(QUESTO ARTICOLO È TRADOTTO DA Google dal norvegese)
La direttiva sui servizi realizzerà l'obiettivo dell'UE di un mercato interno dei servizi. La proposta prescrive la semplificazione delle formalità e il "principio del paese di origine": che all'approvazione e all'esecuzione del servizio si applichino le regole del paese di origine del prestatore di servizi. La responsabilità del controllo del servizio spetta al paese di origine del fornitore del servizio. Affinché ciò funzioni, il paese ospitante deve aiutare il paese di origine nel controllo del funzionamento del servizio, ma solo su richiesta del paese di origine.
Le reazioni alla proposta si sono concentrate sul dumping sociale. Si afferma che il principio del paese di origine significa che le aziende possono ignorare l'ambiente di lavoro e le normative salariali nel paese ospitante, e che un aumento degli scambi di servizi significa una maggiore concorrenza sui prezzi e quindi anche sui salari. Nessuna delle due parti è giusta.
Se un'impresa di un paese presta un servizio in un altro paese e i lavoratori non sono permanentemente nel paese in cui viene prestato il servizio, si parla di lavoratori distaccati. La proposta di direttiva preserva le norme della direttiva 96/71/CE, la quale stabilisce che l'ambiente di lavoro e le norme retributive del paese ospitante devono essere rispettate e che il paese ospitante deve controllare le condizioni di lavoro. Con queste norme non si applicherà il dumping sociale derivante dal fatto che le aziende si trasferiscono in altri paesi per offrire gli stessi servizi di prima, ma con una protezione dei lavoratori più scarsa.
Che una maggiore concorrenza significhi salari più bassi è un pensiero incompleto. Molti servizi possono essere svolti solo dove si trovano i clienti. Altri servizi vengono in gran parte svolti già oggi da un'altra sede. Se la proposta di una direttiva sui servizi dovesse portare a qualche cambiamento, ciò sarà dovuto al fatto che un certo numero di aziende trasferiscono improvvisamente la propria amministrazione in paesi con scarsi standard di approvazione e controllo delle operazioni, perché lì possono operare a costi più bassi e competere con le imprese con livelli più elevati. standard di qualità. Poiché questi paesi hanno anche un costo del lavoro più basso, i salari e le condizioni di lavoro dei lavoratori sarebbero compromessi. Tuttavia, i costi linguistici, culturali e di pubbliche relazioni da superare sono piuttosto elevati, rendendo non redditizio lo spostamento delle operazioni. Vi sono pochi motivi per credere che la direttiva sui servizi porterebbe a un vasto dumping sociale.
La proposta di direttiva sui servizi presenta altri limiti oltre al dumping sociale. Un rapporto per la Commissione per il Lavoro e gli Affari Sociali del Parlamento Europeo evidenzia problemi legali che possono avere importanti effetti a catena, prospettive che non sono state sollevate nel dibattito norvegese:
- Il campo di applicazione della direttiva non è chiaro. Può portare a una rapida deregolamentazione dei mercati nazionali per ciò che in Norvegia consideriamo una responsabilità pubblica – come i servizi sanitari, i servizi per l’impiego e l’assistenza domiciliare – con le conseguenze negative che può avere sulla qualità e sui costi per gli utenti del servizio.
- L’armonizzazione delle normative tra i paesi dell’UE non è progredita abbastanza da creare sufficiente fiducia che il principio del paese d’origine possa essere attuato senza che i consumatori dei servizi rischino una qualità inferiore.
Anche i norvegesi fraintendono i processi nell’UE. La direttiva sui servizi è soggetta alla cosiddetta procedura di codeterminazione, in cui le proposte vanno avanti e indietro tra la Commissione, il Parlamento europeo e il Consiglio fino a quando questi ultimi due non raggiungono un accordo. Lungo il percorso, la Commissione può rivedere la sua proposta o ritirarla. Dal gennaio 2004 la proposta di direttiva sui servizi si trova al Parlamento europeo, dove il 24 novembre la commissione specializzata ha adottato la sua raccomandazione. La proposta conteneva una serie di proposte di compromesso che probabilmente verranno adottate, tra cui:
- La maggior parte dei servizi pubblici sono esenti dalla direttiva e si afferma esplicitamente che la direttiva non porterà alla privatizzazione. Sono esenti anche numerosi altri servizi.
- La direttiva deve lasciare il posto a norme più specifiche per il settore.
- La responsabilità del controllo spetterà al Paese ospitante, che potrà anche richiedere al Paese di origine di effettuare determinati controlli. I requisiti di semplificazione sono stati drasticamente ridotti e sarà possibile esercitare discrezionalità nell'approvazione dei fornitori di servizi.
Non c’è ancora accordo sul principio del paese d’origine. C’è anche incertezza sulla portata, ma in sintesi il Parlamento europeo ha raggiunto un accordo per evitare alcune delle conseguenze peggiori. La conclusione finale di questa fase avverrà nei lavori della plenaria di gennaio/febbraio. Successivamente la Commissione fa la sua dichiarazione e il Commissario responsabile, Charles McCreevy, ha affermato che la proposta sarà modificata drasticamente prima della prima lettura del Consiglio, in linea con alcune critiche. Successivamente il Parlamento europeo procederà alla seconda lettura, prima di eventuali negoziati finali tra esso e il Consiglio. Il processo richiederà almeno un altro anno. È poi imbarazzante che i ministri norvegesi, il movimento sindacale e altri ora chiedano una riserva del SEE contro questa direttiva. Ho tre suggerimenti per altre soluzioni:
1) Le autorità norvegesi possono contattare i governi dell’UE e presentare proposte costruttive per buone soluzioni ai problemi nazionali comuni legati alla direttiva. Giocare alle condizioni norvegesi è un vicolo cieco. Se ci basiamo su interessi comuni e sviluppiamo valide argomentazioni, altri governi faranno valere la nostra causa difendendosi in seno al Consiglio.
2) Gli attori norvegesi devono impegnarsi in un’ampia attività di lobbying nei confronti del Parlamento europeo. Scrivere lettere non va bene. Quando arriverà la seconda lettura, gli attori norvegesi dovranno contattare i parlamentari competenti e proporre soluzioni ai problemi sorti in seno al Consiglio.
3) I politici e le organizzazioni norvegesi dovrebbero utilizzare le loro reti nei gruppi e nelle piattaforme dei partiti europei. Le autorità possono organizzare un forum per la direttiva sui servizi in cui gli attori norvegesi possano incontrarsi per scambiare informazioni ed esperienze e discutere strategie. Questo forum deve essere aperto e le posizioni assunte dalla Norvegia dovrebbero essere ben note e dibattute in patria. Da allora, un'ampia base può essere decisiva per fornire legittimità durante l'elaborazione del SEE.
Armeggiare con il diritto di riserva incontra poca comprensione a Bruxelles e, in casi estremi, può portare a uno scontro tra l'UE e la Norvegia o tra la Norvegia e i nostri partner dell'AELS. Poche persone al di fuori del no-core lo vogliono. Possiamo contribuire all’ulteriore sviluppo di un settore dei servizi ben consolidato, senza dumping sociale o una minore qualità dei servizi. Se vogliamo avere un’Europa più sostenibile e con lavoro per tutti, dobbiamo investire nel mercato dei servizi. Richiede un approccio più costruttivo rispetto a quello che ha caratterizzato finora il dibattito norvegese.
Christer Gulbrandsen è coordinatore del progetto, Brusselkontoret AS.