Abbonamento 790/anno o 195/trimestre

Il clima di paura tra i palestinesi

Una vita a Gaza
Forfatter: Marte Heian-Engdal
Forlag: J.M.Stenersen forlag (Norge)
PALESTINA/ISRAELE / La vita a Gaza a volte è come leggere un buon romanzo, anche perché le storie sulla guerra di Israele contro i palestinesi comuni sono descritte in modo così vivido.




(QUESTO ARTICOLO È TRADOTTO DA Google dal norvegese)

Vorrei iniziare dalla fine: congratulazioni, Marte Heian-Engdal! Questa è un'ottima raccolta della storia di una famiglia di rifugiati palestinesi e della prima parte del "plausibile genocidio" di Israele contro i palestinesi nella Striscia di Gaza.

Una vita a Gaza: la famiglia, la fuga e la terra perduta è diviso in quattro con i titoli "La terra perduta", "Vita a Gaza", "Conflitto quotidiano" e "Volo", seguiti da una mappa e da una sequenza temporale. Ma purtroppo senza indice in fondo che riporti i nomi e i luoghi che compaiono nel libro.

Decenni di uccisioni di massa e occupazione

Diversi decenni prima che Heian-Engdal arrivasse per la prima volta sulla fascia costiera delle dimensioni di Mjøsa, in qualità di corrispondente dal Medio Oriente di NRK, ho sentito le descrizioni degli stessi palestinesi dello sfollamento e della fuga dalle loro case in quello che è diventato Israele. Ancora di più avevano assistito all'uccisione di massa dei rifugiati da parte degli israeliani durante il breve periodo l'occupazione av La Striscia di Gaza nel 1956, e innumerevoli potrebbero ricordare l’invasione del 1967 e la continua e brutale occupazione e colonizzazione che ne seguì.

È questa la storia che Marte Heian-Engdal descrive così magistralmente seguendo quattro generazioni La famiglia Rantisi. Usa buone tecniche letterarie includendo molti dettagli colorati anche dallo sviluppo politico a Gaza. Al vertice incontreremo i principali leader palestinesi.

La storia dell'ascesa di Hamas con l'aiuto e il sostegno di Israele è sorprendente per molti.

Il resoconto dell'ascesa di Hamas con l’aiuto e il sostegno di Israele, come contrappeso all’OLP, è sensazionale per molti, e la rappresentazione della lotta palestinese per il potere nella Striscia di Gaza è buona. Il presidente Mahmud Abbas si fa firmare anche il passaporto come merita. La storia di come nasce il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha permesso al Qatar di pompare milioni di dollari ad Hamas per rafforzare il partito islamico, in una politica di divide et impera nei confronti dell’Autorità Palestinese a Ramallah, è incluso nel libro.

Mi piace anche il modo in cui Heian-Engdal affronta la guerra di Israele contro i palestinesi a cavallo tra il 2008 e il 2009. Qui dà una svolta originale e offre ai lettori un tipo di intuizione che raramente vedo nella saggistica sulla Palestina. Vale la pena leggere anche le storie personali della guerra di Israele contro la popolazione di Gaza nel 2014 attraverso la quarta generazione della famiglia Rantisi. Seguiremo il tortuoso percorso del giovane Osama nel mondo per studiare. È toccante leggere quello bello
la storia d'amore che segue. Fornisce uno spaccato della vita tradizionale palestinese da cui molti giovani cercano – e alcuni ci riescono – di uscire.

Per me lo è Una vita a Gaza a volte è come leggere un buon romanzo, anche perché le storie sulla guerra di Israele contro i palestinesi comuni sono descritte in modo così vivido. L'autrice si muove su un terreno sicuro, perché questo materiale conosce.

7 ottobre 2023

L'ultima parte delle 377 pagine di testo in Una vita a Gaza copre il periodo trascorso dall'attacco di Hamas del 7 ottobre 2023 e gli orrori che ne seguirono. Le storie dei kibbutz vicino ai confini che furono invasi sono raccontate in modo encomiabile. L'autore separa i fatti dalle affermazioni oltraggiose. Ad esempio, quello sulla decapitazione dei bambini israeliani e atrocità simili, che il presidente degli Stati Uniti e altri leader hanno ripetuto, ma che in seguito hanno dovuto negare. Era propaganda strategica israeliana.

Heian-Engdal rende bene anche l'atmosfera di terrore tra i palestinesi e la malvagità delle forze armate israeliane nei giorni, nelle settimane e nei mesi successivi. Si aggrappa alla famiglia Rantisi e li segue nella fuga dalla loro casa, appena fuori Gaza City, verso sud e verso la sicurezza oltre la fascia costiera. Ciò conferisce al libro una dimensione extra.

Spostamenti

Per i palestinesi della Striscia di Gaza questa è una novità nakba – un disastro. I precedenti spostamenti di circa 80 palestinesi da parte degli israeliani stanno ora avvenendo su scala ancora più ampia. Le case vengono rase al suolo, oggi come nel 000 e nel 1948. Inoltre, Israele ha distrutto università, ospedali, scuole ed edifici pubblici. Al vertice stanno lavorando per far morire di fame i palestinesi. Pertanto, Israele è colpevole di ciò che la Corte penale dell’ONU dell’Aia ha stabilito come “plausibile”. genocidio'.

Questo è il primo libro sulla guerra di Israele e crimini di guerra contro la popolazione di Gaza nel 2024, che è stato pubblicato in norvegese, per quanto ne so.

Saggistica frizzante

Normalmente, ci si aspetta che un revisore abbia obiezioni al libro che sta recensendo. Ce l'ho anch'io, ma in misura minore. Non mi mancano molti fatti importanti, solo alcuni.

Il primo libro sulla guerra di Israele e sui crimini di guerra contro la popolazione di Gaza nel 2024 in norvegese.

Heian-Engdal scrive: "Che gli ebrei avessero realmente bisogno di un proprio stato potrebbe essere accertato sottolineando che essendo jode stessa stava diventando sempre più pericolosa […]. In questo contesto un certo numero di ebrei russi ed europei giunsero alla conclusione che l’unica soluzione era creare uno stato ebraico separato dove tale persecuzione non potesse verificarsi e dove la cultura, la tradizione e la religione ebraica potessero essere coltivate senza paura”.

Tuttavia, le mancano le informazioni importanti che i primi ebrei sionistai leader progettarono anche di espellere i non ebrei che già vivevano nel futuro Stato ebraico.

Ho diversi commenti simili, anche in riferimento alla storia recente, ma sarebbe facile affrontarli in una breve recensione. Né il mio cavillo cambierebbe la conclusione: grazie e lode per il fatto che abbiamo uno storico e ricercatore norvegese esperto che scrive saggistica brillante.

So per esperienza che ogni scrittore ha degli assistenti. Alcuni sono amici e conoscenti, altri sono pulitori linguistici, correttori di bozze e non ultimi designer che danno un volto ai libri. Il più importante è ugualmente l'editore del libro.

Una vita a Gaza sarà un forte candidato per la nomination al premio Brage di quest'anno.


(Strano) Karsten Tveit ha coperto il Medio Oriente per oltre quarant'anni della sua carriera giornalistica. È stato corrispondente di NRK per tre quadrienni e ha scritto diversi libri pluripremiati. Il suo ultimo libro Palestina. La rapina di Israele, il nostro tradimento è uscito nell'autunno 2023.



(Puoi anche leggere e seguire Cinepolitico, i commenti del nostro editore Truls Lie su X.)


Vedi il blog dell'editore su twitter/X

Potrebbe piacerti anche