"Mi chiedo; chi è il primo terrorista ad avere l'onore di essere condannato ai sensi della nuova legge sul terrorismo". Questa era la domanda posta dall'avvocato difensore saudita Walid Abu al-Khair su Twitter il 1° febbraio 2014. In questo giorno, l'ex re dell'Arabia Saudita ha introdotto la nuova legge sul terrorismo del Paese che mirava a criminalizzare più o meno tutta l'opposizione sotto l'etichetta di "terrore ."
Pochi mesi dopo, Walid ha ottenuto una risposta alla sua domanda: lui stesso è stato colpito dalla nuova legge sul terrore del paese. È diventato la prima voce critica che la casa reale saudita ha scelto di perseguire come terrorista – oggi sta scontando 15 anni di carcere per il suo lavoro per i diritti umani in Arabia Saudita. La sentenza emessa contro di lui affermava che aveva disobbedito al sovrano del paese e aveva tentato di minare la legittimità del re nella sua lotta contro la tortura, la detenzione arbitraria ei processi iniqui. Allo stesso tempo, non aveva mai sostenuto l'uso della violenza o incoraggiato altri a farlo.
L'uso della violenza non è un criterio per essere giudicato terrorista in Arabia Saudita.
Accettazione silenziosa. Bruk av vold er ikke et kriterium for å bli dømt som terrorist . . .
Caro lettore.
Per saperne di più, crea un nuovo account lettore gratuito con la tua email,
o registrazione se lo hai già fatto in precedenza (clicca sulla password dimenticata se non l'hai già ricevuta via email).
Seleziona qualsiasi Abbonamento (€ 69)