Abbonamento 790/anno o 195/trimestre

Donne in una rivoluzione di successo

Nawal El Saadawi
Nawal El Saadawi
Nawal El-Saadawi [1931–2021] era una dottoressa, scrittrice e femminista. Da 50 anni è una delle principali intellettuali egiziane. El-Saadawi è stato incarcerato per le sue dichiarazioni, sia sotto il presidente Anwar Sadat che sotto il presidente Hosni Mubarak. Per diversi anni ha scritto esclusivamente in Norvegia per MODERN TIMES. (Foto dall'intervista cinematografica condotta da Truls Lie al Cairo.) Vedi anche parole chiave.
TUNISIA / Lo sfondo della rivoluzione democratica delle ultime settimane in Tunisia ed Egitto può essere cercato in una lotta a lungo termine che abbiamo condotto negli anni '1980.





(QUESTO ARTICOLO È TRADOTTO DA Google dal norvegese)

Quella che abbiamo visto in questi giorni in Egitto, come in Tunisia, è la prova della rivoluzione popolare.

Io stesso sono stato fuori e ho sperimentato la folla. La polizia ha chiesto alla gente di fermarsi, ma la gente non si ferma. La prima richiesta è di rimuovere Hosni Mubarak. La seconda richiesta è la rimozione del governo.

Per un po' si vociferava che Israele fosse in procinto di fornire armi alla polizia. Ma questa era solo una voce messa in scena dalle autorità. Usano deliberatamente la paura per fermare la rivoluzione. Lunedì ho visitato un ospedale, dove ho incontrato un giovane studente a cui avevano sparato proiettili di gomma negli occhi. È uno dei tanti giovani a cui è stato sparato in modo simile. Riesci a immaginare di sparare deliberatamente alle persone negli occhi?

Sia i regimi arabi, sia soprattutto i governi americano e israeliano, ora temono le tendenze rivoluzionarie, quelle iniziate in Tunisia, quando il dittatore Zine El-Abidine Ben Ali è fuggito il 14 gennaio. Così come temono altre sollevazioni popolari, come quella creata dal popolo egiziano che è sceso in piazza dal 25 gennaio per protestare contro il regime autocratico di Hosni Mubarak degli ultimi 30 anni.

Questi governi, che cooperano internamente ed esternamente, hanno una lunga esperienza nell'organizzazione di colpi di stato contro la volontà del popolo. Capiscono il linguaggio delle cospirazioni e dei colpi di stato, sia in teoria che in pratica. Tuttavia, sono spaventati e smarriti quando si trovano di fronte a una rivoluzione guidata dal popolo stesso, come è avvenuto in Tunisia nel primo mese del 2011.

La rivoluzione tunisina avrà successo, nonostante tutte le manovre e gli intrighi dei paesi arabi e di altre nazioni. Questa rivoluzione popolare avrà successo perché coinvolgerà donne, uomini, giovani e bambini – studenti dalle scuole elementari fino all'università – perché è una rivoluzione sostenuta dallo stesso popolo tunisino. Le grida di libertà, dignità e giustizia diventano sempre più forti.

Tre bellissime parole

Le grida per i diritti umani e l’uguaglianza indipendentemente dal genere, dalla religione, dallo status sociale, dalla posizione politica, dal colore della pelle, dalla lingua e da tutto il resto, queste grida forti e nobili, danno voce a un sogno di giustizia ed etica politica, economica e socio-culturale. Si eleva al di sopra della definizione ristretta di tutti i tipi di affiliazione etnica e religiosa e di nazionalità ereditata patriarcalmente. Questo è ciò che distingue una rivoluzione popolare dai movimenti militari e dai gruppi di resistenza discriminatori derivanti da gruppi religiosi o etnici, o dai movimenti politici guidati da membri e gruppi maschili del partito, dominati dalle élite del potere economico, nazionale o culturale.

Le voci di milioni di tunisini hanno gridato tre parole che scuotono le nostre menti e i nostri cuori: "Libertà, giustizia e dignità". Tre belle parole, portate da milioni di voci, donne e uomini, bambini e giovani e studenti di ambo i sessi, che ci hanno ispirato in questi giorni in Egitto.

