Abbonamento 790/anno o 195/trimestre

Ora stanno tagliando la terra

Sciiti e curdi vogliono ciascuno un pezzo dell'Iraq. I sunniti reagiscono con furia.




(QUESTO ARTICOLO È TRADOTTO DA Google dal norvegese)

C'è qualcosa in cantiere per quanto riguarda la nuova costituzione dell'Iraq. Ci sarà una divisione del potere così come la conosciamo dall'Occidente: un corpo legislativo, esecutivo e giudiziario che insieme si bilanciano a vicenda. Il parlamento sarà composto da due camere, la superiore delle quali rappresenterà le province e le regioni. Entrambe le Camere saranno elette direttamente, in un sistema di collegi elettorali – e non come avveniva a gennaio quando tutti i cittadini votavano all'unisono nelle liste nazionali. Ogni regione avrà un numero di senatori (o come si chiameranno) in proporzione alla popolazione di quella regione.

Questo è concordato. E si concorda anche sul fatto che il vero potere dovrebbe spettare al Parlamento, in pratica alla Camera bassa. È il parlamento che eleggerà il primo ministro, i ministri e il presidente e controllerà in ogni momento il loro operato. I rappresentanti eletti possono trattenere il primo ministro mediante la fiducia, oppure cacciarlo mediante la sfiducia. È un sistema parlamentare del tutto classico e necessario, perché il primo ministro ottiene molto potere: come "massima autorità" nel paese e comandante in capo delle forze armate.

Ed è proprio in questo contesto che il presidente diventerà una figura cerimoniale che taglia i cordoni e rappresenta lo Stato all'estero.

Inoltre: c’è ampio accordo su come i tribunali dovrebbero essere istituiti e funzionare, su come i centri religiosi dovrebbero operare ed essere finanziati (qualunque sia la funzione che possono ora avere all’interno della costituzione dello stato) e cosa dovrebbe fare la banca centrale.

E non è cosa da poco; dopo solo pochi mesi di lavoro nella Commissione Costituzionale.

Ma sulle grandi cose non si concorda. E cosa significa questo per il futuro dell'Iraq?

Nessun accordo

Dopo settimane e mesi di segnali estremamente positivi sia da parte irachena che da parte americana, questa settimana è arrivato il momento di prendere una piccola consapevolezza del tipo “mettere il dito nella terra”: non esiste un accordo fondamentale su ciò che l’Iraq dovrebbe essere, e non è detto che questa unità si manifesti piuttosto.

Lunedì la Commissione costituzionale non è riuscita a presentare in tempo una proposta definitiva al Parlamento, mentre martedì è apparso chiaro che i partiti si erano dati una nuova scadenza: il 22 agosto. Allo stesso tempo è emerso che gli sciiti hanno adottato una linea completamente nuova rispetto alla questione del federalismo e della ripartizione dei proventi petroliferi. Laddove in precedenza i partiti sciiti volevano uno stato centralizzato, ora se ne andranno con nove province meridionali dell'Iraq in una regione autonoma governata da loro stessi.

Si tratta della metà delle 18 province del paese e, inoltre, della parte dell'Iraq che detiene la maggior parte della ricchezza petrolifera. Non inaspettatamente, i musulmani sunniti hanno reagito con furia a quest’ultima mossa, che ha portato la Commissione Costituzionale a considerare di presentare la bozza finale ad un’assemblea nazionale quasi priva di sunniti senza previo accordo in seno alla commissione.

La mancanza di accordo e la capacità di rispettare la scadenza hanno quasi portato ad una crisi parlamentare, prima che fosse adottato il rinvio formale. Ma se la Commissione e il Parlamento non riescono a raggiungere un accordo/adottare una nuova costituzione prima della scadenza successiva, dovranno essere indette nuove elezioni. E restano ancora tutte le vecchie questioni controverse legate alla costituzione, come la richiesta di autonomia dei curdi, il controllo sulla città di Kirkuk e la distribuzione dei proventi petroliferi.

Federalismo: Il conflitto ora è tra curdi e sciiti da una parte, e sunniti dall’altra. I curdi vogliono il pieno governo nelle tre province che compongono la “regione del Kurdistan”, e anche la città petrolifera di Kirkuk come “capitale” di una fiorente regione che comprende aree curde più vaste.

Si tratta di un programma terribilmente vicino a un programma di liberazione nazionale, e molti sono i cittadini curdi – due milioni, secondo quanto riferito – che hanno firmato petizioni affinché i curdi seguano la propria strada, oppure che i 3.7 milioni di cittadini decidano da soli in merito. referendum.

