Ordina qui il numero di primavera

"...chi ruba, violenta, depreda, tortura e uccide"

La France n'a pas dit son dernier mot
Forfatter: Eric Zemmour
Forlag: Rubempré, (Frankrike)
FRANCIA / La conclusione del candidato alla presidenza francese Eric Zemmour dopo una serie di dichiarazioni "non un giorno senza" è che la Francia sta per essere conquistata da musulmani e femministe. L'intera cifra di Zemmour è incomprensibile.

[Nota Questo può essere trovato qui a inglese]

Il giornalista e scrittore Éric Zemmour (63) ha annunciato il 30 novembre dello scorso anno che sfiderà Emmanuel Macron alle elezioni presidenziali di quest'anno in Francia. Pochi francesi credono che diventerà presidente, ma la maggior parte dei sondaggi suggerisce che arriverà al secondo turno delle elezioni.

A settembre, Zemmour ha pubblicato un opuscolo di 350 pagine di diario politico basato sulle persone che ha incontrato dal 2006 ad oggi. La France n'a pas dit son dernier mot ("La Francia non ha detto l'ultima parola"), pubblicato dalla propria casa editrice, è da allora nelle liste dei bestseller del paese. Il motivo è probabilmente che il libro è facile da leggere e personale – scrive bene retoricamente, ma il contenuto è discutibile.

"Pas un jour sans ..." (Non un giorno senza...) Zemmour ripete pagina su e pagina giù, riempiendo le cose che non gli piacciono che succedono in Francia. "Non passa giorno senza" la pubblicazione di dottorati basati sulla teoria del gender; che Walt Disney si diletta con i classici francesi; che gli immigrati parlino di quanto sia bello con la poligamia; che gli attivisti ambientalisti criticano una serie di tradizioni francesi – come mangiare il foie gras – per mancanza di sostenibilità. "Non passa giorno senza" che si celebri la convivenza lesbica, o che si dia il sostegno municipale per costruire una nuova moschea. "Non passa giorno senza che" qualcuno venga aggredito in metropolitana o giovani ragazze francesi violentata. La conclusione di Zemmour dopo una serie di dichiarazioni "non un giorno senza" è che la Francia sta per essere conquistata da musulmani e femministe. E non bada a spese nella descrizione della realtà: «Rennes e Nantes, dove i sindaci socialisti hanno invitato a stabilirsi moltitudini di migranti, sono caratterizzate da decapitazioni, furti e stupri». O questo: "Nessun villaggio in Francia è più risparmiato dalle bande della Cecenia, del Kosovo o dell'Africa, che rubano, stuprano, saccheggiano, torturano e uccidono". No, Zemmour non pensa che le cose vadano bene nella Francia di oggi.

Eric Zemmour

Nove insegnamenti – indottrinati?

Elenca nove insegnamenti francesi oggi è stato indottrinato a credere, ma che lui stesso crede essere completamente folle. 1) La razza non esiste, ma i razzisti sì. 2) Solo i bianchi sono razzisti. 3) L'identità di genere e l'identità etnica sono fluide. 4) Il compito principale della scuola è combattere la disuguaglianza. 5) La virilità è dannosa. 6) L'Islam è la religione dell'amore. 7) Il capitalismo e il patriarcato tiranneggiano le donne. 8) Non esiste una cultura francese, solo culture in Francia. 9) La Francia non può fare a meno dell'Europa. Crede che tutto ciò sia sbagliato e usa il resto del libro per convincere il lettore che lui, Zemmour, ha ragione.

"Marine Le Pen è diventata troppo tenera"

Zemmour scrive in modo semplice e populistico. Ma come un vero intellettuale francese, si cosparge di citazioni e dichiarazioni di famosi connazionali, da de Montaigne, Balzac e Tocqueville passando per Napoleone a Camus, Sartre e – non inaspettatamente – Houellebecq. Quest'ultimo è politicamente vicino a Zemmour senza sfidarlo, quindi riceve termini amichevoli in un capitolo a parte. Marine Le Pen, il leader del partito populista di destra Rassemblement national (National Gathering), d'altra parte, non ha molto da risparmiare. "È diventata troppo tenera", scrive, riferendosi al dibattito sull'immigrazione. E fa riferimento a un pranzo che hanno fatto insieme in un ristorante chic vicino all'Arco di Trionfo poco prima di Natale del 2018. Dopo essersi scambiati i convenevoli e aver parlato un po' della malattia di suo padre (Jean-Marine Le Pen, il fondatore del Front National party, precursore di Resemblement National) Zemmour non ha più nulla di cui parlarle. "Non condivido la sua passione per i gatti e le piante."

Macron

Zemmour non è solo entusiasta di Marine Le Pen, il suo principale avversario all'estrema destra. Ha anche ridicolizzato la portavoce del governo nel 2019 e nel 2020, Sibeth Ndiaye, chiamandola "Si bête" (Così stupida). "Gli immigrati che hanno ottenuto la cittadinanza francese dovrebbero chiamare i propri figli Cathrine, François o Paul, non Youmali, Ingissolyn e Djamane, come vengono chiamati i figli di Sibeth", scrive. E intendilo! Un nuovo sondaggio di opinione mostra che quasi un terzo dei francesi è d'accordo con lui su questo.

"Per molto tempo ho pensato che Macron fosse una versione meno volgare di Sarkozy..."

Diversi presidenti hanno anche firmato i loro passaporti. "Per molto tempo ho pensato che Macron fosse una versione meno volgare di Sarkozy, ma ora ho capito che non è altro che un Holland meglio vestito", scrive Zemmour, aggiungendo che Macron è ancora più grottesco dell'Olanda. Allo stesso tempo, dice, chiaramente con orgoglio, che Macron lo ha chiamato in privato il 1° maggio dello scorso anno; hanno parlato di politica per 45 minuti e Macron voleva maggiori dettagli sulle idee di Zemmour su come fermare tutta l'immigrazione in Francia.

I genitori di Éric Zemmour arrivarono in Francia dall'Algeria nove anni prima della sua nascita. In quanto figlio di ebrei berberi dell'Algeria, è quasi strano che sia così convinto contro l'immigrazione, abbia così tanto contro gli stranieri e accusi costantemente gli stranieri di aver commesso rapine, violenze e stupri. Considerando che è stato cresciuto da sua madre e sua nonna, dato che suo padre era raramente a casa, è quasi strano che sia così misogino e sessista. Ma l'intera figura di Zemmour è incomprensibile: molesta l'élite politica, mentre allo stesso tempo, con uno stipendio annuo di ben oltre due milioni di corone e un master alla Science Po Paris, fa certamente parte dell'élite. Dice di parlare per la maggior parte delle persone, ma fa spesso riferimento a Balzac e de Montagne.

Il diario politico autobiografico di Zemmour fornisce un'eccellente visione di prima mano dell'estrema destra neoconservatrice in Francia. Non è una lettura particolarmente allegra...

foto dell'avatar
Ketil Fred Hansen
Hansen è professore di studi sociali alla UiS e revisore regolare di Ny Tid.

Potrebbe piacerti anche