Il 18 maggio, il presidente Moon ha incontrato sopravvissuti e parenti a Gwangju per celebrare il 39 ° anniversario di quello che può essere meglio descritto come il massacro spaziale di Tienanmen nel paese. Una Luna gravemente colpita ha incontrato la folla nel grande boschetto commemorativo. Testimoni piangenti venivano occasionalmente interrotti da contro-manifestanti che volevano "schiacciare i comunisti". Grandi forze di polizia hanno affiancato la folla, ma non sono intervenute.
Il contrasto tra l'allegria di Castle Square e la mente e il dolore di Gwangju non avrebbe potuto essere maggiore. Per comprendere il significato della visita di Moon in Norvegia, dovremmo fermarci un attimo a questo contrasto.
Il 18 maggio 1980, 236 persone, per lo più studenti, furono uccise o rapite a Gwangju. Una manifestazione pacifica è stata accolta da mitragliatrici e carri armati. Il capo della CIA del paese, Chun Doo-hwan, era salito al potere uccidendo il dittatore Park. Dietro i dittatori, gli omicidi e gli intrighi della Corea del Sud c'erano gli Stati Uniti. Le manifestazioni sono state brutalmente represse dopo nove giorni, sostenute dal consigliere del presidente Jimmy Carter, Zbigniew Brzezinski. Il sangue scorreva nelle strade. Le chiese erano piene di cadaveri e migliaia di feriti, in quello che da allora è stato chiamato un massacro. Il parlamento non ha ancora concordato la composizione di una squadra investigativa per l'incidente.
Tensione di guerra
A differenza di noi, i coreani non vivono nel dopoguerra. Vivono con una vecchia tensione di guerra che si riflette nella vita delle persone, in parlamento e nella politica locale. Ai coreani non piace parlare ad alta voce del passato e della loro sofferenza. I ricordi di arresti notturni, omicidi, rapimenti e vendette sono troppo freschi. Sanno quanto sia fragile la democrazia odierna. Dietro a tutto scherza la minaccia nucleare e la tensione verso i parenti del Nord. Le grandi basi americane sono ancora in costruzione.
Moon è stato eletto su un'ondata di manifestazioni quando 6 milioni nella "rivoluzione delle candele" nella primavera del 2017 hanno riempito le strade e hanno chiesto un cambiamento e un processo di pace contro la Corea del Nord. È forse ironico che il coreano medio speri che il presidente degli Stati Uniti Trump venga rieletto in modo che la politica di rilassamento continui. Moon si muove diplomaticamente in modo sensibile tra una maggiore apertura alla Corea del Nord e l'uso americano della Corea del Sud come punta di diamante contro Cina e Russia. Ma dietro la facciata di pace di Trump aleggiano falchi come il consigliere John Bolton e il segretario di Stato Mike Pompeo, e i democratici che criticano la politica di pace di Trump.
[ntsu_box title = "stile della Guerra di Corea" = "soft" box_color = "# fdf4f4 ″ title_color =" # bbf2f9 ″] La guerra di Corea dal 1950 al 1953 non è ancora formalmente terminata. Per quasi 69 anni, il paese è stato diviso tra una Corea del Nord e una Corea del Sud. Oggi c'è un cessate il fuoco tra la Corea del Nord e gli Stati Uniti, che ha 28 soldati nel paese oltre alle loro famiglie e al personale di supporto. Il presidente Moon è stato eletto dopo le principali celebrazioni popolari nella primavera del 500 nella cosiddetta rivoluzione delle candele. La figlia di un ex dittatore, Park Geun-hye, era il predecessore di Moon alla presidenza. È stata condannata a 2017 anni di carcere per corruzione e abbandono. Moon ha avuto tre vertici con il leader nordcoreano Kim Jong-un. [/ Ntsu_box]Pace positiva
A Oslo, Moon ha elaborato ciò che credeva avrebbe sostituito la "violenza strutturale": una "pace positiva". Che abbia scelto le parole "violenza strutturale" e "pace positiva" non è stata una coincidenza. Conosce la terminologia dell'istituto di ricerca sulla pace PRIO, dove i concetti del fondatore Johan Galtung sono ancora vivi.
I coreani vivono con una vecchia tensione di guerra che si riflette nella vita delle persone, in parlamento e nella politica locale.
Moon ha già delineato cosa sia la "pace positiva": non mettere le richieste per la rimozione delle armi nucleari in cima all'agenda, e non come richieste prima dei colloqui. In primo luogo, è necessario creare fiducia, sviluppare scambi, infrastrutture e simili tra tutti i paesi della regione, inclusi Russia, Cina e Giappone. I paesi devono essere legati insieme da un interesse voluto. Quindi puoi ridurre la tensione e la dipendenza dai militari. La pace e la fiducia creano sicurezza, non il contrario.
Nell'aprile 2018, l'invito al rilassamento alla Corea del Nord aveva portato Kim a passare dalla sua "strategia parallela", sulle armi nucleari e la crescita economica, a concentrarsi sull'economia, segno che la "politica del sole" di Moon ha funzionato.
Come uno dei pochi alti dirigenti, Moon ha un buon rapporto con il presidente Trump. "Sto spingendo per nuovi colloqui tra Trump e il leader della Corea del Nord", ha detto Moon a Oslo. "Appena possibile!" Sa che gli Stati Uniti sono fondamentali per il futuro del Paese. Allora noi altri possiamo incrociare le dita. Per i coreani, questa non è solo una politica intelligente o pragmatica. C'è serietà all'ombra della storia di Gwangju. E Moon non intende lasciare che i falchi governino il posatoio da soli.