diventare impopolari nella parte curda del paese. Un’invasione turca probabilmente non migliorerà la situazione.

- Se la Turchia si sposta nel nord dell’Iraq, trasformeremo le nostre strade di campagna nel cimitero dell’esercito turco, disse nel 2002 l’attuale presidente del Kurdistan iracheno, Massoud Barzani.

Monitora la revisione di Krekar

[Medio Oriente] [Movimento] Le ambasciate norvegesi in Medio Oriente sono state invitate a monitorare la stampa locale per cercare casi riguardanti il ​​Mullah Najmuddin Faraj Ahmad Krekar, seguendo le istruzioni del Ministero degli Affari Esteri (MoD) il 23 giugno. L'avvocato di Krekar, Brynjar Meling, ritiene che il Ministero degli Affari Esteri stia cercando dichiarazioni di Krekar che possano essere usate contro di lui.

- Il Ministero degli Affari Esteri vuole posizionarsi in prima linea nel caso Krekar prima che arrivi alla Corte d'Appello in ottobre, ha detto a Ny Tid.

Meling non è sorpreso che il Ministero degli Affari Esteri voglia la sorveglianza.

- Krekar è in corso da sempre un processo alle streghe, dice l'avvocato.

Il Ministero degli Affari Esteri afferma che l'istruzione è stata inviata dopo che i media norvegesi avevano scritto dei piani di Krekar in Medio Oriente. Tra le altre cose, Krekar aveva parlato favorevolmente del defunto leader ribelle iracheno Abu Musab al-Zarqawi a un giornale curdo.

Il Mullah Krekar non commenterà

il caso.

Di Mikal Hem mikal@nytid.no

SEGUE: Secondo la sua stessa dichiarazione, il Mullah Krekar ha indossato un turbante per godersi le caricature sul Jyllandsposten. Il Ministero degli Esteri norvegese ora vuole sapere cosa si scrive su di lui in Medio Oriente. Foto: Heiko Junge, SCANPIX



Segui l'editor Truls Lie su X(Twitter) o Telegram

Vedi il blog dell'editore su twitter/X

Potrebbe piacerti anche