Teatro della crudeltà

È ora di vedere la Corea

È andato completamente sotto il radar dei media occidentali che una rivoluzione è appena avvenuta in Corea del Sud.

Quasi nove milioni di persone sono scese nelle strade della Corea del Sud durante la cosiddetta Rivoluzione a lume di candela nei mesi primaverili del 2017. Hanno protestato contro l'allora presidente in carica Park e la sua arrogante alleanza con il grande capitale e l'esercito. Il popolo della Corea del Sud chiede anche una linea nuova e più morbida verso la Corea del Nord e vuole fermare il dispiegamento dell'arma antimissilistica statunitense THAAD.

Anche la situazione in Corea del Sud è tale che nell'isola di Jeju, nel sud del Paese, gli americani hanno acquisito una nuova, enorme base navale rivolta a tutta l'Asia orientale. Sparse nel resto del Paese ci sono altre 83 installazioni militari statunitensi, dirette verso il nord e verso la Cina.

Antiamericano. Per le persone che non hanno familiarità con la Corea del Sud, sarà uno shock che un rapporto di PEW Research di quest'anno abbia rilevato che il 70% dei sudcoreani teme gli Stati Uniti. E questo era prima dell'"effetto Trump". . .

Caro lettore.
Per saperne di più, crea un nuovo account lettore gratuito con la tua email,
o registrazione se lo hai già fatto in precedenza (clicca sulla password dimenticata se non l'hai già ricevuta via email).
Seleziona qualsiasi Abbonamento (€ 69)

John Y Jones
John Y. Jones
Cand. philol, giornalista freelance associato a MODERN TIMES

Potrebbe piacerti anche