Le aree curde del nord, che vanno sotto il nome di "regione Kurdistan", comprendono le tre province di Dohuk, Arbil e Sulaymaniyah. Ma i curdi vogliono anche:

Kirkuk: Si può dire che i curdi hanno la storia e la giustizia dalla loro parte per quanto riguarda il diritto a Kirkuk. Per Saddam Hussein non è stato altro che quello di aver ucciso o sfollato gli abitanti curdi di Kirkuk (così come nel resto del Kurdistan) fino alla fine degli anni '80. Quanti furono assassinati non si sa; solo ad Al Habja ce n'erano molte migliaia nel 1987.

Negli anni che seguirono, i curdi sfollati furono sostituiti dagli arabi. Ed è successa la stessa cosa che succede sempre dopo le deportazioni forzate: gli arabi si sono trasferiti nelle case che erano appartenute ai residenti curdi. Oggi molti di questi hanno nuovamente lasciato la zona. E migliaia e migliaia di curdi sono tornati.

I due partiti curdi KDP e PUK incoraggiano i coloni delle aree settentrionali a stabilirsi nelle aree curde al di fuori della "regione del Kurdistan". Nel gennaio di quest’anno, hanno ottenuto l’approvazione affinché circa centomila vecchi residenti di Kirkuk potessero votare lì, e non nelle città in cui erano stati mandati con la forza. Ha scosso il fragile equilibrio etnico della città.

Gli arabi iracheni, i cristiani assiri e i turkmeni temono che i curdi, manipolando la maggioranza, possano impossessarsi di Kirkuk, aggiungere sia la città che l'omonima provincia alle zone curde, per poi espellere tutte le altre. Ottengono carburante per le loro paure da un vicegovernatore curdo a Kirkuk che crede che "trecentomila curdi devono entrare e trecentomila arabi devono andarsene".

Islam: Questo è fondamentalmente un conflitto piuttosto semplice. Gli sciiti vogliono uno stato in cui vi sia l’Islam solo fonte di ispirazione per la legge, mentre i curdi vogliono uno Stato completamente laico. In altre parole, la questione è se lo Stato debba essere governato o meno dalla legge della Sharia.

Sprak: La questione qui è se il curdo debba essere equiparato all’arabo come lingua nazionale.

Affare marcio?

In molti sensi è stato più facile per i curdi e gli sciiti mettersi d’accordo che per questi due mettersi d’accordo con i sunniti. Il motivo è che i curdi e gli sciiti si trovano agli estremi opposti di un asse che riguarda ciò che dovrebbe essere lo Stato. Paradossalmente, questo ha reso più semplice un compromesso unitario: se i curdi avessero ottenuto tutto ciò che volevano al nord, gli sciiti avrebbero potuto ottenere tutto ciò che volevano al sud. In altre parole; l’autogoverno nel nord con Kirkuk e le entrate petrolifere e tutto il resto, e idem l’autogoverno con tutte le entrate petrolifere combinate con la legge della sharia nel sud.

È un accordo marcio che i sunniti hanno sempre temuto. Ma è troppo presto per dire se il mercanteggiamento sia reale, o se gli sciiti stiano sfruttando la richiesta di autogoverno nel sud per schiacciare i curdi nel nord. In ogni caso, la Costituzione deve essere adottata sia dal Parlamento – dove i sunniti non siedono – sia dal popolo, dove i musulmani sunniti hanno voce in capitolo.

Sia i sunniti che i curdi possono bloccare la costituzione nonostante rappresentino solo il 20% della popolazione ciascuno. Il motivo è che due terzi degli abitanti di tre province si trovano di fatto su un veto. Ciò significa che se due terzi dei curdi nelle tre province del nord respingono la Costituzione, sì, questa sarà morta. Lo stesso vale per i sunniti – e anche per gli sciiti.

L'intenzione è che il popolo voti la costituzione il 15 ottobre. Ma questo può essere rapidamente rinviato. Ciò significa che le elezioni di dicembre potrebbero dover essere rinviate al nuovo anno. Eppure nemmeno la prima tappa di questo lungo sprint è stata percorsa.



(Puoi anche leggere e seguire Cinepolitico, i commenti del nostro editore Truls Lie su X.)


Vedi il blog dell'editore su twitter/X

Potrebbe piacerti anche