Da decenni gli Stati Uniti compiono invasioni e occupazioni contrarie al diritto internazionale. Ora è Russia che hanno commesso violazioni del diritto internazionale. Come dovremmo, come femministe, affrontare questa situazione?
Ad oggi, il movimento radicale delle donne non ha un'analisi indipendente della guerra. A mio avviso, ciò non sorprende ed è un peccato non avere questa discussione come parte viva di un movimento femminile.
Se torniamo a poco prima La guerra in Iraq, "tutti" sono stati coinvolti nel movimento contro la guerra in un modo o nell'altro. Il movimento delle donne si è unito alle manifestazioni e si è schierato con il movimento contro la guerra.
L'adesione alle manifestazioni è continuata per alcuni anni durante la guerra in Iraq e durante la prima parte dell'invasione e occupazione dell'Afghanistan. Ma poi ci fu silenzio...
La sinistra nel suo insieme tacque.
La mia analisi di questo è che la sinistra nel suo insieme è diventata silenziosa. Entrambi in SV og Rodt il lavoro contro la guerra è stato sempre meno prioritario. Questo sviluppo è avvenuto gradualmente, ma è stato marcato. In entrambe le parti, c'è stato uno spostamento verso un'attenzione sempre più unilaterale su "Forskjells-Norge".
"Cuori e menti"
Quando siamo arrivati all'invasione illegale di Libia, il movimento delle donne non faceva parte delle organizzazioni affiliate quando abbiamo manifestato. Ora c'è da dire che durante la prima manifestazione contro la guerra in Libia eravamo un gruppo di circa 100 fuori dello Storting, e su questo tema la sinistra era totalmente divisa.
Le femministe erano anche convinte che "era una guerra giusta", o "guerra di sinistra", come la chiamava Audun Lysbakken. Era una guerra giusta perché Gheddafi era un tipo cattivo di cui era bene sbarazzarsi.
Sono d'accordo sul fatto che Gheddafi sia stato almeno descritto dalla stampa occidentale come un cattivo, anche se era un eroe popolare in Africa e in Palestina. Ma non era questo il motivo di questa guerra.
Le condizioni effettive erano che si trattava di un guerra di cambio di regime che è stata combattuta dagli Stati Uniti, con Francia, Gran Bretagna e Qatar come importanti co-attori, e con la Norvegia come un accanito seguace.
La prospettiva di una donna sulla guerra deve essere quella di analizzarne una krig vero e giusto, non basato su un motivo di vendetta che può essere molto giustificato nei confronti di colui che è designato come il "demone" tra gli uomini. Dobbiamo rivelare che si tratta di raccogliere "cuori e menti" per andare in guerra.
blocchi imperialisti
Dobbiamo avere la stessa prospettiva quando guardiamo alla guerra in Ucraina. Non dobbiamo farci ingannare dalla lotta tra i vari patriarchi nel mondo. Non dobbiamo permetterci di essere costretti a romanticizzare o demonizzare l'uno o l'altro capo di stato.
Noi che siamo femministe dobbiamo superare questo tentativo. Dobbiamo divulgare loro politiche di costruzione dell'impero. Che si tratti di creare una figura di eroe, sì, un puro sogno hollywoodiano di un uomo, come vediamo in Volodymyr Zelenskyi. L'eroe nazionale che conosciamo da tutte le avventure americane dopo la seconda guerra mondiale, e che dobbiamo smascherare ancora e ancora come pura propaganda, spettacolo e bugie.
Il culto dell'eroe di un uomo per giustificare che gli Stati Uniti ei paesi della NATO, e attraverso di esso la Norvegia, partecipano "dalla parte giusta" in una battaglia tra il bene e il male.
In questa avventura romantica, diventiamo disposti, sia donne che uomini, a inviare tutto ciò che abbiamo a sostegno delle "forze buone". E di conseguenza tutte le proteste tacciono quando interveniamo anche come fornitori di armi e quindi come compagni combattenti in una guerra mortale – che sappiamo può trasformarsi in una nuova guerra mondiale.
La Norvegia partecipa "dalla parte giusta" a una battaglia tra il bene e il male.
Noi che siamo femministe radicali dobbiamo essere in grado di analizzare e vedere che si tratta di blocchi imperialisti che si oppongono l'uno all'altro. L'Ucraina è il Paese sul banco del macellaio. E ci sono forze in Ucraina che sacrificherebbero volentieri tutto per schierarsi con l'alleanza e il blocco imperialista più forti del mondo.
Un altro elemento qui è il seducente culto dell'eroe della guerra con uomini come capi dell'esercito e con una definizione molto patriarcale dell'"uomo". È fortemente rafforzato in una situazione di guerra.
La categoria collettiva "donne e bambini" è quella in cui ci ritroviamo come donne quando la guerra infuria al suo peggio. I grandi fanno gli affari... Ricordo un incontro di donne molti anni fa a cui partecipava un'attivista femminile irlandese che disse: "Raccogliamo i pezzi mentre gli uomini fanno politica".
Come pedine su una scacchiera
Nessun uomo di età compresa tra i 18 ei 60 anni è attualmente autorizzato a lasciare l'Ucraina. Sono obbligati ad arruolarsi e sacrificarsi nella guerra contro la superpotenza Russia. Come le pedine su una scacchiera, gli uomini vengono mandati, sul campo di battaglia, al banco del macellaio. Sacrifichiamo i contadini per la patria.
Questa ideologia ha conseguenze per le donne. Questi uomini non sono solo il fidanzato, il marito, il figlio, il fratello o il padre di qualcuno. Influisce anche sulla nostra visione di chi sono le donne. Quale funzione le donne sono destinate. Sia mentre infuria la guerra, sia nel tempo che viene dopo una guerra.
Il lavoro per la pace diventa così un atteggiamento e un'azione femminista particolarmente importante, che ora deve essere rianimato.