Teatro della crudeltà

Quando l'arte apre gli occhi

Due riunioni e un funerale
Regissør: Naeem Mohaiemen
(Storbrittannia)

L'esperienza della dinamica del festival d'arte contemporanea – l'interazione tra dichiarazioni culturali e politiche e il mio movimento fisico e mentale attraverso di essa – rimane la più stimolante. 

Quando la cittadina bombardata di Kassel doveva essere ricostruita dall'inferno della guerra, un artista antifascista locale, tornato a casa dopo essere stato prigioniero di guerra, ha istituito un festival d'arte contemporanea per l'arte che i nazisti avevano bandito. Nel 1955 nessuno avrebbe potuto sognare che Documenta – che allora faceva parte della "Mostra dei giardini tedeschi" – sarebbe diventata nel giro di pochi decenni il festival d'arte più importante del mondo artistico internazionale nei sensi più misurabili, e che sarebbe stato visitato da circa un milione di persone ogni volta che si svolge. Documenta è organizzata ogni cinque anni ed è obbligatoria per tutti gli artisti, studenti d'arte e altri con ambizioni di comprendere e partecipare all'arte contemporanea internazionale.

Documenta 14 di quest'anno era apertamente politico e attivista, e si basava sul nazionalismo, la migrazione e la nostra storia recente.

Documento 14. La mostra di quest'anno è stata apertamente politica e attivista e curata dal pionieristico e radicale curatore polacco Adam Szymczyk. Ha preso il nazionalismo, le migrazioni e la nostra storia recente come punto di partenza per creare una mostra che rompe con le gerarchie sociali ed economiche del mondo dell'arte. Avevo quindi aspettative per la versione di quest'anno – che per la prima volta è stata organizzata anche ad Atene – anche se per esperienza raramente ottengo qualcosa di speciale dall'arte politica in un quadro del genere. Io stesso ho partecipato a un'altra grande mostra internazionale, Manifesta, e ho sperimentato come tali mostre d'arte contemporanea possano porre limiti all'arte "politicamente impegnata"; sono pesantemente finanziati da fondi pubblici e non è necessario provocare troppo le autorità concedenti.

Documenta 14 è una mostra estremamente ampia composta da spazi espositivi tradizionali, programmi cinematografici, pubblicazioni, archivi, performance e azioni, dibattiti, installazioni all'aperto. . .

Caro lettore.
Per saperne di più, crea un nuovo account lettore gratuito con la tua email,
o registrazione se lo hai già fatto in precedenza (clicca sulla password dimenticata se non l'hai già ricevuta via email).
Seleziona qualsiasi Abbonamento (€ 69)

eigenbakke@hotmail.com
eiebakke@hotmail.com
Eiebakke è un artista visivo. Tra le altre cose, ha esposto a Manifesta 9 in Spagna, "In the shadow of the war: 100 years of Norwegian political art" al Kunstnernes Hus e attualmente collabora con Public Art Munich 2018. Recentemente è stato coinvolto in un'installazione per il Festa dell'isola.

Potrebbe piacerti anche