ESTETICA: Nel testo eco-filosofico di Kiøsterud, la "bellezza" diventa tanto un enigma quanto una soluzione, una domanda quanto una risposta. È possibile trovare la bellezza secondo i termini della natura, una bellezza che non puoi possedere?
FANTASIA: Nel romanzo muto e solitario di Kiøsterud, la vita è soppesata dal dolore in una ricerca di riconciliazione. La natura rimane silenziosa e ambigua, anche quando il protagonista cerca di eludere le sue esigenze di significato.
SENZA COMPROMESSI: Il libro sull'artista Leonora Carrington è un viaggio nella giungla del surrealismo, una riuscita fuga dal convenzionale e un'infiltrazione fantasiosa del consolidato.
ECOLOGIA: In forma autobiografica, Kiøsterud continua la sua ponderata considerazione della modernità nell'era dell'eco-crisi. Indica una brutalità normalizzata che accetta tacitamente.
Tutti i racconti mi ricordano, a modo loro, che moriremo tutti. La lingua di Holtet Larsen è una lingua coltivata, una lingua avanzata, è una lingua fine al linguaggio.