Un quarto degli investimenti dell'Oil Fund è ancora esente da linee guida etiche. È giunto il momento che questi vengano introdotti anche per gli investimenti del Fondo Petrolifero in titoli di Stato. In un'intervista a Ny Tid del 18.02.2016 febbraio XNUMX, Hans Andreas Limi (Frp) è scettico al riguardo e ritiene che il Fondo Petrolifero non debba diventare uno strumento di politica estera.
L'articolo afferma che la Norvegia presta denaro a paesi che stanno entrambi partecipando a una controversa guerra di aggressione contro lo Yemen e hanno una cattiva situazione dei diritti umani in patria. Commentando ciò, Limi afferma che il Fondo Petrolifero non deve essere utilizzato come strumento di politica estera, ma che la cosa più importante è seguire le regole internazionali del gioco.
SLUG è pienamente d'accordo sul fatto che il Fondo Petrolifero non debba essere utilizzato come strumento di politica estera e vuole contrastare lo scetticismo di Limi.
Selv om vi krever et etisk rammeverk for investeringer i statsobligasjoner, betyr ikke dette et oljefond som skal styres av Norges til enhver tid gjeldende utenrikspolitiske agenda. Det er derimot bred enighet på Stortinget om at fondets investeringer skal følge visse minstestandarder. Oljefondet har i dag en tydelig etisk profil, og satser stadig mer på forebygging av menneskerettighetsbrudd og miljøødeleggelser når det investerer . . .
Caro lettore.
Per saperne di più, crea un nuovo account lettore gratuito con la tua email,
o registrazione se lo hai già fatto in precedenza (clicca sulla password dimenticata se non l'hai già ricevuta via email).
Seleziona qualsiasi Abbonamento (€ 69)