L’unico modo in cui si può garantire il successo delle rivoluzioni è con il sostegno di tutto il popolo, donne, uomini e giovani. Affinché la rivoluzione popolare non muoia nello stesso modo in cui abbiamo visto svanire altre rivoluzioni, con l'aiuto di alcuni membri dell'élite culturale patriarcale. Guardate come i ministri e le élite gridano: "Abbasso il regime di Ben Ali", per infiltrarsi e prendere il controllo del governo di transizione, per impedire la rivoluzione. Ma il popolo tunisino, uomini, donne e giovani, ha seguito l’esempio, è sceso di nuovo in piazza, ha denunciato la cospirazione e ha fatto rimuovere i vertici opportunisti del governo di transizione.

Ciononostante, ci sono ancora forze che manovrano e cospirano, sia all'interno che all'esterno, per uccidere la rivoluzione popolare tunisina.

La domanda ora è: dove sono le laboriose donne tunisine in questo governo ad interim? La maggior parte dei volti che vediamo sono uomini: come hanno partecipato le donne alla rivoluzione? Ho letto di recente che una regista tunisina è diventata ministro della Cultura nel nuovo governo. Questa è una buona notizia per quanto va, ma è sufficiente essere una donna e una regista per opporsi all’oppressione di classe patriarcale sia interna che esterna? È sufficiente nominare un ministro donna per garantire la rivoluzione popolare?

Imprigionato da Sadat

C'è qualche garanzia che i ministri del governo siano a favore della rivoluzione? Le donne ministre rivoluzionarie non diventano parte del nuovo sistema di governo, allo stesso modo di quelle uomini? Le donne ministre e parlamentari nel nostro paese (e in America e in Europa, inclusa la Scandinavia) non adottano interessi di classe patriarcale etnici e religiosi in nome della democrazia?

E se aumentassimo il numero delle donne al governo chiamandolo “quota”? Aumentare il numero sarà di per sé una svolta o cambierà il modo di pensare delle donne in relazione alla discriminazione patriarcale e di classe? Se guardiamo alla storia dei leader rivoluzionari, sia nel nostro Paese che nel resto del mondo, cosa vediamo? I ministri socialisti non diventano capitalisti non appena entrano in carica?

Le posizioni in cui credono sia gli uomini che le donne non sono cambiate dalla posizione che viene loro data? Il presidente tunisino Ben Ali non ha forse spodestato l’ex presidente Habib Bourguiba (1957-1987) in nome della “rinascente rivoluzione popolare”?

Da quando Ben Ali ha preso il potere in Tunisia nel 1987, la dittatura è cresciuta in nome della democrazia. Proprio come sotto Anwar Sadat (1970-1981) in Egitto, quando furono aperte le relazioni commerciali con gli Stati Uniti e Israele. Le persone sono state arrestate e gli è stato negato il diritto di pensare liberamente, sia all'interno che all'esterno del proprio paese d'origine. Questo è il gioco delle classi colonialiste e patriarcali – mascherato da democrazia e neoliberismo. Ad esempio, sono stato rinchiuso nella prigione di Sadat durante il massacro dell'opposizione egiziana nel 1981. E durante l'intero regime di Ben Ali non ho potuto entrare in Tunisia.

Sono invitato da uomini e donne tunisini che hanno letto i miei libri e i miei racconti. Migliaia di persone vennero ad ascoltare le mie lezioni. Negli anni '80 in Tunisia si verificarono addirittura problemi di traffico a causa della congestione delle code che precedevano la conferenza, per cui gli organizzatori dovettero chiedere di modificare l'orario e il luogo. Alla fine le persone dovettero viaggiare in treno per raggiungere l'Università di Kairouan.

Direttore televisivo licenziato

Un giorno, il leader palestinese Yassir Arafat partecipò a un incontro con i leader arabi a Tunisi. Uno di loro era il ministro dell'Informazione di Nasser, Muhammed Faiq. Dopo il mio discorso, sulla Tunisia moderna, mi disse che Arafat aveva detto che ero impopolare in Tunisia quanto Umm Kulthum (famosa cantante egiziana, che negli anni '1970 ristabilì i rapporti diplomatici tra Tunisia ed Egitto a causa della sua popolarità, trad. nota). .

