Fred Pierce: Un trilione di alberi: ripristinare le nostre foreste confidando nella natura
NATURA: L'imboschimento è la soluzione climatica accogliente che piace a tutti. Fred Pearce ritiene che sia molto più importante combattere il disboscamento e piuttosto lasciare che la foresta ricresca da sola. Sottolinea che con il 25% in più di alberi, questi sarebbero in grado di estrarre dall'atmosfera fino a 200 miliardi di tonnellate di CO000, sufficienti di per sé a mantenerci al di sotto dell'obiettivo di un aumento della temperatura di 2 gradi entro il 1,5.
Urbanizzazione: Lo spostamento dalla campagna alla città ha sollevato molte persone dalla povertà, in particolare nei paesi in via di sviluppo. La città offre un migliore accesso al lavoro, ai servizi e alla libertà dall'inibire le norme sociali. Allo stesso tempo, la vita dei poveri della città può essere difficile.
Brasile: La sicurezza a Rio Janeiro è molto più delle operazioni di polizia. Riguarda le persone che ci vivono, gli estranei e come vivono in una società in cui sono negati i servizi pubblici.
DIGITALIZZAZIONE: le autorità di Argentina, Brasile, Cile, Colombia, Costa Rica e Messico stanno ora investendo in start-up, incubatori e programmi di formazione. Ma allo stesso tempo, la Colombia può confiscare i telefoni dei manifestanti; in Ecuador le autorità bloccano gli stessi accessi ai server; e in Nicaragua e Venezuela, i governi hanno regolarmente limitato l'accesso a Instagram, Facebook, Twitter e YouTube. Gli Stati Uniti e la Cina stanno corteggiando aggressivamente i paesi in tutta la regione.
Félix Guattari Tradotto da Christel Pedersen: Le tre ecologie
ECOSOFIA: L'attuale Brasile assomiglia al peggior incubo di Guattari. Piuttosto, la sua rivoluzione mentale suggerisce che la natura stessa viene prima.
ATTIVISMO: L'aumento delle tariffe dei trasporti pubblici che ha colpito i poveri di San Paolo è stato l'inizio di un movimento di protesta guidato dagli studenti.
VIOLENZA DELLA POLIZIA IN BRASILE:�: Un catalogo forense dettagliato di omicidi sponsorizzati dallo stato dipinge un quadro oscuro della vita e della morte dei poveri giovani neri nei bassifondi tentacolari di Rio.
: Mentre il Brasile si prepara per le Olimpiadi di Rio de Janeiro di questa estate, i poveri in particolare sono colpiti dal timore di una malattia di cui si sa ancora poco. "Se tutti i fondi olimpici fossero stati utilizzati in modo diverso, forse ci sarebbero meno zanzare qui oggi", dice Marcelle, incinta.
: Le differenze di classe sono sorprendenti nella bellissima Rio de Janeiro. Una città che è stata onorata – o forse perseguitata – da due importanti eventi sportivi in due anni: la Coppa del Mondo FIFA 2014 e le imminenti Olimpiadi estive di agosto 2016.
: In Brasile, i problemi e le opportunità globali sono molto visibili, sia in termini di conflitti razziali, politica ambientale e distribuzione dei benefici. Un viaggio nel paese più grande del Sud America può quindi fornire una visione esemplare del mondo contemporaneo globale.
: Ci sono molte indicazioni che le competizioni veliche durante le Olimpiadi del 2016 si terranno in un mucchio di spazzatura che scorre. I tentativi di ripulire la baia di Guanabara, altamente inquinata, sono stati finora incerti.
La marina brasiliana utilizza i reattori norvegesi nello sviluppo del combustibile nucleare per i suoi sottomarini. Il reattore di Halden ha fornito al Brasile l'uranio per "evitare la burocrazia".
: Marina Silva si è dimessa da ministro dell'Ambiente per salvare l'Amazzonia. Ma il vincitore del premio Sofie di quest'anno non vuole che la foresta pluviale diventi un museo.