PAZZO: Il problema è l'accesso al cibo. Tutti devono mangiare per vivere. Se vogliamo mangiare, dobbiamo comprare. Per acquistare dobbiamo lavorare. Mangiamo, digeriamo e cagiamo.
CINA: Il Partito comunista cinese si vanta oggi di essere in grado di riconoscere uno qualsiasi degli 1.4 miliardi di cittadini del paese in pochi secondi. L'Europa deve trovare alternative alla crescente polarizzazione tra Cina e Stati Uniti – tra una dittatura che monitora lo stato e la spietata autoespressione dell'individualismo liberale. Forse una sorta di ordine sociale anarchico?
HONDURAS: La pericolosa ricerca della verità dietro l'assassinio dell'attivista ambientale Berta Cáceres di Nina Lakhani finisce in più domande che risposte.
SPAZZATURA: La Norvegia non è attrezzata per lo smistamento dei tessuti. Anche se selezioniamo la spazzatura, non siamo neanche lontanamente vicini a luoghi in Giappone che possono riciclare in 34 categorie diverse. L'obiettivo è che i comuni non siano lasciati con rifiuti e senza camion della spazzatura!
MAMME TARDIVE: Le persone oggi stanno acquisendo sempre più controllo su ciò che li circonda, ma stanno perdendo il contatto con il mondo. Dov'è il limite per misurazioni, garanzie di qualità, quantificazioni e routine burocratiche?