Ho risposto: "La popolarità di uno scrittore non può essere paragonata alla popolarità di un giocatore di football, di un ballerino o di un cantante normale, quindi cosa c'è che non va in Umm Kulthum?"

Anche Bourguiba aveva emesso un divieto d'ingresso in Tunisia, prima di cadere nel 1987. Avevo detto in un'intervista televisiva che il movimento delle donne tunisine lavora da secoli per la liberazione delle donne, non per l'abuso di potere da parte dei singoli individui. Il presidente Bourguiba ha sentito l'intervista in televisione e ha poi licenziato il capo dell'emittente televisiva, affermando di essere il liberatore delle donne tunisine. I giornali marocchini hanno scelto di scrivere dell'incidente in cui Bourguiba ha deposto il direttore televisivo. Hanno smascherato la sua democrazia come falsa.

Chi può garantire ora che la rivoluzione tunisina continuerà, per raggiungere la libertà, la dignità e la giustizia sia per le donne che per gli uomini tunisini? Perché quante volte le donne non hanno partecipato alle rivolte popolari? Come nella rivoluzione algerina, quella palestinese, egiziana, libanese, sudanese…

Se la rivoluzione verrà attuata nella pratica, sia in Tunisia che in Egitto, la grande domanda diventa: anche i diritti delle donne saranno finalmente salvaguardati?



Segui l'editor Truls Lie su X(Twitter) o Telegram

- proprio annuncio -

Ultimi commenti:

Articoli Recenti

La cartografia del genocidio

ARCHITETTURA: L'israeliano Eyal Weizman è il fondatore e direttore di Forensic Architecture, un gruppo di ricerca che utilizza l'architettura come approccio per indagare sulla violenza dello Stato e sulle violazioni dei diritti umani. Il gruppo collabora con artisti, architetti, ricercatori, avvocati e giornalisti e talvolta con un tribunale. Le loro principali aree di intervento sono la Palestina e ora anche Gaza.

La ricostruzione di Gaza

PALESTINA: Stiamo parlando con Yahya Sarraj. Dal 2019 svolge il lavoro meno desiderabile del mondo: è sindaco di Gaza City. Negli ultimi mesi hanno preparato il piano di ricostruzione "Gaza Phoenix", insieme a specialisti provenienti non solo dalla Palestina, ma anche da paesi europei, americani e altri paesi arabi. Un piano approvato all'unanimità da tutti i 25 comuni della Striscia di Gaza. "La fenice di Gaza" non è né Hamas né Fatah.

Pensare con gli occhi

PROFILO: Chantal Akerman apre uno spazio cinematografico senza richieste di produttività. Il suo linguaggio stilistico è quello di un'autrice, nella quale ha il pieno controllo artistico e la proprietà dei film. Nella sua filosofia cinematografica, il tempo è una forma in cui il tempo apparentemente si ferma. E cosa dice Christine Smallwood del suo lavoro? MODERN TIMES ha visitato la mostra e ha letto.

Le persone vogliono essere "al sicuro"

POLITICA: In un'epoca in cui i radicali di destra creano false sicurezze legate ai miti sulla nazione e sulla famiglia, anche la sinistra deve imparare a parlare alle emozioni. Poco importa se uno ha ragione; bisogna anche fare appello alle emozioni delle persone. La nostra vulnerabilità richiede un linguaggio che i politici possano comprendere.

Il fuoco che brucia i vecchi mondi

SAGGIO: In Europa sono state registrate circa 500 versioni della fiaba di Cenerentola. Il film Cenerentola non parla solo dell'essere queer, ma anche di come l'identità venga controllata. E da qui l'archivio di cui si dispone.

Una storia di idee dinamica e selvaggia come un grosso felino?

FILOSOFIA: Sulle pioniere femministe, sull'ipocrisia del mondo accademico e sulla duratura eredità di pregiudizi nella filosofia occidentale.

