Ordina qui il numero autunnale

La gioia della vita non è del tutto morta a Gaza

I residenti di Gaza sono diventati una popolazione testarda. Musica, film e vivace vita popolare sulle spiagge sabbiose caratterizzano la vita, in mezzo alla povertà e alla violenza. 

Gaza è spesso associata a crisi. E le crisi sono qualcosa che questa enclave costiera, inserita tra Israele e l'Egitto, conosce da decenni. Una rapida ricerca sul web non produce altro che storie sulla lotta per l'esistenza e una vita quotidiana funzionante in un'area di conflitto duramente testata.

Storie di povertà, guerra e difficoltà dominano anche quando la Striscia di Gaza, patria di quasi 1,85 milioni di palestinesi e una delle aree più densamente popolate del mondo, è menzionata nei social media.

ISRAELE PALESTINESE DEL MEDIO ORIENTE
Tutte le foto: di Alkabariti

Per chi conosce la città, la storia è diversa. Il romanziere palestinese Ghassan Kanafani ha riassunto bene la situazione quando ha scritto che "tutti in questa città hanno un ruolo da svolgere".

Questa stretta lingua di terra è adornata da spiagge sabbiose e accarezzata dalla parte più meridionale del blu del Mediterraneo. Offre anche uno spettacolo meno lusinghiero che è più familiare: pile di edifici di cemento grigio e vicoli stretti e caldi.

Ma quando il caldo estivo è al massimo, orde di residenti di Gaza si dirigono verso la spiaggia per una fresca pausa dal caldo e dalle pressioni della vita quotidiana. Poi è affollato di bancarelle e venditori ambulanti che offrono di tutto, dai gelati e la granita al gusto di limone alle pannocchie grigliate e alle patate dolci.

Lungo la spiaggia ci sono file di caffè e ristoranti che iniziano la giornata suonando le canzoni di Fairouz, noto cantante libanese.

I palestinesi si godono una giornata in spiaggia a Gaza dopo una tregua tra Israele e Hamas.Anche l'estate riporta la vita. . .

Caro lettore.
Per saperne di più, crea un nuovo account lettore gratuito con la tua email,
o registrazione se lo hai già fatto in precedenza (clicca sulla password dimenticata se non l'hai già ricevuta via email).
Seleziona qualsiasi Abbonamento (€ 69)

Potrebbe piacerti anche