Teatro della crudeltà

krig

Critica 2: Conoscenza e potere

Il documentario premio Oscar di Laura Poitras offre uno spaccato unico della storica denuncia di Edward Snowden.

Un mese strano per la Birmania

Ancora una volta, marzo è caratterizzato dalla violenza contro i manifestanti in Birmania. La voce della Norvegia è percepita come stranamente calma questa primavera.

Le carceri israeliane sono contro il diritto internazionale

Per protestare contro la reclusione senza legge e giudizio, le condizioni disumane e gli abusi fisici e psicologici, i prigionieri politici palestinesi fanno lo sciopero della fame.

L'oro nero potrebbe essere la fine del processo di pace

La compagnia norvegese Seabird è coinvolta nell'esplorazione petrolifera al di fuori del Sahara occidentale occupato. Se trovano petrolio, è una cattiva notizia per i Saharawi.

NRK sull'Afghanistan

Di: Kristian Fuglseth La guerra della propaganda e dei media lampeggia davanti a noi, ma il volume e la distanza ci fanno sentire allo stesso modo. Dobbiamo svegliarci, tranquilli critici...

I bambini di Gaza non giocano come gli altri

Un bambino di sette anni nella Gaza di oggi ha vissuto tre guerre brutali. Ma le fosche prospettive future creano anche violenza tra i bambini di Gaza.

Equipaggiamento militare norvegese dietro l'attacco in Yemen

Tutti e cinque i paesi che bombardano lo Yemen hanno acquistato equipaggiamento militare dalla Norvegia. Ma la maggioranza Storting non inasprirà le regole per la vendita di armi.

Massacro a Bengasi

L'opposizione libica ha affermato che il "genocidio" era iniziato. I media si fidavano di loro. Ma secondo Amnesty, il numero di persone uccise in quel momento era di un paio di centinaia. Molti erano immigrati neri massacrati dai ribelli razzisti a Bengasi.

Le bugie dei guerrafondai

In questo testo, John Pilger scrive di un "patto faustiano" tra le élite guerrafondaie che minimizzano i pericoli di un fascismo occidentale e moderno, aiutati dalla propaganda mascherata da notizie.

Le forze norvegesi in Iraq

Quest'inverno è infuriato il dibattito se la Norvegia debba inviare soldati in Iraq o meno, o comunque avrebbe dovuto farlo. La maggior parte delle persone ha colto le orribili devastazioni dell'ISIL e vuole fermarle, ma si è discusso molto poco sulla scelta delle strategie per raggiungere questo obiettivo.