Una società militarizzata

ISRAELE: Il Center for Research Architecture (CRA) ha sviluppato un laboratorio unico per l'architettura forense, composto da un team interdisciplinare di ricercatori, architetti, accademici, artisti visivi e giornalisti. Si tratta di un nuovo campo di ricerca in cui la violenza di Stato e il razzismo sistemico vengono analizzati in nuovi scenari.

Idee sbagliate verdi sullo sviluppo sostenibile

AMBIENTE: Mentre i politici minimizzano la crisi climatica o si concentrano su una sostenibilità illusoria, Kohei Saito mostra ciò che rafforza sia la crisi ecologica sia la disuguaglianza sociale, esemplificati attraverso il "paradosso di Jevons" e la "fallacia dei Paesi Bassi".

Ne ero completamente fuori

Tema: L'autore Hanne Ramsdal racconta qui cosa significa essere messi fuori combattimento e tornare di nuovo. Una commozione cerebrale provoca, tra le altre cose, che il cervello non è in grado di sopprimere impressioni ed emozioni.

Quando vuoi disciplinare silenziosamente la ricerca

PRIORITÀ: Molti di coloro che sollevano domande sulla legittimità delle guerre americane sembrano essere stati spinti fuori dalla ricerca e dalle istituzioni dei media. Un esempio qui è l'Institute for Peace Research (PRIO), che ha avuto ricercatori che storicamente sono stati critici nei confronti di qualsiasi guerra di aggressione, che è improbabile che appartenessero agli amici intimi delle armi nucleari.

La Spagna è uno stato terrorista?

SPAGNA: Il Paese riceve aspre critiche a livello internazionale per l'uso estensivo della tortura da parte della polizia e della Guardia Civile, che non viene mai perseguita. I ribelli del regime vengono incarcerati per sciocchezze. Le accuse e le obiezioni europee vengono ignorate.

C'è qualche motivo per tifare per il vaccino corona?

COVID19: Dal lato pubblico, non viene espresso alcun reale scetticismo sul vaccino corona: la vaccinazione è raccomandata e le persone sono positive sul vaccino. Ma l'adozione del vaccino si basa su una decisione informata o su una cieca speranza per una normale vita quotidiana?

I comandanti militari volevano spazzare via l'Unione Sovietica e la Cina, ma Kennedy si oppose

Militare: Consideriamo il pensiero militare strategico americano (SAC) dal 1950 ad oggi. La guerra economica sarà integrata da una guerra biologica?

Nostalgia

Bjørnboe: In questo saggio, la figlia maggiore di Jens Bjørneboe riflette su un lato psicologico meno noto di suo padre.

Arrestato e messo in isolamento per il blocco Y

BLOCCO Y: Cinque manifestanti sono stati portati via ieri, tra cui Ellen de Vibe, ex direttrice dell'agenzia di pianificazione e costruzione di Oslo. Allo stesso tempo, l'interno Y è finito in container.

Un ragazzo del coro perdonato, purificato e unto

Le pinze: L'industria finanziaria prende il controllo del pubblico norvegese.

Il nuovo film di Michael Moore: Critical to alternative energy

AmbientePer molti, le soluzioni di energia verde sono solo un nuovo modo per fare soldi, afferma il direttore Jeff Gibbs.

La pandemia creerà un nuovo ordine mondiale

Mike Davis: Secondo l'attivista e storico Mike Davis, ci sono fino a 400 tipi di coronavirus nei bacini selvatici, come tra i pipistrelli, che aspettano solo di infettare altri animali e persone.

Lo sciamano e l'ingegnere norvegese

COMUNITÀ: L'attesa di un paradiso libero dal progresso moderno si è trasformata nella storia del contrario, ma soprattutto Newtopia parla di due uomini molto diversi che si sostengono e si aiutano a vicenda quando la vita è più brutale.

Esposizione senza pelle

Anoressia: spudorata Lene Marie Fossen usa il proprio corpo tormentato come una tela per il dolore, il dolore e il desiderio nella sua serie di autoritratti – rilevanti sia nel film documentario Auto ritratto e nella mostra Gatekeeper.