Abbonamento 790/anno o 190/trimestre

Un rifugiato di terza generazione torna a casa

Irritato
Forfatter: Deborah Feldman
Forlag: Secession Verlag (Sveits)
Nonostante tutti i sentimenti contrastanti sulle tracce della Germania nazista, è a Berlino che l'ebrea americana Deborah Feldman si sente a casa per la prima volta.




(QUESTO ARTICOLO È TRADOTTO DA Google dal norvegese)

Sei un'adolescente – tra gli ebrei ultraortodossi Satmar a Williamsburg, Brooklyn. Tutta l’educazione è patriarcale e si basa sulla proibizione; l’istruzione laica è fuori questione, internet è un abominio, non ci sono né radio né televisione. La tua lingua madre è lo yiddish; L'inglese è proibito. Chi infrange le leggi è condannato all'eternità. Indossi una parrucca standardizzata, poiché i capelli delle donne che volano al vento sono un segnale sessuale indecente. Non hai conoscenza del corpo e del genere. Non puoi toccare un uomo. Finisci in un matrimonio combinato e dai alla luce figli all'età di diciannove anni. Cosa fai?

Scappi, a ventitré anni, con il tuo giovane figlio, fuori dalla camicia di forza del tuo ambiente, sapendo che non potrai mai tornare, anche se New York è ancora il luogo in cui vivi. Si vive di fagioli in scatola, senza assegni familiari o altro sostegno pubblico. Ti iscrivi di nascosto ad un college, dove studi letteratura e impari l'inglese. Ottieni il gratuito patrocinio per uscire dal matrimonio con l'affidamento del figlio. Scrivi quasi letteralmente la tua storia. Viene pubblicato ed entra nell'elenco dei bestseller del New York Times. Il tuo nome è Deborah Feldman.

Una persona che, in così poco tempo, compie un salto così drammatico verso l’ignoto deve necessariamente finire nell’angoscia. 

Maratona d’identità e angoscia dell’anima

Feldman ha elaborato questo CV quasi irreale nel libro non ortodosso, che dall'oggi al domani l'ha catapultata nel caos della fama. Coraggio e talento sono stati senza dubbio due buoni motivi per il successo, ma un altro fattore è altrettanto probabile: una "sindrome di Anne-Frank", in cui il puro contenuto della narrazione rischia di sminuire la forma e lo stile del romanzo. Influenzato sia dal successo che dai desideri dell'editore, Feldman scrisse il seguito Esodo, che non ha raggiunto gli stessi dati di vendita del libro d'esordio. Adesso, però, l’ebreo Feldman in esilio si stava imbarcando in un progetto di vita più ampio: chi sono io? Cos'è un "io"?

Una persona che, in così poco tempo, compie un salto così drammatico verso l’ignoto deve necessariamente finire nell’angoscia. Molti conoscenti dell'autore che hanno tentato la stessa secessione hanno finito per togliersi la vita. Per Deborah Feldman la ribellione si è tradotta in una corsa geografica e mentale di lunga distanza – e in un romanzo di 700 pagine dallo strano titolo Richiesta eccessiva.

Il libro è – come letterario menorah – diviso in sette lunghi capitoli, uno per ogni anno successivo alla fuga. Il titolo tedesco allude al termine yiddish iberbetn, che può essere brevemente tradotto come “riconciliazione”. Il libro è disponibile in tedesco, una conferma linguistica dell'obiettivo che la Feldman si era prefissata e faticosamente raggiunto: un paese e una lingua in cui identificarsi. L'autore, dopo aver seguito le orme della nonna attraverso l'Europa alla ricerca delle sue radici, si è finalmente stabilito nella fossa dei leoni, Berlino. La nonna, una sopravvissuta all'Olocausto proveniente dall'Ungheria che aveva perso tutta la sua famiglia in un campo di concentramento tedesco, era l'unica persona della famiglia a cui Deborah era vicina. Alla fine riuscì ad arrivare negli Stati Uniti, dove si unì agli ebrei Satmar, il cui progetto principale consiste nel rinnegare tutto il passato, escludere il resto del mondo e vivere in un bozzolo sociale e culturale.

Per creare se stessi

Nonostante tutti i sentimenti contrastanti di peccato, vergogna, liberazione e avversione per le tracce lasciate dalla Germania nazista, Berlino è proprio il primo posto in cui l'ebrea Deborah si sente a casa. In questa metropoli aperta e amichevole, che attraverso la lingua si collega anche alla sua lingua madre, lo yiddish, può dimenticare la dicotomia ebreo/non ebreo e sentirsi semplicemente un essere umano tra gli altri.

Anche se "abbastanza facile", non lo è stato affatto. Perché una persona che cresce senza accesso alla propria personalità ha molto da recuperare.

Feldman, come si sperimenta durante le interviste, è una giovane donna spontanea e ben articolata. La risposta a come ha trovato la forza di rompere con la setta Satmar contro ogni previsione è breve: suo figlio Isaac. Voleva impedirgli di crescere con lo stesso pesante fardello che lei stessa aveva dovuto portare, solo per sentirsi "imprigionato nella libertà", anche se il ruolo della vittima è altrimenti un tema periferico per Feldman. La sfida consisteva nel trovare nuovi quadri di riferimento per l’identificazione. "Chi sono?" era una domanda a cui inizialmente dovette rispondere con "nessuno".

Nel periodo in cui iniziò a aspirare a un mondo più grande, gli esercizi consistevano principalmente nello scimmiottare gli altri. Il modo in cui si vestivano, parlavano, si comportavano. Ma non poteva ignorare l’eredità ebraica. Al contrario, attraverso un progetto durato un anno per ritrovare le sue radici, che l'ha portata nel continente e nei luoghi in cui ha potuto sperimentare il trauma ebraico sul suo corpo, il suo nuovo sé è stato trovato e affinato. L'aspetto di andare a letto con il nemico le è stato utile: entrare in relazione con i tedeschi ha abbassato tutte le difese e ha contribuito alla catarsi e alla riconciliazione su più livelli – con il "popolo del diavolo", il passato, le sue paure, le sue imperfezioni e con la vita così com’è qui e ora.

Il progetto principale dei Satmarjøden consiste nel negare tutto il passato, escludere il resto del mondo e vivere in un bozzolo sociale e culturale. 

Il luogo di appartenenza

Feldman affronta un aspetto importante del tema del sé con labbro leporino sorprendentemente semplice. L'improvvisa transizione dalla povertà e dalla solitudine piena di ansia a ricca autrice di best-seller e favorita dei media ha apparentemente avuto poco ruolo nella sua vita, tranne che con migliori finanze può realizzare una nuova vita per la sua piccola famiglia. Il denaro l'ha aiutata anche a venire a patti con un'altra intuizione: che né come persona né come scrittrice apparteneva agli Stati Uniti. Gli americani, per come li vede lei, non sono un popolo che legge; non come in Europa, come a Berlino, dove trovi una libreria "ad ogni angolo di strada".

Lei dà ancora credito agli americani per qualcosa che era necessario sulla strada verso la libertà personale: "Mi sono esercitata a nascondere la mia ebraicità finché non sono stata sicura che fosse sicuro rivelarla. Avevo imparato qualcosa di molto americano: sarebbe stato 'normale'."

Un altro piccolo pezzo è andato a posto. Ma la cosa più importante per Deborah Feldman è la consapevolezza di non essere più una rifugiata, ma qualcuno che è tornato.

Ranveig Eckoff
Ranveig Eckhoff
Eckhoff è un revisore regolare di Ny Tid.

Potrebbe piacerti anche