Il filosofo inglese Malthus aveva già predetto un paio di centinaia di anni fa che la popolazione sarebbe cresciuta relativamente più velocemente della produzione alimentare.
Oggi, Borgstrøm afferma che sono le dodici e cinque, la crisi è dietro l'angolo.
Per fermare l'orologio prima che scocchi le dodici, Borgstrøm ritiene che dobbiamo lanciare una campagna di sensibilizzazione su larga scala.
Il modello di orologio di Borgstrøm deve essere stato coniato per la parte ricca del mondo, sicuramente non passerà molto tempo prima che anche noi dobbiamo essere colpiti dalla scarsità di cibo.
Ma sappiamo che per più di due terzi della popolazione mondiale che soffre di malnutrizione o non riceve alcun nutrimento, la crisi è una realtà da diverse generazioni.
Di fronte ai Paesi “saturi” non serve alcuna campagna di informazione: sappiamo che il resto del mondo sta morendo di fame.
Diciamo a coloro che stanno morendo di fame che i problemi possono essere risolti con una maggiore produzione alimentare e una minore produzione infantile.
Ma dobbiamo sbarazzarci di un'immagine così semplificata il prima possibile. L'esplosione demografica è strettamente legata al sottosviluppo. Inoltre, è chiaro che l'imperialismo presuppone il sottosviluppo e lo mantiene.
In quanto sostenitrice del blocco occidentale, la Norvegia è quindi direttamente coinvolta nell'oppressione della parte povera e affamata della popolazione mondiale.
Certo, non è nemmeno possibile difendere la crescita della popolazione nei paesi ricchi; ogni abitante qui è un enorme fardello per le risorse della terra.
Questo vale al massimo grado nel settore alimentare, quando sai che ciò che mangiamo proviene dagli anelli più alti della catena alimentare.
Crescita demografica
Nei paesi capitalisti, la crescita della popolazione è attentamente considerata in tutta la pianificazione economica.
Per fermare questa crescita demografica, l'ideologia stessa della crescita deve quindi essere attaccata. Se non fosse stato così, ad es. Gli americani molto tempo fa si sono resi conto che il loro paese è sovrappopolato.
Una delle conseguenze più grottesche del capitalismo è che di tanto in tanto tonnellate di verdura, frutta o grano vengono scaricate o bruciate.
Questo accade quando i magazzini negli USA, Canada o paesi CE diventano troppo grandi. La considerazione del livello dei prezzi supera chiaramente il fatto che le persone muoiono di fame.
Il mercato mondiale può superare l'offerta degli stessi abitanti poveri e affamati del paese produttore.
Un'illusione comune alla maggior parte delle persone è che siamo noi a dare da mangiare ai paesi che hanno i maggiori problemi di fame.
La situazione è che grandi quantità di proteine (sotto forma, tra l'altro, di panelli di semi oleosi e prodotti ittici) ci vengono esportate da questi paesi.
Questa proteina è economica per noi, ma i paesi produttori sono costretti ad esportarla, semplicemente perché loro stessi non possono permettersi di conservarla. Il mercato mondiale può superare l'offerta degli stessi abitanti poveri e affamati del paese produttore.
Non siamo noi a "dare" loro.
È questo sistema che si chiama imperialismo proteico e che la Norvegia sta aiutando a mantenere. Nel paese importatore, la proteina va nell'alimentazione degli animali, diventerà pancetta sulle nostre tavole della colazione. In questo modo, ca. 90 percento del contenuto proteico perso.
Possiamo aiutare a indebolire questo sistema incanalando fondi per sovvenzionare la produzione di proteine nei paesi in via di sviluppo, destinati al mercato interno.
La Norvegia attualmente importa quasi i 2/3 del suo consumo alimentare, ma ha il potenziale per diventare ca. L'80 percento si è auto-ripristinato.
Per raggiungere questo obiettivo, dovremmo sfruttare la diversità che la natura offre nelle nostre numerose comunità locali. Bisogna rifiutare l'"ideologia della CE", che significa che i buoni terreni coltivabili nelle aree periferiche vengono abbandonati e che le persone si trasferiscono nelle aree centrali, dove si deve costruire sulla nostra migliore terra coltivabile.
Ora è diventato tecnicamente possibile utilizzare l'olio per la produzione di proteine. Dobbiamo pertanto imporre l'utilizzo di parte del nostro petrolio del Mare del Nord, e il presupposto deve ovviamente essere che il petrolio sia portato a terra in Norvegia.