Abbonamento 790/anno o 190/trimestre

I costi personali dello spionaggio

Berta Island
Forfatter: Javier Marias
Forlag: Penguin Books (England)
La scrittura di Javier Marías ha un forte nervo antiautoritario, sottile e privo di illusioni.




(QUESTO ARTICOLO È TRADOTTO DA Google dal norvegese)

Coloro che hanno visto la serie l'Ufficio su NRK, ha acquisito una buona visione di come gli agenti si destreggiano tra le identità per sopravvivere, difendendo allo stesso tempo la società e lo stato dagli attacchi terroristici e dal controspionaggio. I mezzi ei metodi utilizzati sono legione, cioè amorale, e un buon agente riesce anche ad adattarsi rapidamente a nuovi ambienti, anche utilizzando costantemente nuove identità. Nella sua grande trilogia la tua faccia domani (in inglese: La tua faccia domani) Javier Marías ha affrontato il tema dello spionaggio, e in Berta Island ritorna nel mondo delle spie.

La protagonista Berta Isla è sposata con il suo amato d'infanzia Tomás Nevinson, che è spagnolo-inglese, dotato linguisticamente e anche un brillante imitatore – così bravo, infatti, che sarebbe potuto entrare direttamente nell'industria dello spettacolo. Lui e Berta si fidanzano prima che parta per Oxford per studiare. Lì viene esposto a un complotto e reclutato con la forza nell'MI6: da oratore fluente e con un'estrema capacità di infilarsi in ruoli e identità, è perfettamente adatto per incarichi all'estero.

La scrittura di María tocca spesso il tema "l'individuo contro lo stato".

Qui il libro potrebbe essere ancora un tradizionale romanzo di spionaggio, ma Marías cambia la prospettiva e lascia che Berta si occupi della narrazione. Siamo coinvolti nella sua vita, con un marito che è assente per lunghi periodi in missioni segrete di cui non può dire nulla, poiché qualsiasi cosa riveli potrebbe mettere in pericolo mortale altri agenti. L'azione è ambientata alla fine della Guerra Fredda e durante la Guerra delle Falkland nel 1982, Tomás intraprende una nuova missione e scompare definitivamente. Berta è rimasta sola a Madrid con due bambini piccoli. Con il passare degli anni accetta che Tomás sia morto, probabilmente ucciso in missione. Né il Ministero degli Esteri di Londra né l'MI6 lo confermano, ma le chiedono di accettare la situazione e iniziare una nuova vita, senza Tomás. Dopo 14 anni trascorsi sotto copertura in Inghilterra, riappare comunque a Madrid, e i due cercano di vivere insieme: non come giovani sposi come lo erano quando è scomparso, ma come due quarantenni che hanno perso entrambi la metà le loro vite a causa della grande politica per la quale si sono sacrificati.

I costi

Il sacrificio stesso – il periodo di attesa che entrambi devono vivere, senza sapere se si rivedranno – assume dimensioni epiche nella narrazione, soprattutto per Berta, alla quale Marías concede ampio spazio. Ancor prima che Tomás scompaia, nota che ogni volta che torna a casa da un incarico in Inghilterra cambia: diventa sempre più irrequieto, nervoso e, non ultimo, silenzioso. E il suo silenzio la disturba, soprattutto perché lo conosce must tieni la bocca chiusa su quello che fa per l'MI6. E ciò che fa lo cambia, lo chiude; il ragazzo loquace e spensierato che conosce fin dall'infanzia scompare dietro il segreto e il divieto di parlare.

Marías osserva e descrive questo processo nei minimi dettagli, in una sorta di cinema lento, come per aprire ciò che è chiuso, segreto e tabù. L'autore approfondisce particolarmente il periodo successivo alla scomparsa di Tomás e alla scomparsa di Berta come una sorta di "quasi vedova", incerta se piangere o rinviare il lutto a tempo indeterminato. Questo ricorda in realtà la Penelope di Omero, che siede al telaio per venti lunghi anni e rifiuta tutti i pretendenti mentre aspetta il suo Ulisse. Omero ha scritto poco o nulla su come il tempo e il vuoto dopo Ulisse abbiano influenzato Penelope, ma Marías esamina a fondo il fenomeno e mostra come sia Berta che Tomás perdano fiducia e fiducia in tutto ciò che li circonda. Tomás in particolare si mette nei guai, poiché continua a cambiare identità per ingannare le persone in trappole: pagano con la vita, e il senso di colpa inizia a colpirlo – un senso di colpa con cui deve convivere perché l'MI6 gli proibisce di parlare. Il divieto arriva dallo stesso Stato, Il regno, l'Impero britannico che inganna Tomás nell'MI6 e usa le sue capacità per tutto ciò che vale, finché non viene bruciato e messo fuori servizio.

Marías tocca spesso nei suoi romanzi il tema "l'individuo contro lo Stato" – e gli individui escono quasi sempre male dall'incontro con il potere statale. Si paga un prezzo per servire lo Stato, e sia Tomás che Berta pagano a modo loro. Ma tra loro non tutto è distrutto: il matrimonio sopravvive in modo strano, quasi mistico. Forse perché non si sono mai lasciati andare dei pensieri durante gli anni in cui Tomás ha vissuto sottoterra.

Sebbene Marías neghi quasi categoricamente che ci sia qualcosa di politico nei suoi romanzi, si avverte una forte corrente sotterranea antiautoritaria in tutto ciò che scrive, specialmente quando scrive di regimi autoritari e semi-autoritari, come la Spagna sotto Franco e l'Inghilterra sotto la Thatcher. Lo fa in modo sottile e senza illusioni. Forse è anche questo il motivo per cui oggi piace a così tante persone: Isla – che significa "isola" in spagnolo – dipinge un'immagine precisa di Berta: un'isola solitaria e isolata, circondata da forze potenti e minacciose da ogni parte.

Kurt Sweney
Kurt Sweeney
Critico letterario.

Potrebbe piacerti anche