SAGGIO: In Europa sono state registrate circa 500 versioni della fiaba di Cenerentola. Il film Cenerentola non parla solo dell'essere queer, ma anche di come l'identità venga controllata. E da qui l'archivio di cui si dispone.
SAGGIO: La scrittura ha un potere curativo, menzionando la caducità, la solitudine e la bellezza della vita? Ed è possibile vivere insieme solo ostracizzando gli altri? Se il personale è la cosa reale, allora non è quello l'obiettivo, ma piuttosto essere in grado di venire alla luce dell'impersonale.
Se crediamo di conoscere meglio noi stessi, non ha senso prestare attenzione agli altri. Ecco perché è così importante mantenere una cultura in cui ciò che non capiamo è la cosa centrale.
Per Henry David Thoreau, l'intuizione senza azione era di scarso valore. Ha fortemente sostenuto la disobbedienza civile quando la coscienza lo richiedeva.