RAZZISMO? Prima era il barocco a sedurre Mbembe, ora è brutalismo, usato come una svolta analitica per comprendere l'Africa e le sue relazioni con l'Europa.
CONTROLLO: Oggi, milioni di corpi razzializzati sono diventati ridondanti in relazione al metabolismo del capitale e iscritti a un nesso mediato digitalmente di tecnologie di esclusione, controllo e distruzione. TEMPI MODERNI qui entra nel tema tramite l'autore Achille Mbembe in tre articoli.
FEDE DEL FUTURO AFRICANO: "È falso cercare giustizia" a casa "se si sfrutta costantemente" laggiù "", scrive uno dei partecipanti a una nuova antologia sull'Africa.